Archiviato il sonnolento derby con il Città di Messina, la formazione di proprietà di Pietro Sciotto si prepara ad una trasferta complicata, quella sul campo del Portici. La formazione campana, infatti, ha sin qui dimostrato qualità e perseveranza, sfoderando un campionato al di sopra di ogni aspettativa. I ragazzi di Chianese, a sette sfide dal termine, si trovano a dividere con il Gela il quinto posto, piazzamento che varrebbe la partecipazione ai play-off.
Gli azzurri, del resto, rappresentano una storica realtà calcistica, che può vantare più di cento anni di storia pallonara alle spalle. La prima fondazione, infatti, risale al 1910, nonostante la data ufficiale rechi il 1906 come anno d’origine: in realtà, la sezione calcio della polisportiva porticese venne aperta solamente quattro anni dopo la nascita dell’attività sportiva nella cittadina vesuviana. Dopo alcuni anni di assestamento, il primo grande palcoscenico del Portici giunge nella stagione 1923/24, quando i campani affrontarono il campionato di seconda divisione, all’epoca secondo livello della piramide calcistica italiana. In quella stessa serie, suddivisa in gironi per collocazione geografica, parteciparono squadre del calibro di Atalanta, Como, Udinese, Venezia, Parma e Perugia. Tra la fine della seconda guerra mondiale ed il riassetto dei campionati nazionali, invece, il Portici riuscì a regalare ai propri tifosi tre campionati consecutivi di serie C.
Dopo qualche campionato in serie D, il calcio porticese visseanni bui, a parte qualche effimera soddisfazione negli anni ’70 e nei primi anni ’90. Due stagioni fa, invece, la rinascita definitiva: i biancazzurri vinsero il campionato di Eccellenza campana, dopo un lungo testa a testa con il Savoia. Trascinati dall’eterno Dino Fava, infatti, i vesuviani riuscirono a riconquistare una quarta serie che mancava da circa quarant’anni (il CND degli anni ’90, infatti, era allora il quinto gradino della scala nazionale). Nella stagione scorsa, invece, i porticesi conquistarono una tranquilla salvezza, raggiunta con alcune giornate d’anticipo.
Esiste un solo precedente tra le due formazioni, che risale proprio alla scorsa annata. Il nuovo Messina, costruito in fretta e furia da Pietro Sciotto dopo la folle esperienza di Proto, esordì proprio a Portici nella prima giornata del campionato di serie D 2017/18. Dopo qualche settimana di sogni e proclami, però, i supporters peloritani si svegliarono bruscamente al San Ciro. La squadra biancoscudata, allenata da Venuto, venne sconfitta per 2-1, in virtù delle reti casalinghe di Maggio e Grieco. A nulla servì la marcatura di Mascari, giunta solamente al 77’.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"