Novanta minuti o poco più in cui ci si gioca tutto o quasi. Un'intera stagione: è Modica-Milazzo. Di fronte dopo un lungo inseguirsi. Una contro l'altra, con la squadra del barcellonese Pasquale Ferrara adesso avanti di tre punti e quindi, di fatto, con la possibilità di giocare su due risultati su tre.

Ma è ovvio, in questo tipo di sfide conti non se ne fanno. La capolista per mettere un'ipoteca seria sulla promozione diretta, i mamertini per riaprirla e sperare ancora dopo essere stati a lungo davanti a tutti.

Una gara che è già iniziata diverse settimane fa. E si è accentuata a distanza quattro turni di campionato addietro, a colpi di comunicati. Dopo il derby vinto dai tirrenici sul Gioiosa per fallo di mano, cui ha fatto seguito un triplo comunicato: quello appunto di protesta del Gioiosa, quello del Modica che a distanza reclamava per una presunta regolarità del campionato da fare rispettare, e poi il Milazzo che rigettava qualsivoglia allusione. 

Da quella partita la formazione di Bognanni si è incappata, forse innervosita dalla querelle. Per poi sbottare totalmente nel dopo gara dell'ultima giornata contro la Leonzio. Finita 0-0, con due espulsioni ma un rigore per fallo di mano non concesso. A parlare è stato il presidente Mauro Versaci: "Questo non è più calcio, non accettiamo certe cose. Vogliamo essere tutelati perché da qualche settimana tutto è cambiato e si giocano due campionati diversi". Anche perché il Modica vinceva a Palazzolo con un rigore. Insomma, allusioni ribaltate. Clima già incandescente.

La parola passa ora al campo. Non ci sarà Franchina, colui che la decise all'andata al "Salmeri", ora squalificato. Il Modica sembra avvantaggiato anche mentalmente visto il rendimento del periodo, mentre dal Milazzo si attende comunque una reazione in campo e che la squadra dia qualcosa in più. Che Bognanni dopo la grande impresa di questi mesi dia la giusta impronta ai suoi. Nella sfida dell'anno.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 06 marzo 2025 alle 09:53
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print