Domenica prossima, al Franco Scoglio di Messina, andrà in onda un derby della provincia estremamente sottotono: sullo Stretto si scontreranno i biancoscudati di Oberdan Biagioni e l'Igea Virtus allenata da Giacomo Tedesco. Le due compagini, a causa di alcune gestioni societarie discutibili, saranno costrette a disputare un autentico spareggio salvezza, vista la delicatissima situazione di classifica. Gli uomini del Longano, nonostante i due risultati positivi consecutivi, si trovano al penultimo posto, il quale, al momento, decreterebbe la retrocessione diretta della società del presidente Grillo. Solamente tre punti più su, invece, si trova il Messina, appena abbandonato dai club organizzati, in aperta rottura con il Presidente Sciotto.
Numerosi, nonostante alcuni intervalli cronologici importanti, gli scontri tra le due compagini. La storia tra Messina ed Igea, in riva allo Stretto, ha inizio nella stagione di terza serie 1947/48, in una strana edizione con sette promozioni (o sarebbe meglio dire “salvezze”) nella nuova serie C e ben nove retrocessioni nei vari campionati minori che stabilizzeranno la piramide calcistica italiana negli anni a venire. L’Igea Virtus riuscì ad espugnare il capoluogo con un importantissimo 1-2, che le consentirà di guadagnarsi un posto al sole nella nuova categoria. Insieme alla formazione del Longano, comunque, andranno in serie C lo stesso Messina, il Catania, la Reggina, l’Acireale, il Drepanum (attuale Trapani) ed il glorioso Arsenale Messina.
Nella stagione sportiva successiva, però, furono i peloritani a prendersi la rivincita, restituendo all’Igea lo stesso risultato dell’anno precedente. Nel 1949/50, invece, arrivò la seconda vittoria consecutiva per il Messina, che vinse il derby della provincia per 1-0, grazie ad una rete di Marchetto. Alla fine della stagione, i peloritani guadagnarono l’agognato ritorno in serie B, mentre gli igeani conquistarono un’importantissima salvezza.
Le due squadre, per alterne vicende sportive, si rincontrarono solamente nella stagione di serie D 1973/74, quando si divisero la posta in gioco con un salomonico 1-1, in virtù della marcatura di Bertagna e dell'autorete di Memo. Ad oggi, il pareggio di quarant’anni e passa anni fa, rimane l’unica X fatta registrare in campionato tra Messina ed Igea Virtus, relativamente alle gare giocate nel capoluogo. Dopo due vittorie consecutive dei padroni di casa, giunte nel 1977/78 e nel 1978/79 (entrambe in quarta serie nonostante le due denominazioni di serie D e C/2), all’alba del nuovo decennio arrivò la seconda vittoria barcellonese al Celeste: nella stagione di serie C/2 1979/80, gli igeani passarono con il minimo scarto, vincendo per 0-1 grazie alla rete di Crisafulli. L’anno successivo, però, il Messina rispose con lo stesso risultato, tornando alla vittoria nel proprio stadio capitalizzando una rete di Barone.
Le due città tornarono a sfidarsi soltanto nel già citato CND, nella stagione 1993/94, immediatamente dopo il fallimento dell’ACR della famiglia Massimino. Le sfide si protrarranno, annualmente, per ben cinque campionati e, nell’annata 95/96, i barcellonesi giocheranno a in riva allo Stretto sia contro l’A.S. Messina, vincendo 1-2, che contro la l‘U.S. Peloro, rimediando un pesante 5-0. La penultima sfida si giocò nella stagione 1997/98: si concluse con una vittoria del “nuovo” Football Club Messina Peloro grazie alle reti di Pannitteri e Guercio. Gli ospiti, in virtù di una marcatura a tempo scaduto di Baratto, riuscirono a mitigare il passivo.
Nella passata stagione, invece, è andato in scena l'ultima sfida tra le due compagini giallorosse. Una rete di Totò Cocuzza, siglata al 53', ha permesso ai padroni di casa di tornare a trionfare nel derby della provincia contro la squadra allenata da Peppe Raffaele. Come sappiamo, al termine della stagione, l'Igea abbrancherà l'ultima piazza utile per i play-off, poi vinti con merito, mentre il Messina rimarrà a guardare in virtù del sesto posto finale.
Il borsino generale della sfida, pertanto, parla di dieci vittorie peloritane, tre barcellonesi ed un solo pareggio. In Coppa del Italia, invece, le due compagini si sono affrontate ben dieci volte, con sette vittorie del Messina, un pareggio e due vittorie del team del Longano.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"