Un antico proverbio siciliano dice che cchiù scuru i menzanotti non po’ fari e, obiettivamente, il detto popolare può tranquillamente essere applicato alla mentalità che i tifosi peloritani stanno adottando in questi giorni. La nomina del direttore Roma e i conseguenti acquisti di Crimi, Morichelli, Dombravanu, De Sena e Dell’Aquila hanno fatto respirare quel pizzico di normalità che una squadra di calcio dovrebbe avere e, forse, possiamo affermare che un pizzico di luce è tornata nell’ambiente giallorosso. I tre punti conquistati a Taranto, sul campo di una squadra derelitta ma dall’atteggiamento comunque combattivo, hanno contribuito a rischiarare la volta celeste e se il sorgere del sole appare ancora lontano, la speranza di aver abbandonato la mezzanotte di cui sopra continua ad alimentarsi. Lunedì, però, il cantiere-Messina dovrà affrontare una sfida proibitiva, ricevendo sul proprio campo il Crotone di Emilio Longo. I calabresi, dopo un inizio balbettante, hanno ritrovato la strada giusta, perdendo una sola gara nelle ultime quattordici disputate.
Messina-Crotone, classica degli anni ’70, è andata in scena per diciannove volte, tenendo conto esclusivamente delle sfide di campionato giocate in riva allo Stretto. La statica è nettamente a favore dei giallorossi, vittoriosi in undici occasioni (dieci più il successo dell’U.S. Peloro del cav. Aliotta, non ancora divenuta la prima squadra cittadina). I pitagorici, invece, sono riusciti a violare Messina solamente tre volte, racimolando anche cinque pareggi, l’ultimo dei quali nel CND 1996/97.
Le prime quattro gare vennero disputate tra il dopoguerra e l’inizio degli anni ’50: i giallorossi ne vinsero tre, lasciando ai calabresi solamente uno 0-0 nella stagione 1948-49, che fu la prima disputata dalla nenonata Acr Messina (in questa statistica parziale non si tiene conto dello spareggio del 1947 disputato a Nocera e terminato sull’1-1). Ci vollero ben diciannove anni per ritrovare una nuova sfida tra le due squadre, nell’annata di serie C 1968-69. In quell’occasione furono i padroni di casa ad imporsi per 2-1, sfruttando le marcature di Veneri e Sassaroli, inframezzate dalla rete calabrese di Virgili. A seguire, altre quattro sfide consecutive in terza serie, tra le quali si annovera la prima vittoria rossoblu sullo Stretto: nella stagione 1971/72, infatti, fu Della Pietra a firmare lo 0-1 del Crotone al Celeste.
Dopo due vittorie giallorosse ed altrettanti pareggi, a chiusura del decennio ’70, siciliani e calabresi si ritrovarono nel campionato nazionale dilettanti, all’epoca quinta serie nazionale. Nel 1995/96 furono ancora i padroni di casa dell’A.S. Messina a raccogliere l’intera posta in palio, imponendosi per 2-1 grazie alle reti di De Luca e Pazzaglia. Nella stagione successiva, invece, furono due le visite pitagoriche allo stadio Celeste, in virtù della presenza, nello stesso campionato, di A.S. Messina e Peloro. Nella prima sfida, la derelitta A.S. raccolse un insperato pareggio, frutto della marcatura di Costanzo che riequilibrò la gara dopo il vantaggio ospite di Liperoti. Nella seconda gara, invece, fu la Peloro ad imporsi con un secco 3-0, firmato da Perfetti, Naccari e Minisi. Nonostante la secca sconfitta, al termine del campionato fu proprio il Crotone a classificarsi al primo posto, raggiungendo la promozione in serie C2.
Nuova sfida nella serie B 2001/02, l’unica fin qui giocata al secondo gradino della piramide calcistica nazionale. Il Messina di Arrigoni e Apuzzo, alla ricerca della salvezza, sconfisse nettamente i calabresi, regolandoli con un secco 4-0. Gli autori delle reti, ormai nella storia della biancoscudata, furono Sullo (doppietta), Godeas e Sportillo. Poco più di un ventennio dopo, Messina e Crotone si affrontarono nella partita inaugurale della serie C 2022/23: il 4 settembre 2022 i pitagorici raccolsero la seconda vittoria della loro storia nelle gare sullo Stretto, violando lo Scoglio con un pirotecnico 2-4. L’1-0 del Messina, siglato da Marino, venne ribaltato già nel primo tempo dalle reti di Chiricò e Kargbo. I crotonesi, nella ripresa, dilagarono con Tribuzzi e Awua, lasciando ai padroni di casa l’effimera gioia di una seconda marcatura, siglata da Konate. L’ultimo precedente, infine, venne giocato nel campionato scorso. Il 6 marzo del 2024 il Crotone si prese nuovamente i tre punti, capitalizzando una rete di Comi che fissò il risultato sull’0-1 finale in favore degli ospiti.
CROTONE – LA SCHEDA
ANNO DI FONDAZIONE: 1910 (rifondato nel 1979 e nel 1991)
MIGLIOR RISULTATO: 17° posto in serie A (2016/17).
POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 5° posto con 36 punti
CAPOCANNONIERE: Tumminello (12 reti)
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 18:02 I risultati del weekend
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati