Dopo quasi due settimane dalla nota del presidente Sciotto,  non emergono particolari novità concrete in merito alla cessione della società, priorità espressa da Pietro Sciotto dopo la salvezza ottenuta sul campo. Dallo studio Delia, incaricato di curare la vendita del pacchetto azionario dell’Acr, si confermano diversi contatti avuti nel corso delle ultime settimane, limitati esclusivamente a qualche telefonata, ma nessuno di questi ha avuto seguito. La valutazione di massima della società si aggirerebbe sui due milioni di euro, ma non vi sono rigidità in merito alle modalità di liquidazione delle somme dovute, né, tantomeno, sull’andamento della trattativa, tema, peraltro, mai avviato, visto che non c’è mai stata una trattativa vera e propria. “Abbiamo avuto diversi contatti verbali – afferma l’avvocato Santi Delia – da parte di legali, studi di advisor specializzati in questo settore, mandatari di gruppi eventualmente interessati. A gennaio, subito dopo l’incarico conferitomi dal dott. Sciotto, vi erano stati contatti con un commercialista sardo e una comunicazione generica di interessamento da parte di una società inglese. Pur non rientrando nel mandato conferitomi, avevo anche provato a utilizzare qualche mio contatto con colleghi che operano nell’orbita di un gruppo importante nel calcio italiano, i quali mi hanno espresso perplessità sull’opportunità di investire nel calcio in una città come la nostra, ritenuta poco attrattiva per chi viene da fuori. Negli ultimi tempi, invece, ho sentito due emissari di investitori tunisini, che collegavano Messina a Franco Scoglio, già allenatore della nazionale nordafricana, un mediatore per un gruppo arabo, un agente sportivo, un giornalista in rappresentanza di investitori friulani e sloveni. Nessuno di questi soggetti è mai andato oltre questa fase di contatto, senza approfondire alcun passaggio concreto, né inviando proposte di acquisto.”


Ma, in questo momento, cosa dovrebbe fare un eventuale acquirente del Messina? “Il mio compito è quello di valutare le offerte, ma su mandato della proprietà del Messina, quindi, non sono io a dettare le condizioni, ovviamente. La mia impressione è che, al momento attuale, la disponibilità finanziaria per saldare le spettanze e chiudere la stagione e la garanzia di emissione della nuova fidejussione per il prossimo campionato – continua l’avvocato Delia – sarebbero un segnale fondamentale di serietà della proposta e consentirebbero di ridurre drasticamente i tempi per la conclusione dell’operazione, visto che la priorità assoluta è garantire continuità nella gestione, consentendo di programmare subito la nuova stagione. Il dottore Sciotto ha la volontà di cedere, questo deve essere chiaro, ma attende una proposta concreta, che ancora non è arrivata”.


A questo proposito, resta l’ansia dei tifosi riguardo alla iscrizione in serie C.Su questo – precisa Delia – io non posso rispondere, perché la scelta definitiva rientra nella sfera personale del presidente e della proprietà del Messina, ma Sciotto ha più volte precisato di voler preservare il patrimonio della categoria e io lo conosco come uomo di parola vecchio stampo, che mantiene i propri impegni. Io sono qui, a disposizione di chiunque possa essere interessato ad acquistare il Messina, anche se la mia sensazione personale è che si tratta di un momento particolarmente difficile da un punto di vista economico per la nostra città, da tanti punti di vista e, purtroppo, questo influisce anche sul calcio. In ogni caso, la proprietà ha tutte le intenzioni di cedere, la società ha i conti a posto, nessun problema debitorio. Serve chi abbia davvero voglia di investire nel calcio a Messina”.

Al di là delle parole dell’avvocato messinese, resta l’impressione che ci troviamo in un momento fondamentale per il futuro prossimo della biancoscudata, perché il dottore Sciotto, di fronte a interlocutori seri con i fondi a disposizione per chiudere la stagione in corso e investire nel prossimo campionato, non ha alcuna intenzione di continuare a sostenere sforzi finanziari ulteriori. Nei prossimi giorni, probabilmente, ci saranno novità, che, i tifosi messinesi sperano siano positive, per pensare, finalmente, solo ad acquisti, programmazione, partite e, magari, tornare anche a sognare.

Sezione: Acr Messina / Data: Lun 06 giugno 2022 alle 22:13
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
vedi letture
Print