Maglie diverse ma stavolta tutti dalla stessa parte del campo. Di solito avversari ma stavolta alleati per affrontare un nemico comune. Siamo preoccupati per la sfida ma abbiamo coraggio da vendere, siamo allenati, determinati a vincere e vinceremo con le nostre principali armi: applicazione, passione, voglia di conquistare ciò che ci siamo meritati con tanti sacrifici. L'esercito del calcio, anche quello dilettantistico, anche quello “nostro”, il messinese, è obbligatoriamente fermo ma sta lottando assieme a tutti gli altri cittadini per debellare la pandemia del coronavirus.
Anche il nostro universo, isolato e distante da quegli spogliatoi che ci rendono vivi. Ma sicuri che uno sforzo oggi ci permetterà di tornaci più sicuri domani. Non stiamo mollando: giochiamo in casa. Dirigenti e presidenti immaginando le strategie per rilanciare le ambizioni e programmare il proseguo del campionato, se questo avverrà, o le prossime stagioni. I calciatori mantenendo per quanto possibile allenati i muscoli. Gli allenatori studiando e studiando. Chi in questo momento non lavora, chi in questo momento non studia, ancora di più. Siamo sportivi, ma siamo prima di tutto cittadini, rispettosi delle regole. Sappiamo capire cosa è giusto e cosa sbagliato. Sappiamo fare un passo indietro e per natura, sappiamo lottare. Perché fa parte del nostro dna. Abbiamo fantasia ma anche senso del bene comune.
Evitare i contagi in questo momento è la priorità, sappiamo usare la testa e abbiamo capito qual è lo schema più efficace per battere l'avversario. Ascoltiamo chi sta sopra di noi, con diligenza, pronti a dare il nostro contributo con un gioco di squadra. Lo facciamo perché abbiamo voglia di tornare in campo, consegnare le distinte, sistemare i cinesini, aspettare l'arbitro per il riconoscimento, abbracciare il nostro compagno dopo un gol, salutare a fine partita chi ci viene a guardare e sostenere, arrabbiarci e poi tornare a sorridere. Sudare e bere. Per noi invece raccontarvelo. Vivere le emozioni che solo il calcio può darci. Ma farlo senza paura, senza ostacoli.
Il coronavirus perderà, perché tutti abbiamo capito che dobbiamo avere rispetto dell'avversario, usare perseveranza, coscienza, abnegazione e tanta, tanta pazienza. Dobbiamo tenere duro, usando il nostro spirito, trasferendolo alle nostre famiglie, ai nostri amici. Supportando a distanza chi in questo momento ha bisogno del nostro tifo: medici, infermieri, forze dell'ordine, amministratori e tutti coloro che sono in prima linea, in trincea. Per una volta siamo siamo noi sulle tribune di casa e gli altri a giocarsi la partita. Ma fondamentalmente siamo tutti uniti, in attesa del gol più importante. Quello che ci regalerà di nuovo la piena libertà.
Altre notizie - Il focus
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita