L’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato il bando “Sport e Periferie 2020”, con uno stanziamento di risorse pari a 140 milioni di euro per la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi destinati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate e nelle periferie urbane.
Il Fondo venne istituito dal DL 185 del 25 novembre 2015 ed è basato su piani pluriennali di interventi mirati anche alla diffusione di attrezzature sportive ed al completamento e adeguamento di impianti da destinare all’attività agonistica nazionale ed internazionale. Si tratta del terzo piano di investimenti, il primo sotto la gestione di Sport e Salute Spa, la società creata dal Governo a giugno del 2019, nell’ultima fase della coalizione Lega-5 Stelle, proprio per curare questo tipo di finanziamenti in cui dovrebbe essere esaltata la funzione sociale dell’attività sportiva agonistica. I primi due piani, condotti dal CONI, sono stati avviati nel 2016 e nel 2018, con una dotazione complessiva di 200 milioni di euro equamente suddivisi in ciascun ciclo di programmazione, distribuiti in 191 e 228 progetti destinati a Regioni, Province, Città Metropolitane, Comuni, associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, enti religiosi civilmente riconosciuti.
Una opportunità importante che il Comune di Messina colse nel 2016, con l’amministrazione Accorinti, ottenendo finanziamenti per il Palatracuzzi, la Piscina “Campagna” e il campo da rugby di Sperone, tutte opere attualmente in fase di esecuzione, che danno la possibilità di rendere usufruibili impianti storici come quelli di via Rocca Guelfonia e dell’ex GIL e consentire la posa del terreno sintetico e la ristrutturazione degli spogliatoi del terreno di gioco per la disciplina rugbystica, con radici profonde nella nostra città. Sul campo di Sperone, purtroppo, pesa la problematica della mancata realizzazione di un passaggio o un ponticello che consenta di guadare in sicurezza il torrente, che ha causato la riduzione del finanziamento ottenuto per la costruzione delle tribune. Si tratterà, quindi, di un campo non agibile per gli spettatori, l’ennesima incompiuta, seppur in piccola scala, nella nostra città.
Questi tre progetti sono stati gli unici finora presentati dal Comune di Messina, che, nel 2018, non partecipò al bando e , adesso, potrebbe usufruire di questa chance per ridare vita a palazzetti o campi di gioco costruiti in occasione delle Universiadi 1997 e quasi tutti non agibili a spettatori o con manutenzione carente da anni. Si tratterebbe di una boccata di ossigeno importante per tutte le società sportive cittadine, affiancando qualche intervento di mano pubblica a quei privati che, secondo le linee dettate nel “Salva Messina”, dovrebbero gestire la dotazione di impianti sportivi cittadini.
Fondi comunque utili, anche in presenza, come ha più volte ribadito il Sindaco De Luca, di “decine di milioni disponibili nelle casse comunali”, visto che il cofinanziamento assegna un punteggio maggiore in graduatoria.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2020.sporteperiferie.it/ , a partire dalle ore 10 del 20 luglio, fino e non oltre le ore 10 del 30 settembre 2020.
Vediamo se, questa volta, l’amministrazione comunale o le società sportive messinesi si attiveranno per fare concretamente qualcosa per gli impianti cittadini.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 17:48 Il programma del weekend
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas


