Domenica prossima, al Franco Scoglio di Messina, andrà in onda un derby della provincia estremamente sottotono: sullo Stretto si scontreranno i biancoscudati di Oberdan Biagioni e l'Igea Virtus allenata da Giacomo Tedesco. Le due compagini, a causa di alcune gestioni societarie discutibili, saranno costrette a disputare un autentico spareggio salvezza, vista la delicatissima situazione di classifica. Gli uomini del Longano, nonostante i due risultati positivi consecutivi, si trovano al penultimo posto, il quale, al momento, decreterebbe la retrocessione diretta della società del presidente Grillo. Solamente tre punti più su, invece, si trova il Messina, appena abbandonato dai club organizzati, in aperta rottura con il Presidente Sciotto.
Numerosi, nonostante alcuni intervalli cronologici importanti, gli scontri tra le due compagini. La storia tra Messina ed Igea, in riva allo Stretto, ha inizio nella stagione di terza serie 1947/48, in una strana edizione con sette promozioni (o sarebbe meglio dire “salvezze”) nella nuova serie C e ben nove retrocessioni nei vari campionati minori che stabilizzeranno la piramide calcistica italiana negli anni a venire. L’Igea Virtus riuscì ad espugnare il capoluogo con un importantissimo 1-2, che le consentirà di guadagnarsi un posto al sole nella nuova categoria. Insieme alla formazione del Longano, comunque, andranno in serie C lo stesso Messina, il Catania, la Reggina, l’Acireale, il Drepanum (attuale Trapani) ed il glorioso Arsenale Messina.
Nella stagione sportiva successiva, però, furono i peloritani a prendersi la rivincita, restituendo all’Igea lo stesso risultato dell’anno precedente. Nel 1949/50, invece, arrivò la seconda vittoria consecutiva per il Messina, che vinse il derby della provincia per 1-0, grazie ad una rete di Marchetto. Alla fine della stagione, i peloritani guadagnarono l’agognato ritorno in serie B, mentre gli igeani conquistarono un’importantissima salvezza.
Le due squadre, per alterne vicende sportive, si rincontrarono solamente nella stagione di serie D 1973/74, quando si divisero la posta in gioco con un salomonico 1-1, in virtù della marcatura di Bertagna e dell'autorete di Memo. Ad oggi, il pareggio di quarant’anni e passa anni fa, rimane l’unica X fatta registrare in campionato tra Messina ed Igea Virtus, relativamente alle gare giocate nel capoluogo. Dopo due vittorie consecutive dei padroni di casa, giunte nel 1977/78 e nel 1978/79 (entrambe in quarta serie nonostante le due denominazioni di serie D e C/2), all’alba del nuovo decennio arrivò la seconda vittoria barcellonese al Celeste: nella stagione di serie C/2 1979/80, gli igeani passarono con il minimo scarto, vincendo per 0-1 grazie alla rete di Crisafulli. L’anno successivo, però, il Messina rispose con lo stesso risultato, tornando alla vittoria nel proprio stadio capitalizzando una rete di Barone.
Le due città tornarono a sfidarsi soltanto nel già citato CND, nella stagione 1993/94, immediatamente dopo il fallimento dell’ACR della famiglia Massimino. Le sfide si protrarranno, annualmente, per ben cinque campionati e, nell’annata 95/96, i barcellonesi giocheranno a in riva allo Stretto sia contro l’A.S. Messina, vincendo 1-2, che contro la l‘U.S. Peloro, rimediando un pesante 5-0. La penultima sfida si giocò nella stagione 1997/98: si concluse con una vittoria del “nuovo” Football Club Messina Peloro grazie alle reti di Pannitteri e Guercio. Gli ospiti, in virtù di una marcatura a tempo scaduto di Baratto, riuscirono a mitigare il passivo.
Nella passata stagione, invece, è andato in scena l'ultima sfida tra le due compagini giallorosse. Una rete di Totò Cocuzza, siglata al 53', ha permesso ai padroni di casa di tornare a trionfare nel derby della provincia contro la squadra allenata da Peppe Raffaele. Come sappiamo, al termine della stagione, l'Igea abbrancherà l'ultima piazza utile per i play-off, poi vinti con merito, mentre il Messina rimarrà a guardare in virtù del sesto posto finale.
Il borsino generale della sfida, pertanto, parla di dieci vittorie peloritane, tre barcellonesi ed un solo pareggio. In Coppa del Italia, invece, le due compagini si sono affrontate ben dieci volte, con sette vittorie del Messina, un pareggio e due vittorie del team del Longano.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas