L’opaca prestazione di Caltanissetta, chiusa con la prima sconfitta in trasferta di questo torneo, ha interrotto il miracoloso recupero del Messina. Gli uomini di Romano, provati da mesi di vicende extracalcistiche, hanno concesso i tre punti alla Nissa, onesta squadra di buona levatura ma lungi dall’essere quell’ammazza-torneo di cui si favoleggiava a inizio campionato. I peloritani, pertanto, sono chiamati a un immediato riscatto, fondamentale per non perdere contatto dalla salvezza diretta. Occorrerà fare risultato già da domenica prossima, quando sul manto erboso del Franco Scoglio giungerà la Vibonese, reduce da due sconfitte consecutive contro Savoia e Ragusa.

Sono sei le gare giocate in riva allo Stretto tra il Messina e i leoni di Calabria, contraddistinte da una netta supremazia dei padroni di casa, vittoriosi in quattro occasioni. A completare la statistica un pareggio a reti bianche e un’altisonante successo dei rossoblù. La prima sfida si disputò nel campionato di serie D 1973/74, quando il Messina s’impose per 2-1 sul terreno del Celeste grazie alle reti di Curcio e Bertagna, che mandarono i peloritani sul doppio vantaggio prima della marcatura ospite di Zamengo. Quattro anni più tardi, sempre nella quarta categoria nazionale, i biancoscudati replicarono il successo di misura, portando a casa l’intera posta in palio grazie ad una vittoria per 1-0, firmata dal bohemian in calzoncini Ezio Musa. Dopo trentacinque anni, Messina e Vibonese si sfidarono nuovamente il 28 ottobre del 2012, stavolta allo stadio San Filippo: fu una rete di Giovanni Ignoffo a consegnare ai giallorossi punti importantissimi per la vittoria del campionato.

Quattro anni più tardi, nella stagione 2016/17, le due compagini si sfidarono per la prima volta in serie C e, ancora una volta, furono i padroni di casa a imporsi con un netto 3-0, firmato dall’autorete di Usai e dalle marcature di Maccarone e Pozzebon. E’ questa, al momento, l’ultimo successo giallorosso contro la Vibonese. Nella stagione successiva, complice il fallimento del Messina decretato da Franco Proto e la retrocessione dei calabresi, le due compagini si trovarono nuovamente nel mondo del dilettantismo. Il 29 ottobre del 2017, davanti a una tifoseria giallorossa attonita, la Vibonese passeggiò sui biancoscudati, imponendosi per 0-5 grazie alla tripletta di Sowe e alle reti di Bubas e Allegretti. La prima vittoria dei rossoblù sul Messina fu uno dei primi “regali” della vergognosa gestione di Pietro Sciotto al timone della squadra dello Stretto. L’ultimo precedente, infine, risale al 20 ottobre 2021, nel campionato di serie C: le due squadre, più interessate a non farsi male che a raccogliere punti, fecero registrare uno scialbo 0-0.

VIBONESE - LA SCHEDA

Anno di fondazione: 1928 (rifondata nel 1961 e nel 2003)

Miglior risultato: 11° posto in C (2019/20)

Posizione attuale: 6° posto con 15 punti

Miglior marcatore: Musy (4 reti)

Sezione: Amarcord / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 23:55
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print