La seconda vittoria consecutiva, maturata sul campo del Marina di Ragusa, ha permesso al Messina di tirare un grosso sospiro di sollievo. Il successo a tavolino contro l'Acireale, inoltre, ha consegnato agli uomini di Rando altri tre punti, proiettando i peloritani al quinto posto in classifica, a -6 dalla capolista Palermo. Poche illusioni, è ovvio, la strada è lunga e costellata di difficoltà ma, i nove punti racimolati nel giro di una settimana aiutano a sorridere. Il calendario, inoltre, consegna al Messina una possibilità non da poco per allungare la serie: domenica prossima, infatti, al Franco Scoglio giungerà il Marsala, terz'ultimo in classifica in virtù di una vittoria e quattro sconfitte.
Le prime squadre di Messina e Marsala (al netto di sigle e rifondazioni), si sono sfidate per ben diciassette volte sulle rive dello Stretto, lungo una storia che dura da più di settant’anni. Il primo incontro di campionato, infatti, risale alla stagione di serie C 1942-43, conclusosi sul tennistico risultato di 6-0 in favore dell’US Passamonte Messina, all'epoca prima squadra cittadina. Nel primissimo dopoguerra, inoltre, le due città si sfidarono altre quattro volte in terra peloritana, facendo registrare tre vittorie casalinghe ed un solo pareggio.
Dopo i fasti della prima serie A, il Messina ritrovò il Marsala nella stagione di serie C 1968/69, quando una rete di Zapparoli confezionò l’1-0 per i padroni di casa. Ben cinque, invece, gli scontri degli anni ’70, quando Messina-Marsala diventò una vera classica della terza serie. Nella stagione 1974/75, i padroni di casa bissarono la vittoria di misura di qualche anno prima, piegando gli azzurri con una rete di Tripepi. L’anno successivo, invece, i peloritani portarono a casa l’intera posta in palio con un secco 2-0, firmato da Hellies e Musa. Dopo un pareggio ad occhiali, la squadra biancoscudata si impose tre volte consecutivamente, questa volta, però, nella neonata serie C/2: 3-1 (tripletta di Cau e aut. di Cinquegrana) nel 1978/79 , 1-0 (Salvatori) nel 1979/80 e 1-0 (Pauselli) nel 1980/81. Nelle due stagioni successive, invece, il Marsala riuscì ad imporre il pareggio al Messina, confermandosi avversario ostico nonostante il calore del Celeste.
Dopo il fallimento dell’ACR della famiglia Massimino, Messina si presentò ai nastri di partenza del CND 1992/93 con la rinnovata Associazione Sportiva. Nella stagione successiva, la nuova società giallorossa ritrovò il Marsala che, per la prima volta nella storia, riuscirà ad espugnare lo stadio giallorosso grazie ad un’autorete di Olivieri.
Le due squadre siciliane si ritrovarono solamente nel 2011 quando, nel giro di un anno solare, s’incontrarono due volte al San Filippo. Il 30 gennaio, il Messina conquistò i tre punti grazie alle reti di Morabito e Catania, che mandarono al tappeto un buon Marsala. Nel novembre dello stesso anno, però, gli azzurri si presero una sonora rivincita, passando per 1-3 grazie alla rete di Palmiteri ed alla doppietta di Sorrentino. A rendere meno amara la sconfitta del Messina fu una rete di Ferraro.
Nella scorsa stagione, invece, i peloritani riuscirono ad imporre, nuovamente, la legge del “padrone di casa”. I giallorossi, allenati da Infantino, s'imposero sui lilibetani, dopo una gara scoppiettante e combattuta, conclusasi sul risultato di 3-2. A firmare la vittoria, per il Messina, furono “Biccio” Arcidiacono, autore di una doppietta, e Cocimano. Per gli ospiti, invece, andarono a segno Sekkoum e Candiano. Il borsino, pertanto, si presenta sbilanciato in favore dei giallorossi. I biancoscudati, infatti, hanno vinto in undici occasioni, lasciando agli azzurri quattro pareggi e due vittorie.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca