La sconfitta con il Savoia, giunta dopo una gara in chiaroscuro, impone al Messina di riprendere la corsa per la conquista dei punti necessari alla salvezza. La risoluzione dei problemi societari, però, ha regalato più di un sorriso all’ambiente, che spera nei rinforzi che mister Romano attende sin dall’inizio del campionato. Domenica prossima i biancoscudati sono attesi da una sfida delicatissima, uno scontro salvezza che potrebbe condizionare le gare a venire. Il Messina, infatti, renderà visita al Ragusa, squadra che al momento occupa il sedicesimo posto in classifica con undici punti. Dopo un inizio problematico, gli iblei sembrano aver trovato un ottimo stato di forma, con sette punti conquistati nelle ultime quattro gare, con le vittorie di prestigio contro Vibonese e Savoia e il pareggio in casa dell’Igea Virtus.

I precedenti, però, non sono per nulla confortanti: in dieci sfide totali il Messina ha rimediato la miseria di quattro pareggi, unitamente a sei sconfitte. La prima gara venne disputata nella serie D 1973/74, con la vittoria dei padroni di casa per 2-0. Cinque anni più tardi, nella neonata serie C2, i messinesi riuscirono a rimediare un pareggio a reti bianchi. Prime reti giallorosse nella stagione 1979/80, sempre in quarta serie: nel 2-2 finale, il messinese Renzetti mise a segno una doppietta, pareggiando per due volte il vantaggio del Ragusa. Nel 1980/81, invece, gli azzurri tornarono alla vittoria per 2-1, nonostante l’iniziale vantaggio ospite in virtù di un’autorete. Al termine della stagione, però, il Messina riuscì a salvarsi per un solo punto, mentre gli iblei retrocessero in serie D.

Per avere nuove sfide tra le due città siciliane bisogna fare un salto temporale di un quindicennio quando, dopo il fallimento della gloriosa Acr, la città dello Stretto venne rappresentata dal’A.S. Messina. I giallorossi incontrarono gli iblei per quattro anni consecutivi, rimediando due pareggi e altrettante sconfitte (nella stagione 1996-97, inoltre, il Ragusa sconfisse anche la Peloro del cav. Aliotta, all’epoca considerata seconda squadra cittadina). Nel 1997/98, invece, nonostante la vittoria del campionato, il rinnovato Football Club Messina non riuscì ad andare oltre lo 0-0 nella città della Sicilia sud-orientale.

Ultimo scontro, infine, nel campionato di serie D 2012/13: il Messina di Lo Monaco, in vetta alla graduatoria, pareggiò per 0-0 accaparrandosi un punto fondamentale per la vittoria del torneo, certificata ufficialmente nella sfida successiva contro la Nissa.

RAGUSA - LA SCHEDA

Anno di fondazione: 1949 (rifondato nel 2008, 2014, e nel 2016)

Miglior risultato: 17° in serie C (1977/78)

Posizione attuale: 16° posto con 11 punti

Miglior marcatore:  Sei calciatori con una rete

Sezione: Amarcord / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 12:21
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print