In attesa del ricorso inoltrato dal Messina, in merito alla posizione di Francesco Cannino (utilizzato dall'Acireale nonostante fosse squalificato), i giallorossi si preparano ad affrontare la seconda trasferta stagionale, in uno stadio conosciuto e “frequentato” in diverse occasioni dai tifosi peloritani. Gli uomini di Cazzarò, infatti, domenica prossima saranno chiamati a calcare il manto erboso del Partenio di Avellino, per affrontare la matricola San Tommaso.
La compagine biancoverde, rappresentante di uno dei rioni della città campana, ha iniziato il suo primo campionato di quarta serie nazionale fermando il Savoia sull'1-1 e rimediando un'onorevole sconfitta sul campo della corazzata Palermo, nel match terminato con il risultato di 3-2 in favore dei rosanero. Una matricola che, nonostante lo scarso seguito, in quarantuno anni di storia si è contraddistinta per serietà e professionalità, grazie alle figure della famiglia Cucciniello, che l'hanno accudita e coccolata come nelle più amorevoli famiglie.
La società avellinese, nata con il fine ultimo di sottrarre i ragazzi alla strada, nell'ultimo decennio ha cambiato pelle, diventando una compagine organizzata, nel panorama della provincia campana. Nonostante i successi, però, il modus operandi della famiglia Cucciniello è rimasto lo stesso: interconnessione con il territorio, valorizzazione dei talenti locali e passione sincera a basso costo. La società, a detta dei membri che la compongono, è gestita da personalità legate tra loro da saldi vincoli di amicizia e, giusto per non venire meno alla tradizione, il presidente Marco (figlio del fondatore e presidente onorario Modestino) ha voluto come dg Annino Cucciniello, che porta lo stesso cognome della famiglia pur avendo sangue diverso.
Il Messina, pertanto, si troverà ad affrontare una trasferta delicata, in uno stadio che conosce abbastanza bene. La biancoscudata, infatti, ha giocato al Partenio in quindici occasioni ufficiali, rimediando otto sconfitte, cinque pareggi e due vittorie. Naturalmente, tutti i tifosi peloritani ricorderanno la sconfitta più dolorosa, quella del 13 maggio 2001, quando il rigore sbagliato da Vittorio Torino ed il gol di Caridi frantumarono i sogni di un popolo. Come sappiamo, però, la festa fu solo rinviata di qualche settimana, visto che i giallorossi di Florimbi agguantarono la promozione sconfiggendo il Catania ai play off. Le due vittorie, invece, risalgono alla serie B 2003/04 (0-1, rete di Guzman) ed alla serie cadetta 2007/08 (1-2, reti di Parisi e Cordova inframezzate dalla marcatura del solito Caridi). L'ultima sfida, invece, risale al 18 aprile 2010 quando, in serie D, gli irpini conquistarono la vittoria con una rete di Majella.
Gli uomini del presidente Sciotto, dopo due sconfitte consecutive (l'ultima, però, potrebbe essere annullata dal giudice sportivo), hanno l'obbligo di centrare la vittoria ad Avellino. Occorre, però, effettuare un bagno d'umiltà concreto, per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti in quel del Partenio.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028