La notizia arriva nel primo pomeriggio e completa il quadro complessivo dei provvedimenti viari presi dal Comune di Messina per la stagione agonistica 2021-2022, quella del ritorno del calcio peloritano tra i professionisti: il parcheggio attorno al "Franco Scoglio" sarà a pagamento.
La fonte è il sito della "Gazzetta del Sud" secondo il quale "il comune di Messina ha assegnato ad ATM S.p.A. la gestione dei parcheggi dello stadio San Filippo in occasione delle prossime partite di campionato di calcio di serie C che si svolgeranno in città. Da domani la sosta sarà regolamentata dai dipendenti della società di trasporto messinese che si impegneranno, con la collaborazione della Polizia Municipale, ad agevolare il parcheggio delle auto per l’evento, evitando assembramenti e code. Visto il numero contingentato di presenze a causa delle limitazioni Covid-19, per lo scontro di domani tra ACR Messina e Virtus Francavilla è stata disposta la vendita dei ticket di sosta direttamente sul posto. Dalle prossime settimane invece si potrà pre-acquistare il tagliando di parcheggio in prevendita. Sono due le tariffe previste: 5 euro per i settori giallo e rosso, che si trovano nelle immediate vicinanze dello stadio, e 3 euro per il settore verde. L’importo è valido per tutta la durata della partita."
Dalla prima lettura di questa "velina", si comprende quanto i responsabili del Comune conoscano le dinamiche e la realtà del calcio messinese negli ultimi 20 anni, non 20 minuti.
Infatti, non si vede un afflusso così cospicuo da determinare "assembramenti e code" in occasione di una gara casalinga di calcio del Messina forse dalla prima stagione in serie A del fu FC Messina Peloro (quello vero), anno 2004-2005, esattamente 17 anni fa, ma allora addirittura l'accesso alle aree di parcheggio era contingentato e, per acquistarlo servivano 12 o 15 euro.
Ricordiamo che, proprio ieri, il Comune di Messina ha diffuso un comunicato in cui si sono descritte in maniera dettagliatissima le prescrizioni relative al flusso del traffico per raggiungere, appunto, i pregiatissimi parcheggi giallo (quello immediatamente davanti la curva Sud), rosso (quello interno allo svincolo, utilizzato nell'ultimo anno dal circo) e verde (situato sopra la curva nord e la tribuna A ed accanto al settore ospiti).
I dati della prevendita non entusiasmano, poiché, a fronte di 1725 posti disponibili causa zona gialla per Covid, intorno alle 14 di sabato si stimavano in circa 600-700 i biglietti venduti, cui aggiungere accrediti per stampa e squadre (ridotti da norme specifiche FIGC e Legapro), personale di servizio (steward in numero cospicuo per le norme di sicurezza) e altri addetti ai lavori.
Nessuna comunicazione in merito ad eventuali biglietti ridotti da parte della società che ancora praticamente, fino a questa mattina, non era nemmeno potuta entrare nell'impianto, visto che la rifinitura è stata il primo contatto dei calciatori con l'erba del "S.Filippo".
Facendo un conto piuttosto semplice, quindi, tra biglietto, prevendita, trasporto, parcheggio un tifoso con un figlio o figlia al seguito di qualunque età che voglia andare in tribuna spenderà minimo 44 euro o 46,64 euro se lo farà online più la benzina per raggiungere l'impianto più 5 euro di parcheggio, per un totale di 55-60 euro. Se ne aggiunge meno di 10, acquista la possibilità di seguire tutte le partite di serie C, di tutte le squadre, da casa propria.
Esempio riportabile in qualsiasi altra piazza calcistica italiana, magari partendo da un importo di base leggermente inferiore rispetto a Messina (ci impegniamo a verificare presto anche questo), che, però, dà una idea di quale sia la concorrenza tra essere presenti allo stadio e stare davanti ad uno schermo. Nella nostra città, forse, rispetto ad altre realtà della stessa categoria, non ci sono amministrazioni pubbliche che si occupano di pagare, con i soldi di tutti i cittadini, le opere di manutenzione e poi gestiscono gli impianti con la logica del privato, imponendo anche il pagamento del parcheggio in aree ampiamente libere, visto proprio il contingentamento del pubblico e, comunque, la dimensione delle zone di sosta rispetto agli spettatori di ciascuna gara.
In questo primo periodo della nuova stagione agonistica abbiamo assistito alla costruzione di un nuovo Messina dal punto di vista tecnico ed organizzativo e ad una nuova metodologia di approccio da parte del Comune alla gestione degli impianti sportivi. Ci sono state delle incongruenze fisiologiche in tutti i “nuovi corsi”, la prima gara interna prevista dal calendario è stata fissata a Vibo, la squadra non ha una propria sede di allenamento fissa e stabile, la presenza del Messina in città è praticamente inesistente. Il rodaggio è normale, ma, adesso, sarebbe il caso di accelerare alcuni processi e guardare al prossimo futuro con la massima collaborazione e senza presunzione o preconcetti. L’amministrazione valuti esattamente le mosse, la società faccia i passi necessari, attivi la munita area comunicazione-marketing e, al più presto, Acr e Comune concordino la gestione di questa stagione avendo come primo obiettivo comune quello di riavvicinare il Messina alla città e la città al Messina, come ha ripetuto più volte l’allenatore Sasà Sullo, in veste di nostro concittadino prima che di tecnico biancoscudato. Sennò sarà difficile anche immaginare di costruire qualcosa di sensato.
