L'Aislo, Associazione Italiana Supporter Liaison Officer che si occupa dei rapporti tra società di calcio e tifoserie, presieduta dal messinese Maurizio Mantineo, è intervenuta nei giorni scorsi in risposta al questore di Roma, Roberto Masucci. Il quale aveva parlato di un “fallimento totale dello Slo, perché i club non ci hanno investito e perché ancora queste figure non hanno consapevolezza del loro ruolo, che deve fare da cuscinetto con le forze dell'ordine ed entrare in relazione coi sostenitori”.
L'associazione che unisce e rappresenta proprio gli Slo italiani, ha voluto rispondere proprio attraverso le parole del delegato, Mantineo, che ricopre questo ruolo all'interno dell'Acr Messina. “Pur con la convinzione di un necessario e maggiore impegno profuso dalle società, dalla Figc e dalla Lega, in particolare nelle cosiddette serie minori, corre l'obbligo di ribadire l'assoluta distanza dall'ipotizzato fallimento dello Slo”.
Ma come vi muovete all'interno dell'universo calcio?
“Non essendo previsto un corso di formazione specifico, come avviene per forze dell'ordine o altre figure specialistiche sportive, ogni soggetto investito di questa carica ha dovuto costruire il proprio ruolo, la propria credibilità e la propria professionalità in completa autonomia. Nonostante ciò, è innegabile che da quando è stata introdotta la figura dello Slo, lo stesso sia diventato un punto di riferimento nell'organizzazione delle gare calcistiche, sia esse in casa che in trasferta. Dati statistici federali inoltre dimostrano che, sin dall'inserimento della professione dello Slo, vi è stata un'importante e confortante diminuzione di scontri fisici fra tifoserie oltre che una netta miglioria nei processi comunicativi”.
Invece di parlare di fallimento, dunque, forse sarebbe più costruttivo e produttivo cercare di accrescere la vostra presenza all'interno dei processi decisionali, in quanto interfaccia vera e sui territori rispetto alle dinamiche del tifo e dei rapporti con le società...
“In un calcio sempre più tecnologico e attento alle dinamiche in campo, anche l'attenzione destinata ai rapporti con le tifoserie costituisce una valida discriminante tra buona e cattiva gestione societaria. Affinché ciò avvenga, sarebbe bene che lo Slo partecipasse attivamente alla catena di definizione dell'indice di rischio delle gare, quindi dalle indicazioni dell'Osservatorio alle prescrizione del Gos insieme ad altre figure fondamentali come i DGE (Delegati alla Gestione Evento). Gli Slo sono professionisti ontologicamente votati al dialogo ed è già da diverso tempo che auspicano un diretto coinvolgimento di una propria rappresentanza in tutte le sedi necessarie”.
Come è nata l'idea di far nascere l'Aislo?
“Proprio per dare peso e voce a questa figura, ai soggetti che ne rivestono i panni in Italia. L’ Associazione è stata costituita il 24 ottobre scorso a Messina da me assieme ai colleghi Cristiano Laviero del Sorrento e Gennaro Ciccarelli del Latina. Attualmente conta 50 iscritti, tanti della Lega Pro ma anche di categorie superiori come Juventus, Catanzaro, Lecce, Juve Stabia e Cesena. Presto la sede sarà trasferita a Bologna, presso un noto studio specializzato in diritto sportivo dove ha sede anche l’associazione dei direttori Sportivi e segretari Generali, la Adise. Il movimento è in costante espansione”.
Come si può definire lo Slo?
“Il Supporter Liaison Officer ha il compito di intrattenere adeguate relazioni con il pubblico, lo scopo della sua funzione è di costruire, conservare, consolidare e sviluppare il “legame unico” della società con i propri tifosi. Questo ruolo, che può essere affidato a una persona o a un gruppo di soggetti organizzati in un ufficio. E' stato introdotto dalla Uefa per favorire un canale di dialogo diretto e bidirezionale con il club. Poi la definizione della funzione dello Slo è a cura del management di ciascun Club in base alle peculiarità della propria organizzazione.
Ma cosa fate in concreto?
“Si pone come punto di riferimento per il pubblico su svariati fronti, come fornire informazioni in generale, accogliere istanze di gruppi di tifosi, proporre iniziative e, più in generale, essere disponibile per favorire la partecipazione positiva dei supporters all’attività del Club. Unica figura in questo senso riconosciuta dalla Figc, come si vede dal comunicato ufficiale n. 326/A e il riferimento all’Art. 12 del codice di giustizia sportiva - sub 9.
