Io avrei chiamato Corino, Guarino, Guercio. E ma mancano Lavecchia, Onorati, Milana, Obbedio e Vescovo. Io avrei chiamato Ancora, Sacchetti e De Luca. Compare ma Zottoli non lo chiamiamo? Sportillo? Rocco Macrì? Crisafulli? Pasquale Catalano?  Dardanelli? Perfetti? Zampagna?Perché non facciamo 16 squadre e invitiamo più giocatori che spettatori? "Messina Legends" esiste, è il compleanno del Messina e al di là degli invitati, resta il compleanno del calcio a Messina.

E ma dove mangio? I panini ca sosizza i fannu? Ma non era meglio organizzare uno Street Food fuori? Ma non putiunu fari un pituni a ogni biglietto? Ma non era meglio organizzarlo da Don Minico? E' il compleanno del Messina, più che le condizioni, contano le emozioni. E' un compleanno, della squadra del cuore di molti di noi. Più che i conti, contano i contenuti.

E ma c'è friddu, u primu dicembre. Ma no putiuni fari d'estate? E su faciunu d'estate...oh ma c'è cauddu, no putiunu fari d'autunnu? Come se Milan-Inter o Torino-Juve vedesse gli spalti deserti perché al Nord c'è freddo. Se faccio il compleanno un giorno, il giorno è quello, non è che lo festeggio mesi dopo perché forse piove o forse fa freddo.

E ma invece i spenniri sti soddi per le ex star delle squadre di Serie A non le potevano usare per la squadra? Probabilmente lo faranno, ma bisogna comunque dire grazie al Racing, perché senza questo evento probabilmente sarebbe stato fatto poco o nulla per celebrare un momento storico. Un evento che cerca sin da subito di dare un taglio internazionale al "nuovo" Messina, così come sarà l'Academy estiva che porterà i marchi e i colori giallorossi in giro per il mondo. Un progetto, cosa che manca da tempo. Piaccia o non piaccia, lo è, attendendo i fatti.

Ognuno è chiamato a fare la propria parte. I tifosi, a partecipare, se lo vorranno. Il mezzo è quello. Condividere un percorso, che passa anche da una serata speciale come il primo dicembre. Una serata del Messina per il Messina. Per ricordare quanto lunga sia la sua storia, tra le più antiche d'Italia. Riempire lo stadio e dare un colpo d'occhio aiuterà la città a mostrare il proprio senso d'appartenenza, attirando le attenzioni all'esterno. Dando anche un segnale a Racing che, volendo, qualcosa di bello si può fare. Chi non vorrà andare è libero, ma almeno eviti di parlare di calciatori mancanti o presunte condizioni sfavorevoli.

E' una festa, nella quale i festeggiati sono tutti quelli che amano il Messina. Non Racing. Tutto il resto sono chiacchiere. Le solite chiacchiere. 

Sezione: Fuori Campo / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 14:36
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print