L’impresa di Castelnuovo Cilento, con la vittoria per 0-1 sulla Gelbison, ha fortemente rilanciato le ambizioni di salvezza diretta per il Messina di mister Romano. I giallorossi, infatti, si trovano a -7 dalla tredicesima piazza, al momento occupata da Acireale e Castrumfavara. In attesa della normalizzazione societaria, che servirà anche a sbloccare il mercato in entrata, la biancoscudata deve continuare a correre, cercando di mantenere l’incredibile media punti di questo inizio di stagione. Domenica prossima, sul manto erboso dello Scoglio, giungerà il Savoia, seconda forza del campionato e formazione tra le più accreditate per la vittoria finale.
La prima sfida tra Messina e Savoia sta per festeggiare un secolo: risale, infatti, al lontano 1926, quando l’U.S. Messinese impattò 0-0 contro gli ostici campani, nelle finali della II divisione. Nella stagione di I divisione 1930-31, però, l’A.C. Messina conseguì la prima di una lunga serie di vittorie, grazie ad un secco 2-0 firmato da Lo Schiavo e Fidomanzo. Nella stagione successiva fu nuovamente il Messina a imporsi, conquistando i due punti in seguito ad un 3-1 deciso dalla rete di Borgo e alla doppietta di Ferretti, miglior marcatori della storia giallorossa. Al termine di quel torneo i peloritani conquistarono la prima promozione in serie cadetta.
Per ritrovare un nuovo confronto tra due rappresentanti di Messina e Torre Annunziata, bisogna andare alla stagione 1948-49: a sfidarsi, in serie C, furono la giovanissima Acr e la rinnovata Torrese, che aveva cambiato denominazione in seguito al sentimento anti-sabaudo diffusosi in Italia alla fine della seconda guerra mondiale. Anche in quell’occasione i padroni di casa si imposero sui campani con un nuovo 3-1, anche se furono gli ospiti a portarsi in vantaggio con un’autorete di Avellani. La rimonta biancoscudata, iniziata con Bertolin, si concluse tra l’86’ e l’89’ con Spadavecchia e una nuova marcatura di Bertolin. Le sfide dell’immediato dopoguerra terminarono con una nuova vittoria del Messina, nella serie C 1949-50, stavolta per 2-1, in seguito al gol di Moro e l'autorete di Resmini per i padroni di casa e il punto di Calleri per gli ospiti. Come già successo negli anni ’30, al termine della stagione il Messina conquistò una nuova promozione in cadetteria. Dopo un nuovo salto di più di un ventennio, le due squadre si incontarono tra il 1971 e il 1981 per ben sei volte, con la consueta predominanza dei padroni di casa, che vinsero cinque gare pareggiandone una sola. Nel corso di queste sfide, il Messina s’impose per due volte con un roboante 4-0: nel 1971-72 e nel 1979-80, che risulta essere, ad oggi, la vittoria più larga dei peloritani contro la compagine di Torre Annunziata.
Dopo un nuovo ventennio di assenza, Messina-Savoia tornò nella stagione di serie C1 2000-01, una delle più dolci in assoluto per i tifosi giallorossi. Il 6 maggio del 2001, davanti a quindicimila spettatori indiavolati, i giallorossi di Florimbi, grazie alle marcature di Portanova e Sullo, rifilarono un secco 2-0 al Savoia, conquistando il primo posto che avrebbe dovuto traghettare i peloritani in serie B. Sappiamo tutti come andò a finire: il Messina venne sconfitto, incredibilmente, ad Avellino e dovette sudarsi la promozione nell’inferno dei play-off, conquistando la cadetteria nella storica finale contro il Catania. Di certo, chi partecipò a quel delirio collettivo, non può aver dimenticato il boato assordate del catino di Via Oreto, liberatosi alla rete di Sasà Sullo e, per loro, “Messina-Savoia” sarà sempre quella, una sfida giocata in un’età aurea che difficilmente potrà essere eguagliata.
Unica vittoria del Savoia a Messina nella stagione di serie D 2008-09, al ritorno negli inferi dopo i meravigliosi fasti della serie A. I giallorossi, ancora in mano alla famiglia Franza, si consegnarono ai campani che vinsero la gara per 1-2. Quattro anni dopo, con Pietro Lo Monaco al timone, i giallorossi tornarono a battere in casa il Savoia per 2-1 grazie alle reti di Croce e Corona, intramezzate dalla marcatura “sabauda” di Savarese. Ultimo precedente “giocato” il 6 gennaio del 2015, stavolta in LegaPro, terminato con un sonoro 3-0 per il Messina, firmato da Corona, Orlando e Damonte. La gara di ritorno del torneo di serie D 2019-20, invece, non si disputò per l’interruzione dei campionati imposto dalla pandemia da Covid-19. In definitiva, pertanto, dei quindici precedenti giocati in un secolo di sfide, il Messina ne ha vinti 12 contro l’unico successo, nel 2008/09, degli oplontini. A completare la statistica anche due pareggi.
SAVOIA - LA SCHEDA
Anno di fondazione: 1908 (rifondato nel 1929, 1936, 1955, 2001, 2010, 2015 e nel 2021)
Miglior risultato: 6° in serie B (1946/47)
Posizione attuale: 2° posto con 22 punti
Miglior marcatore: Munoz (5 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 21:53 Coppa Italia: La Valdinisi elimina il Villafranca. Orlandina e Comprensorio del Tindari agli ottavi
- 21:00 Rosmarino, si avvicina l'arrivo in panchina di Calogero Vicario
- 18:33 2^-Il Tre Torri vince il recupero: Garden Club ko di misura
- 17:41 Messana e Acquedolcese fuori ai quarti: eliminate dalla Coppa Italia
- 09:41 2^-San Benedetto: ingaggiato il difensore Daniele Drago
- 12:11 3^-Pellegrino e Taormina si prendono il primo posto solitario
- 11:35 Messina: si sblocchi questa "benedetta" fideiussione!
- 11:09 3^-Barcellona PG: Longi e Academy Sant’Agata conquistano la vetta
- 21:29 Vittoria, si dimettono mister Campanella e il ds Restuccia
- 09:30 Gelbison-Messina, il campo dà segnali di speranza
- 07:45 2^-San Pier Niceto vince in extremis. Otto reti per il Pedara
- 07:15 1^-Prima gioia per il Real Itala. Il Melas si prende la vetta del girone
- 19:52 I risultati del weekend
- 18:44 Il Galati sorprende il Villafranca. Tris interno della Jonica
- 18:14 L'Acquedolcese frena la Messana, il Gioiosa festeggia con il Vittoria
- 17:35 Igea Virtus, pari per il primato. Per il Milazzo tre punti in extremis
- 17:20 Messina, Romano: "Complimenti ai ragazzi, oggi premiato il loro impegno"
- 16:36 Saverino regala al Messina tre punti di platino sul campo della Gelbison
- 17:58 Verso Gelbison-Messina, Agovino: "Vogliamo vincere, ma senza assilli"
- 17:20 Verso Gelbison-Messina, Romano: "Dedizione, attenzione e corsa"
- 19:05 Milazzo, Christian Sardo è un nuovo giocatore mamertino
- 19:00 Monforte San Giorgio e Pro Mende in trasferta. Riviera a Bronte, Atletico in casa
- 18:26 1^-Tortorici, per la porta c'è il sempreverde Dino Billè
- 03:27 Tre operazioni di mercato per la Gelbison verso la gara col Messina
- 01:36 Igea Virtus: lesione muscolare per Bisogno, da monitorare Samake
- 00:21 Trasferta vietata ai tifosi del Messina contro la Gelbison. Società delusa
- 17:21 Una sola vittoria in sei gare esterne con la Gelbison: nel '23 ci pensò Kragl
- 16:02 2^-L'esperienza e classe di Tino Iorio per la Virtus Rometta
- 12:13 Comprensorio del Tindari, firma il peloritano Fabrizio Silipigni
- 11:18 3^-La Castelluccese riporta Salerno e Rinaldi in biancorosso
- 10:23 1^-Francesco Cardia è il nuovo rinforzo della Virtus Messina
- 09:37 2^-"Profonda insoddisfazione" per la Fitalese che medita il ritiro
- 08:40 2^-Coppa Trinacria: superano il turno Provinciale e San Pier Niceto
- 08:20 1^-Coppa Sicilia: staccano il pass Nuova Peloro e Or.Sa. Rinviata Taormina-Rocchenere
- 11:09 Il mondo Ultras saluta Salvatore Crupi: vecchia colonna della Curva Sud
- 11:03 Messina e Vibonese multate di 500 euro: minuto di stop non autorizzato
- 10:58 Messana-Modica: non omologato il 2-3 maturato in campionato
- 10:54 Incredibile Benevento: vince 0-3 a Foggia, è terzo ma esonera Auteri
- 10:49 Gela, esonerato Cacciola. Al suo posto scelto il calabrese Misiti
- 15:33 Luciani a caccia della B. A segno Zanini, Mascari e Piazza
- 11:34 3^-Barcellona PG: colpi esterni di Academy Sant’Agata e Longi
- 10:20 3^-Astropanda, Pellegrino e Taormina guidano a punteggio pieno
- 09:41 Monforte San Giorgio, panchina affidata a mister Michele Cataldi
- 08:27 1^-La Virtus Messina riparte da Alessio Rossano: è lui il nuovo ds
- 10:30 2^-San Benedetto in vetta. Poker esterno del Provinciale
- 09:30 Messina-Vibonese: tra campo, suggestioni, ruggini e zavorre
- 09:26 1^-Primo successo per il Taonaxos. Real Gescal e Real Itala ko
- 09:05 Il Monforte San Giorgio esonera mister Salvatore Cambria


