Amarezza e qualche rimpianto. Questo lo stato d’animo che accompagna il Fc Messina di rientro dall’ultima trasferta campana della stagione regolare. La sfida contro il Giugliano era, senza dubbio, il big match della 24^ giornata e gli occhi di molte squadre erano puntati sul terreno di gioco dell’Alberto De Cristofaro. La gara contro la compagine di mister Agovino apriva un tour de force importante per i giallorossi che si ritroveranno di fronte Savoia, Acireale e Acr Messina nelle prossime settimane. Per questo motivo tornare a casa con un risultato positivo da Giugliano sarebbe stato importante per molteplici fattori.
In primo luogo per blindare il terzo posto e mantenere le distanze proprio dai campani, in secondo luogo per ritornare a far punti in trasferta dopo lo stop di Palermo. Gli oltre novanta minuti del match, invece, hanno sancito una sconfitta di misura maturata proprio nei minuti finali con la rete del giovane Orefice. Un risultato che lascia ampio spazio alle riflessioni sia dal punto di vista tattico che puramente episodico. Nonostante la rete decisiva giunta solo nel finale, il Fc Messina non ha giocato una buona gara al “De Cristofaro”. Una novità per la squadra di mister Gabriele capace di esprimere il proprio calcio senza difficoltà sia in casa che in trasferta. Questa volta, invece, i giallorossi sono autori di una prova incolore subendo il ritmo avversario e la loro pressione. Certamente è giusto sottolineare come Marone risulti inoperoso per tutta la durata del match, ad esclusione del calcio di rigore.
Tuttavia l’aspetto che sorprende è la mancanza di tiri in porta e occasioni create. Il Fc Messina si difende con ordine e blocca tutti i tentativi avversari con le due linee strette di difesa e centrocampo. Allo stesso tempo, però, il baricentro è troppo basso e il reparto offensivo formato da Carbonaro e Coria rimane isolato. La prima frazione è caratterizzata da possesso palla, qualche tiro dalla distanza e tantissimo nervosismo con l’arbitro che a stento riesce a controllare il match. Nella ripresa, i primi dieci minuti fanno ben sperare, con i giallorossi che alzano i ritmi e creano due palle gol con Correnti e Bevis. E’ solo una breve fase della gara, perché il Giugliano riprende in mano il pallino del gioco spinto anche dal tifo incessante del proprio pubblico. Mister Gabriele prova a cambiare le carte in tavola anche con l’inserimento di Melillo per uno spento Coria, ma l’andamento della gara non cambia. Di contro mister Agovino, espulso per qualche parola di troppo nei confronti dell’arbitro, non cambia nulla apprezzando il gioco dei propri ragazzi. Una gara del genere, così importante e tesa, poteva essere sbloccata solo da un episodio. A metà ripresa, infatti, l’arbitro concede un calcio di rigore molto generoso alla squadra di casa per un presunto fallo di Quitadamo su Orefice. Dagli undici metri Marone è superlativo e respinge il penalty dell’ex Acr Messina Gennaro Esposito. Il Fc Messina resiste, consapevole che il pareggio può essere un risultato fondamentale in una gara nella quale c’è difficolta ad esprimere il proprio gioco. Ma, come detto in precedenza, i big match possono essere decisi da singoli episodi ed al 37’ della ripresa arriva l’espulsione di Alessandro Marchetti. Doppia ammonizione per il centrocampista, spostato nel ruolo di terzino sinistro dopo l’infortunio di Brunetti. E quando lo 0-0 sembrava ormai scritto, arriva la rete decisiva del Giugliano con Orefice. Poca pressione al limite dell’area sul giovane attaccante che trova l’angolino basso, complice la deviazione decisiva e sfortunata di Fissore.
I giallorossi vengono così scavalcati dal Giugliano in terza posizione e raggiunti dall’Acireale ancora vittorioso. La lotta in zona playoff non conosce momenti di pausa e il Fc Messina è chiamato a rispondere presente già domenica prossima contro il Savoia. Nonostante qualche assenza importante, la squadra di mister Gabriele dovrà far tesoro degli errori contro il Giugliano per mettere in difficoltà una corazzata come il Savoia.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas