Sei testimonial campioni degli sport paralimpici, circa cinquecento partecipanti ai tornei e alle attività sportive, migliaia di presenze nei vari momenti della manifestazione. Confermano i già straordinari risultati dello scorso anno, i numeri della seconda edizione del “Parolimparty”, la mega convention multisport da spiaggia che per tre giorni ha animato il lido “Open Sea AISM” di Milazzo, l’unica struttura in Sicilia che garantisce a tutti la balneazione assistita. Parlano di un vero e proprio successo l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Mediterranea Eventi, Bios e il Comune di Milazzo, le quattro realtà che hanno promosso la manifestazione in cui normodotati e persone con disabilità si sono cimentati in nove tornei: dal baskin al rugby in carrozzina, dal sitting volley al calcio balilla, dal tiro con l’arco alla scherma, passando per svariate attività di fitness. Agonisti e amatori, bambini e adulti si sono confrontati tutti alle stesse condizioni.
«Sono stati tre giorni all’insegna dell’inclusione. Il Parolimparty è un contesto esperenziale che va vissuto dal primo all’ultimo minuto”. Angelo La Via, consigliere nazionale AISM, Associazione italiana sclerosi multipla, parla di continua evoluzione culturale: “Dal mare aperto a tutti allo sport aperto a tutti. E’ evidente che qui al lido si incontrano l'emozione e l'agonismo che si incrociano con l’emotività dei volontari. Ritengo che vivere il Parolimparty ti libera da pregiudizi e dalla diffidenza e ti permette un impatto con la persona. Parolimparty è una continua scoperta di emozioni e di sguardi: in questi giorni si accende la speranza di una società più inclusa. C’è ancora tanto da lavorare ma l’Aism, la Mediterranea eventi e l’associazione Bios hanno voluto scommettere in un progetto che vuole fare la differenza, coscienti che la disabilità è un patrimonio di tutti, e non uno strumento di qualcuno. Mi auguro che l’inclusione vera si concretizzi non solo a parole. E’ un diritto delle persone abbattere le barriere architettoniche ma è anche un dovere renderlo possibile”. La Via ha concluso con un desiderio: “Voglio lanciare l’edizione 2020 perchè sia ancora più competitiva e partecipata».
«In questa seconda edizione abbiamo raggiunto nuovi obiettivi: inserendo ulteriori discipline sportive e ricevendo grandi emozioni da tutti i partecipanti. Sono stato il primo io a riceverne vedendo bimbi di otto anni gareggiare senza timore con persone con disabilità e poi chiedere l’autografo ai campioni del mondo che abbiamo ospitato. Campioni dello sport che hanno vinto la loro disabilità e non sono famosi come Totti o Del Piero”. Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea eventi è l’anima del Parolimparty: ideatore, promotore, coordinatore della tre giorni. “Siamo molto contenti - continua Finanze - perché abbiamo arricchito questa seconda edizione di una disciplina spettacolare come il rugby in carrozzina e stiamo già prevedendo un’iniziativa che possa coinvolgere tutte le società d’Italia per l’anno prossimo. Abbiamo dato la possibilità ai nostri ospiti di provare l’esperienza di salire su un cavallo in spiaggia. E non dimentichiamo l’esibizione del baskin: abbiamo avuto il piacere di ospitare quest'anno i giocatori della Ssr baskin Messina che si sono “prestati” ad un mini torneo per farci capire la particolarità di questa disciplina sportiva».
Tanti gli eventi collaterali, ancora più grandi le emozioni regalate dall’Aipd di Milazzo e dall’associazione LABo. «Mi hanno fatto venire la pelle d'oca – ha continuato Finanze -. Non smetterò mai di emozionarmi per i racconti dei grandi campioni dello sport: abbiamo ascoltato le loro storie così diverse fra loro. Voglio ringraziare lo staff composto da ragazzi provenienti da tutta la Sicilia, quasi tutti volontari Aism. Il merito va a loro perché permettono che le idee si traducano nel Parolimparty. Grazie ai nostri 50 partner, istituzioni pubbliche e privati. Un evento inclusivo rivolto a tutti e non solo a chi ha una disabilità e che da quest’anno ha un inno grazie a Jacopo Genovese che ha tradotto la voglia di cambiamento, il non fermarsi di fronte alle difficoltà, il fare gruppo, in un contesto speciale come il lido Open Sea».
Tanti anche i campioni degli sport paralimpici che hanno voluto farsi testimonial della manifestazione e che sono arrivati a Milazzo per raccontare quanto lo sport sia capace di abbattere ogni barriera, fisica e culturale. La prima schermitrice agonistica con sclerosi multipla Valeria Pappalardo, il volto nazionale del sitting volley Nadia Bala, il nove volte campione di calcio balilla Francesco Bonanno, il campione del mondo con la nazionale italiana di calcio a 5 Carmelo Messina, il team manager della “Wheelchair Rugby Catania”, l’unica squadra di rugby in carrozzina del Sud Italia Salvo Mirabella e il capitano della nazionale femminile di pallacanestro sorde Simona Cascio.
A partecipare al “Parolimparty” anche il comico palermitano Roberto Lipari che, davanti alle centinaia di persone presenti fino a tarda notte sulla riviera di Ponente, ha alternato gag di straordinaria comicità a momenti di profonda riflessione sulla Sicilia e sulle derive della politica e dei social. «Ho avuto l’occasione di stare a stretto contatto con persone con disabilità – ha commentato Lipari – e posso dire che sono una vera ricchezza, tante volte non ci accorgiamo neanche di quanto si può imparare dalla loro forza».
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca