Dopo la sconfitta rimediata a Monopoli, il Messina si prepara alla prossima sfida contro l’Avellino, in programma sabato prossimo alle 15 al Franco Scoglio. Sono ben diciotto le sfide giocate in riva allo Stretto, che evidenziano una forte predominanza giallorossa nei risultati. Il Messina, infatti, è riuscito ad imporsi in nove occasioni, lasciando ai campani solamente due vittorie, oltre ai sette pareggi che completano la statistica.

La serie iniziò un anno dopo la fusione tra Messina e Giostra, atto di nascita della storica Associazioni Calcio Riunite. La prima sfida, valevole per la serie C 1948/49, terminò a reti bianche, in un campionato fortemente turbato da ricorsi ed irregolarità, che sancì la retrocessione a tavolino proprio degli irpini dopo una lunghissima querelle legale contro il Catania. I giallorossi conquistarono la prima vittoria nella terza serie 1968/69, quando s’imposero per 2-1, grazie alle reti di Veneri e La Rosa. Dopo un altro pareggio ad occhiali, i biancoscudati si presero l’intera posta in palio nella stagione 1970/71, capitalizzando la rete di Polizzi. Nella stagione 1972/73, sempre in serie C, giunse la prima vittoria irpina sulla sponda siciliana dello Stretto: la doppietta di Zucchini mise al tappeto i padroni di casa, che pure avevano pareggiato con una marcatura di Pittofratti. Al termine di quel campionato, i giallorossi saggiarono l’onta della retrocessione in serie D, mentre l’Avellino conquistò la cadetteria.

Le due compagini si ritrovarono solamente sedici anni dopo, stavolta in serie B. Dei quattro confronti consecutivi, giocati in cadetteria, il Messina riuscì a conquistarne tre: 1-0 (Mossini) nell’88/89, 2-0 (Ficcadenti e Cardelli) nell’89/90 e nel 91/92 (Gabrieli e Breda). Dopo un pareggio in C/1, nella stagione 1992/93, il rinnovato Football Club Messina tornò alla vittoria nella stagione di terza serie 2003/04, quando s’impose per 3-2: la doppietta di Arturo Di Napoli ed il gol del pampa Sosa affossarono l’Avellino, che pure era andato in rete con Capparella e Tisci. L’ultima gara in serie B, invece, venne disputata nella stagione 2007/08, quando i giallorossi s’imposero per 1-0, grazie alla marcatura del grande ex Biancolino.

La sfida si rinnovò nella serie D 2009/10, quando siciliani e campani, costretti a disputare un torneo dilettantistico, impattarono sull’1-1 in virtù delle reti di Romano e Magliocco. Nel novembre del 2021 le due squadre ripresero a respirare, insieme, l’aria del professionismo: una rete di Kanoute, giunta al 33’ del primo tempo, regalò agli irpini la seconda vittoria della loro storia in riva allo Stretto. Positivi, infine, gli ultimi due confronti. Nella serie C 2022/23 i peloritani s’imposero per 2-0 grazie alla doppietta di Balde mentre nella scorsa stagione bastò la marcatura di Plescia a regolare i lupi con un risicato 1-0.

AVELLINO - LA SCHEDA

ANNO DI FONDAZIONE: 1912 (Rifondata nel 1934, 1937, 1940, 2009 e nel 2018)

MIGLIOR RISULTATO: 8° posto in serie A (1981-82 e 1986-87).

POSIZIONE ATTUALE IN CLASSIFICA: 2° posto con 55 punti

CAPOCANNONIERE: Lescano (21 reti)

Sezione: Amarcord / Data: Gio 06 marzo 2025 alle 11:00
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print