L’ennesimo repulisti sciottiano, iniziato qualche giorno fa, sembra assumere i contorni del teatro dell’assurdo. Il Franco Scoglio, infatti, sembra un famigerato albergo di periferia, con calciatori che lasciano una nave senza capitano in cambio di altri che si aggregano senza un nesso logico. Tant’è… nulla di nuovo in riva allo Stretto, si potrebbe dire. Il cangiante gruppo di Biagioni, però, è chiamato ad affrontare una delle trasferte più ostiche della stagione, rendendo visita alla Nocerina di Viscido, al momento terza forza del campionato insieme a Marsala e Palmese. I peloritani, a secco di vittorie da quasi un mese, proveranno un’impresa che, al momento, appare assolutamente fuori portata.
Una vittoria al San Francesco d'Assisi, inoltre, assumerebbe i contorni di una fatica erculea, vista la pessima tradizione del Messina sul campo dei rossoneri. In undici incontri, infatti, i biancoscudati si sono imposti solamente due volte, raccogliendo poi quattro pareggi e cinque sconfitte. La serie, iniziata nella prima divisione 1928/29, si aprì con una sconfitta di misura, terminata sul risultato di 1-0 per i padroni di casa. Per la prima vittoria, invece, bisogna attendere la stagione di serie C 1949/50, quando il Messina si impose con il risultato di 0-2 (Voglino e Marchetto): al termine di quell'anno arriverà la promozione in serie cadetta per la “giovane” ACR, nata qualche anno prima dalla fusione con il Giostra.
Dopo i primi precedenti, disputati a cavallo della seconda guerra mondiale, le due compagini si rincontreranno a metà degli anni '70 in serie C, in concomitanza degli anni d'oro della Nocerina, la quale riuscirà a conquistare la sua prima promozione in cadetteria. La seconda vittoria biancoscudata, però, arriverà solamente nella serie C/1 1984/85, quando i giallorossi s'imposero per 0-2, grazie alle reti di Caccia e Catalano.
Dopo quella vittoria, Nocerina e Messina si ritroveranno solamente nella stagione di serie C/1 2000/01, al termine della quale i giallorossi conquisteranno l'ultima promozione in serie B della loro storia. Il 25 febbraio di 17 anni fa, la squadra allenata da Carlo Florimbi impattò per 0-0 a Nocera Inferiore, perdendo terreno rispetto alla capolista Palermo, vittoriosa a Viterbo. L’ultimo precedente, invece, risale al 14 gennaio di quest’anno: il Messina di Modica, in piena rincorsa play-off, gettò al vento l’aurea occasione di cogliere tre punti fondamentali per il proseguo del campionato. I giallorossi, infatti, passati sullo 0-2 grazie alle reti di Rosafio e Yeboah, si fecero raggiungere da Cavallaro e Vitolo, che fissarono il risultato sul 2-2 definitivo.
NOCERINA – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1910 (Rifondata nel 1988 e nel 2015)
MIGLIOR RISULTATO: 18° posto in B (1978/79)
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 3° posto con 22 punti
MIGLIOR SERIE UTILE: 5 vittorie e 3 pareggi tra la III e la X giornata
CAPOCANNONIERE: Simonetti (5 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"