Nel frattempo, un applauso a chi ancora può permettersi il lusso di seguire una partita di calcio dal vivo della propria squadra del cuore che "rappresenta la città". Non sono eroi, ma appassionati o tifosi e troveranno il modo di esserci ugualmente, ma non sono nemmeno fessi e, comunque, chi resterà a casa sbeffeggiandoli, o magari, approfittando di qualche escamotage per assistere alla gara senza tirare fuori un euro, dirà pure di meritare rispetto e di essere un vero tifoso, mentirà agli altri, ma soprattutto a se stesso.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 19:47 Play-out Messina-Foggia: doppia sfida alle ore 15
- 09:51 Nasce la Supercoppa: sabato sfida tra Athletic Club Palermo e Milazzo
- 22:56 La Casertana vince e si salva. Al playout sarà Foggia-Messina
- 22:30 I risultati del weekend
- 22:26 3^ CATEGORIA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 22:24 3^ CATEGORIA - Girone A: risultati, classifica e calendario
- 22:12 Tordini e Luciani segnano, il Messina batte la Juve NG (2-1)
- 20:11 Tutti i verdetti del girone B: salva la Rosmarino, Jonica ai play-out
- 18:58 Rigori fatali per il San Fratello Acquedolcese. L'Aluntina festeggia la salvezza
- 18:37 Jonica battuta 1-0: il Milazzo fa festa e conquista la serie D
- 18:24 Coppa Italia, Messana ko nella semifinale di andata: il Gemini vince 2-0
- 18:15 1^-Futura Brolo, un rigore per la Promozione: battuto il Torregrotta
- 18:10 ECCELLENZA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 17:58 Igea Virtus, ko indolore: è salvezza. Tris per Siracusa e Reggina
- 17:42 1^ CATEGORIA - Girone C: risultati, classifica e calendario
- 17:42 1^ CATEGORIA - Girone D: risultati, classifica e calendario
- 17:41 PROMOZIONE - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 17:14 SERIE D - Girone I: risultati, classifica e calendario
- 17:08 1^-La Nuova Azzurra vince lo spareggio e si salva. Calatabiano retrocesso
- 10:05 Messina-Juve NG: è il giorno della verità. Si va in campo per vincere!
- 17:23 Inchiesta della Procura contro ignoti legata alla recente cessione dell'Acr
- 16:55 Verso Messina, Juve NG, Gatto: "Vogliamo che lo stadio sia una bolgia"
- 13:08 1^-Nuova Azzurra per la salvezza: ultimo appello contro il Calatabiano
- 12:16 1^-Futura Brolo-Torregrotta: al "Micale" in palio la Promozione
- 11:34 Nasce ufficialmente una nuova realtà sportiva: La Cantera Futbol
- 10:53 2^-Fitalese, annunciata la separazione da mister Sebastiano Bonfiglio
- 10:18 Play-out Aluntina-Atletico Messina: sfida che vale salvezza e stagione
- 09:30 Messina, Marino: "Vogliamo dare una gioia a chi ci è stato sempre vicino"
- 13:31 Messina aspetta la Juve NG: attesi 7000 spettatori a spingere i giallorossi
- 11:00 Messina imbattuto sullo Stretto contro la Juventus: la storia è giallorossa
- 10:23 Giovanile Rocca, quinto compleanno con super ospite Billy Costacurta
- 23:03 Messina, Buchel: "Non ci interessa dell'avversario, dobbiamo vincere"
- 19:57 Lacrime e rammarico in casa Akademia: la serie A1 sfugge nuovamente
- 12:10 Messina e futuro, due cose che il sindaco Basile può fare subito
- 11:37 Igea Virtus, un punto alla salvezza. Ma il vero nodo riguarda il futuro
- 11:30 Bitto della Jonica in prova al Genoa. Buoni risultati dal vivaio giallorosso
- 23:25 Russo manda l'Avellino in B, Foggia abbatte l'Igea Virtus
- 17:47 Cento biglietti ai tifosi del Milazzo per la sfida decisiva in casa della Jonica
- 16:49 Il Messina dona alcuni palloni all'Oratorio San Matteo di don Gabriele
- 16:30 Messina, Petrucci: "Tutto in 90', non vediamo l'ora di giocare"
- 19:36 1^-Coppa Sicilia: a maggio la semifinale Torregrotta-Real Belvedere
- 19:26 Messina, Crimi: "Domenica sarà difficile, noi siamo pronti"
- 15:09 Girone C, posticipato l'ultimo turno: domenica sera Messina-Juventus NG
- 12:14 2^-Due novità dirigenziali per il Provinciale: ecco ds e dg
- 18:31 Foggia-Messina: quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
- 13:30 Messina, Luciani e Garofalo: "Questo risultato è frutto del gruppo"
- 11:34 Messina, Gatto: "Vittoria strameritata per restare vivi fino alla fine"