Di Fabrizio Bertè - L'attaccante italo tedesco Maurizio Vella, lo scorso anno in forza al Città di Messina, partirà in ritiro con il Crotone, compagine di Serie B.

Il bomber tascabile ha ricevuto parecchie offerte anche in Lega Pro e in Serie D, ma adesso potrà giocarsi le sue carte e dimostrare di meritare il campionato cadetto con il team calabrese.

Nato a Mannheim, in Germania, il 10 maggio 1991Maurizio Vella (nella foto scattata da Giovanni Isolino) ha dimostrato durante la scorsa stagione tutte le sue qualità con la maglia del Città di Messina, realizzando 12 gol in 28 partite.

Nonostante la retrocessione in Eccellenza della compagine peloritana, l'attaccante ha brillato a suon di gol e di assist, confermandosi tra i migliori elementi dell’intera Serie D.

In carriera ha totalizzato 78 presenze nel massimo campionato dilettantistico italiano, realizzando 28 gol con le maglie di Licata e Città di Messina. Per lui anche 18 presenze e 5 reti nel campionato di Eccellenza con la maglia del Ribera.

Maurizio Vella vanta trascorsi anche nelle giovanili di Bayer Leverkusen e Hoffenheim, ma ha iniziato la sua carriera calcistica nelle fila del Waldhof Mannheim, compagine di Regional Liga West, quarta divisione del calcio tedesco, che corrisponde alla Lega Pro italiana. Per lui 8 presenze in Germania, prima del suo approdo in Italia nella stagione 2011-2012.

Fisico brevilineo (168 cm per 65 kg di peso), compatto, agile e con un gran tiro dalla distanza, Maurizio Vella è una seconda punta estremamente dinamica e guizzante, abile nel dribbling e in grado di ricoprire tutti i ruoli offensivi.

 

Maurizio Vella, dunque, avrà la possibilità di farsi notare in ritiro dal tecnico del Crotone Massimo Drago e dal direttore sportivo Giuseppe Ursino.

Dopo il passaggio dell'attaccante Nicola Citro al Trapani, un altro ex giocatore del Città di Messina si appresta a compiere il grande salto. Grande soddisfazione per la società peloritana, sempre molto attenta ai giovani talenti messinesi e non solo.

Sezione: Fuori Campo / Data: Ven 18 luglio 2014 alle 07:00
Autore: Fabrizio Berte
vedi letture
Print