Sei testimonial campioni degli sport paralimpici, circa cinquecento partecipanti ai tornei e alle attività sportive, migliaia di presenze nei vari momenti della manifestazione. Confermano i già straordinari risultati dello scorso anno, i numeri della seconda edizione del “Parolimparty”, la mega convention multisport da spiaggia che per tre giorni ha animato il lido “Open Sea AISM” di Milazzo, l’unica struttura in Sicilia che garantisce a tutti la balneazione assistita. Parlano di un vero e proprio successo l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Mediterranea Eventi, Bios e il Comune di Milazzo, le quattro realtà che hanno promosso la manifestazione in cui normodotati e persone con disabilità si sono cimentati in nove tornei: dal baskin al rugby in carrozzina, dal sitting volley al calcio balilla, dal tiro con l’arco alla scherma, passando per svariate attività di fitness. Agonisti e amatori, bambini e adulti si sono confrontati tutti alle stesse condizioni.
«Sono stati tre giorni all’insegna dell’inclusione. Il Parolimparty è un contesto esperenziale che va vissuto dal primo all’ultimo minuto”. Angelo La Via, consigliere nazionale AISM, Associazione italiana sclerosi multipla, parla di continua evoluzione culturale: “Dal mare aperto a tutti allo sport aperto a tutti. E’ evidente che qui al lido si incontrano l'emozione e l'agonismo che si incrociano con l’emotività dei volontari. Ritengo che vivere il Parolimparty ti libera da pregiudizi e dalla diffidenza e ti permette un impatto con la persona. Parolimparty è una continua scoperta di emozioni e di sguardi: in questi giorni si accende la speranza di una società più inclusa. C’è ancora tanto da lavorare ma l’Aism, la Mediterranea eventi e l’associazione Bios hanno voluto scommettere in un progetto che vuole fare la differenza, coscienti che la disabilità è un patrimonio di tutti, e non uno strumento di qualcuno. Mi auguro che l’inclusione vera si concretizzi non solo a parole. E’ un diritto delle persone abbattere le barriere architettoniche ma è anche un dovere renderlo possibile”. La Via ha concluso con un desiderio: “Voglio lanciare l’edizione 2020 perchè sia ancora più competitiva e partecipata».
«In questa seconda edizione abbiamo raggiunto nuovi obiettivi: inserendo ulteriori discipline sportive e ricevendo grandi emozioni da tutti i partecipanti. Sono stato il primo io a riceverne vedendo bimbi di otto anni gareggiare senza timore con persone con disabilità e poi chiedere l’autografo ai campioni del mondo che abbiamo ospitato. Campioni dello sport che hanno vinto la loro disabilità e non sono famosi come Totti o Del Piero”. Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea eventi è l’anima del Parolimparty: ideatore, promotore, coordinatore della tre giorni. “Siamo molto contenti - continua Finanze - perché abbiamo arricchito questa seconda edizione di una disciplina spettacolare come il rugby in carrozzina e stiamo già prevedendo un’iniziativa che possa coinvolgere tutte le società d’Italia per l’anno prossimo. Abbiamo dato la possibilità ai nostri ospiti di provare l’esperienza di salire su un cavallo in spiaggia. E non dimentichiamo l’esibizione del baskin: abbiamo avuto il piacere di ospitare quest'anno i giocatori della Ssr baskin Messina che si sono “prestati” ad un mini torneo per farci capire la particolarità di questa disciplina sportiva».
Tanti gli eventi collaterali, ancora più grandi le emozioni regalate dall’Aipd di Milazzo e dall’associazione LABo. «Mi hanno fatto venire la pelle d'oca – ha continuato Finanze -. Non smetterò mai di emozionarmi per i racconti dei grandi campioni dello sport: abbiamo ascoltato le loro storie così diverse fra loro. Voglio ringraziare lo staff composto da ragazzi provenienti da tutta la Sicilia, quasi tutti volontari Aism. Il merito va a loro perché permettono che le idee si traducano nel Parolimparty. Grazie ai nostri 50 partner, istituzioni pubbliche e privati. Un evento inclusivo rivolto a tutti e non solo a chi ha una disabilità e che da quest’anno ha un inno grazie a Jacopo Genovese che ha tradotto la voglia di cambiamento, il non fermarsi di fronte alle difficoltà, il fare gruppo, in un contesto speciale come il lido Open Sea».
Tanti anche i campioni degli sport paralimpici che hanno voluto farsi testimonial della manifestazione e che sono arrivati a Milazzo per raccontare quanto lo sport sia capace di abbattere ogni barriera, fisica e culturale. La prima schermitrice agonistica con sclerosi multipla Valeria Pappalardo, il volto nazionale del sitting volley Nadia Bala, il nove volte campione di calcio balilla Francesco Bonanno, il campione del mondo con la nazionale italiana di calcio a 5 Carmelo Messina, il team manager della “Wheelchair Rugby Catania”, l’unica squadra di rugby in carrozzina del Sud Italia Salvo Mirabella e il capitano della nazionale femminile di pallacanestro sorde Simona Cascio.
A partecipare al “Parolimparty” anche il comico palermitano Roberto Lipari che, davanti alle centinaia di persone presenti fino a tarda notte sulla riviera di Ponente, ha alternato gag di straordinaria comicità a momenti di profonda riflessione sulla Sicilia e sulle derive della politica e dei social. «Ho avuto l’occasione di stare a stretto contatto con persone con disabilità – ha commentato Lipari – e posso dire che sono una vera ricchezza, tante volte non ci accorgiamo neanche di quanto si può imparare dalla loro forza».
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese