Domenica prossima, al Franco Scoglio di Messina, andrà in onda un derby della provincia estremamente sottotono: sullo Stretto si scontreranno i biancoscudati di Oberdan Biagioni e l'Igea Virtus allenata da Giacomo Tedesco. Le due compagini, a causa di alcune gestioni societarie discutibili, saranno costrette a disputare un autentico spareggio salvezza, vista la delicatissima situazione di classifica. Gli uomini del Longano, nonostante i due risultati positivi consecutivi, si trovano al penultimo posto, il quale, al momento, decreterebbe la retrocessione diretta della società del presidente Grillo. Solamente tre punti più su, invece, si trova il Messina, appena abbandonato dai club organizzati, in aperta rottura con il Presidente Sciotto.
Numerosi, nonostante alcuni intervalli cronologici importanti, gli scontri tra le due compagini. La storia tra Messina ed Igea, in riva allo Stretto, ha inizio nella stagione di terza serie 1947/48, in una strana edizione con sette promozioni (o sarebbe meglio dire “salvezze”) nella nuova serie C e ben nove retrocessioni nei vari campionati minori che stabilizzeranno la piramide calcistica italiana negli anni a venire. L’Igea Virtus riuscì ad espugnare il capoluogo con un importantissimo 1-2, che le consentirà di guadagnarsi un posto al sole nella nuova categoria. Insieme alla formazione del Longano, comunque, andranno in serie C lo stesso Messina, il Catania, la Reggina, l’Acireale, il Drepanum (attuale Trapani) ed il glorioso Arsenale Messina.
Nella stagione sportiva successiva, però, furono i peloritani a prendersi la rivincita, restituendo all’Igea lo stesso risultato dell’anno precedente. Nel 1949/50, invece, arrivò la seconda vittoria consecutiva per il Messina, che vinse il derby della provincia per 1-0, grazie ad una rete di Marchetto. Alla fine della stagione, i peloritani guadagnarono l’agognato ritorno in serie B, mentre gli igeani conquistarono un’importantissima salvezza.
Le due squadre, per alterne vicende sportive, si rincontrarono solamente nella stagione di serie D 1973/74, quando si divisero la posta in gioco con un salomonico 1-1, in virtù della marcatura di Bertagna e dell'autorete di Memo. Ad oggi, il pareggio di quarant’anni e passa anni fa, rimane l’unica X fatta registrare in campionato tra Messina ed Igea Virtus, relativamente alle gare giocate nel capoluogo. Dopo due vittorie consecutive dei padroni di casa, giunte nel 1977/78 e nel 1978/79 (entrambe in quarta serie nonostante le due denominazioni di serie D e C/2), all’alba del nuovo decennio arrivò la seconda vittoria barcellonese al Celeste: nella stagione di serie C/2 1979/80, gli igeani passarono con il minimo scarto, vincendo per 0-1 grazie alla rete di Crisafulli. L’anno successivo, però, il Messina rispose con lo stesso risultato, tornando alla vittoria nel proprio stadio capitalizzando una rete di Barone.
Le due città tornarono a sfidarsi soltanto nel già citato CND, nella stagione 1993/94, immediatamente dopo il fallimento dell’ACR della famiglia Massimino. Le sfide si protrarranno, annualmente, per ben cinque campionati e, nell’annata 95/96, i barcellonesi giocheranno a in riva allo Stretto sia contro l’A.S. Messina, vincendo 1-2, che contro la l‘U.S. Peloro, rimediando un pesante 5-0. La penultima sfida si giocò nella stagione 1997/98: si concluse con una vittoria del “nuovo” Football Club Messina Peloro grazie alle reti di Pannitteri e Guercio. Gli ospiti, in virtù di una marcatura a tempo scaduto di Baratto, riuscirono a mitigare il passivo.
Nella passata stagione, invece, è andato in scena l'ultima sfida tra le due compagini giallorosse. Una rete di Totò Cocuzza, siglata al 53', ha permesso ai padroni di casa di tornare a trionfare nel derby della provincia contro la squadra allenata da Peppe Raffaele. Come sappiamo, al termine della stagione, l'Igea abbrancherà l'ultima piazza utile per i play-off, poi vinti con merito, mentre il Messina rimarrà a guardare in virtù del sesto posto finale.
Il borsino generale della sfida, pertanto, parla di dieci vittorie peloritane, tre barcellonesi ed un solo pareggio. In Coppa del Italia, invece, le due compagini si sono affrontate ben dieci volte, con sette vittorie del Messina, un pareggio e due vittorie del team del Longano.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 17:06 Il programma del weekend
- 20:10 Davis e Pagniello al "Marullo": "L'obiettivo è costruire un Messina forte"
- 14:48 Il messinese Argento tecnico della Nazionale femminile non vedenti
- 14:30 Nuovo rinforzo per l'Atletico Messina: Scivolone a centrocampo
- 14:23 Rinforzo in difesa per l'Acquedolcese: c'è Di Bella alla corte di Furnari
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"
- 22:36 Ninni Corda consulente di Racing group, seguirà il Messina da "esterno"
- 12:30 Messina-CastrumFavara: sogni, sudore, cuore e applicazione
- 11:00 2^-Zafferana, cinque su cinque. Garden club in vetta, Vivi Don Bosco ko
- 10:05 1^-Sorride la Nuova Peloro nel derby. Real Itala e Virtus Messina ko
- 09:00 Messina, Saverino: "Il gol? Una grande soddisfazione"
- 01:13 La "prima" di Racing a Messina. Davis: "Vittoria gioia immensa"
- 21:40 Il Riviera Nord perde, l'Atletico Messina vince. Sorride la Valdinisi
- 21:03 I risultati del weekend
- 19:53 Avola, Messana e Modica di misura. Colpo esterno del Gioiosa
- 19:52 Messina, Romano: "Questa è stata la vittoria del cuore"
- 19:14 L'Igea Virtus rimonta la Nissa. Savoia e Athletic Palermo al secondo posto
- 17:04 Un Messina dal cuore immenso batte anche il coriaceo CastrumFavara (2-1)
- 09:30 Messana, De Leon regala testa della classifica, al momento, ai giallorossi
- 01:15 Finocchiaro: "Sensazioni positive sulla nuova proprietà del Messina"
- 00:21 Storica sponsorizzazione per il Messina: accordo con Visit Bahrein
- 23:17 Messina, Pagniello: "Vogliamo valorizzare il Messina nel mondo"
- 19:59 Messina, Justin Davis: "Sono felicissimo di iniziare questa avventura"
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione


