L’esordio in campionato per la stagione 2019/2020 va oltre ogni più rosea aspettativa per l'Acquedolci: la matricola Castelluccese si presenta al “Fresina” con un attacco di grande spessore guidato dal temibilissimo Salerno, che ha fatto parlare di sè nelle scorse edizioni di questo torneo.
L'Acquedolci, dal canto suo, non è del tutto sprovveduto e, nel corso dell’incontro, ha dimostrato sul campo la netta superiorità tecnica al di là del risultato quasi tennistico. Si parte già al 4' quando Alessandro raccoglie di testa una palla aerea in area avversaria, ma non riesce a dare la giusta potenza e sul successivo rimpallo Calabrese, ben piazzato, è lestissimo a mettere in rete: 1-0. Il risultato risicato non fa dormire sonni tranquilli a mister Perdicucci che incita i ragazzi al fine di rendere più consistente il vantaggio. In effetti l’attacco acquedolcese, che vede in avanti Carrello, Calabrese e Alessandro, vista l’assenza di Iuculano, macina gioco e occasioni da rete: le due più eclatanti con Carrello che, prima, servito rasoterra da Calabrese, scheggia la base del palo, e la seconda limpida occasione nasce ancora una volta dal piede “fatato” di Calabrese, che serve un elegante pallonetto a Carrello solo in area; il bomber aggancia al volo di destro e spara in controtempo di sinistro vedendosi respingere il tiro dall’ottimo portiere in uscita. E’ fisiologico che nel miglior momento dei padroni di casa, la Castelluccese approfitti di un’amnesia difensiva e il “solito” Salerno batta il portiere in uscita: 1-1.
Il pareggio dura appena 3 minuti: infatti al 38' Zingales su calcio piazzato pennella per la testa di Calabrese che, con una plastica torsione, insacca il temporaneo 2-1. Due minuti più tardi Carrello, solo davanti al portiere, vittima di un eccesso di altruismo, serve il meglio piazzato Alessandro che con un piattone spiazza il portiere ospite per il 3-1.
Da questo momento inizia il Carrello show: al 57' raccoglie una palla sulla trequarti salta come birilli tre avversari trovandosi a tu per tu con il portiere ospite, che nulla può contro la sassata dell’attaccante biancoverde. E, per finire all'86' lo stesso Carrello sradica letteralmente la palla dai piedi di un difensore ospite, estremamente avanzato, e si invola verso il portiere in uscita; salta anche lui e mette il definitivo sigillo sul 5-1 conclusivo. 

Sezione: Promozione / Data: Lun 16 settembre 2019 alle 09:51
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print