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 11:43 3^-L'Academy Sant’Agata aggiunge altri due tasselli alla squadra
- 10:59 3^-La Juvenilia attiva sul mercato: annunciati cinque rinforzi
- 10:06 2^-Colpo a centrocampo per il Patti: tesserato Sem Addamo
- 13:31 David Trezeguet ospite speciale a Santa Lucia del Mela
- 13:25 Tre volti nuovi e due conferme per il Messina che chiede l'aiuto della gente
- 12:09 3^-Sant'Antonino, il nuovo allenatore è Gianluca Calabrò
- 11:03 2^-Virtus Rometta, in difesa arriva l'argentino Facundo Isaia
- 10:21 1^-Real Gescal, dieci annunci tra conferme e nuovi arrivi
- 09:49 Coppa Italia, avanza la Nuova Igea: Milazzo battuto ai rigori
- 22:51 Coppa Italia: colpo esterno della Messana, successi per Rosmarino e Nebros
- 12:39 2^-Benedetto Princiotta è un nuovo difensore del Mirto
- 11:25 2^-Pro Tonnarella, volto nuovo in attacco: arriva Roberto Calderone
- 11:02 1^-Super colpo della Nuova Peloro: tesserato Alberto Mondello
- 10:26 2^-Salvatore Falliti e Fabio Militello sono i primi acquisti della Vigor Itala
- 10:01 Messina, ecco i primi otto innesti: parte la corsa contro il tempo
- 09:44 3^-L'Academy Sant’Agata ufficializza altre quattro conferme
- 14:27 1^-Due attaccanti per il Sinagra. Da lunedì via alla preparazione
- 13:17 2^-Patti: Stefano Svezia per il centrocampo. Arrivano due nuovi portieri
- 12:34 2^-La Virtus Messina ufficializza cinque colpi per aprire il mercato
- 11:52 2^-Il centrocampista Ruben Bonura torna in campo con la Virtus Rometta
- 11:18 1^-Torrenovese scatenata: annunciati sei nuovi calciatori
- 10:47 Il Città di Mistretta rinforza la difesa con una novità e due conferme
- 10:04 La Nebros verso il debutto in Coppa con quattro nuovi under
- 09:23 Milazzo-Nuova Igea Virtus, non è solo un derby di Coppa Italia
- 19:27 Caturano verso Catania, Giorgione ad Andria e Anzelmo a Palermo
- 14:35 1^-Stefano Catania, scelto il nuovo ds. In panchina fiducia a Nino Torre
- 14:12 Il Messina ufficializza il ds Giovanni Martello e mister Pippo Romano
- 12:56 1^-Torrenovese, ingaggiati Andrei Mihalache Razvan e Osama Rai
- 12:13 1^-Fc Taormina, Michele Di Cara aggiunge esperienza tra i pali
- 11:22 Derby di Coppa in campo neutro: Milazzo-Igea Virtus al "Fresina"
- 10:51 2^-Rometta Marea, ingaggiato Filippo Cangemi. Confermato Francesco Cavò
- 10:12 L'Acquedolcese amplia il settore under con due giovani giocatori
- 09:28 L'attacco dell'Orlandina si rinforza con i gol di Tindaro Calabrese
- 19:07 Iniziamo male! Un messaggio prima che prenda vita il "nuovo" Acr
- 15:32 Santoro abbatte la Samp, in C si riparte dai "soliti noti"
- 14:10 Messina, nuovo dietrofront: salta l'accordo con Antonio Palermo
- 12:04 3^-La Juvenilia inizia la preparazione con tanti volti nuovi
- 11:27 3^-Astro Pappottello, scelto l'allenatore: panchina a mister Giovanni Previti
- 10:34 Ronaldo Baptista e Giacomo Cacciato sono i volti nuovi del Mistretta
- 10:01 1^-Torrenovese, arriva l'esterno offensivo Vincenzo Di Marco
- 09:18 Ambiziosa Orlandina: "Vogliamo la Serie D in 3 anni e la C entro 5"
- 17:55 Emanuele Di Bella passa alla Folgore Castelvetrano
- 15:07 2^-Il Patti rinforza la difesa con gli arrivi di Marco Sidoti e Andrea Providenti
- 14:19 1^-Taonaxos, panchina a mister Massimo Salmeri. Tante novità in rosa
- 12:53 Pro Falcone, "torna" Giuseppe Sciliberto. Confermato capitan Catalfamo
- 12:23 Un difensore brasiliano per il Città di Villafranca: Diego Melo Pereira
- 12:18 1^-Lipari, un ritorno in attacco: tesserato Tomas Favaloro
- 11:52 Il giovane Antonio Di Bella per la porta dell'Acquedolcese
- 11:44 1^-La Torrenovese apre il mercato con l'arrivo di Nicola Gioitta