L'Igea Virtus, nei giorni scorsi, ha fatto sapere di "confermare il proprio impegno e la propria identità, puntando con convinzione sui valori che da sempre contraddistinguono il club". Con questo approccio, si avvia la pianificazione per la stagione sportiva 2025/26. "Nonostante le offerte allettanti provenienti da altre realtà, il gruppo societario ha scelto di proseguire sulla strada intrapresa, mantenendo salda la propria fede nel progetto locale e nella crescita del territorio". Nei giorni scorsi, infatti, si erano fatti insistenti le voci di un ipotetico trasferimento del titolo a Messina, con un cambio denominazione, nel caso in cui l'Acr fosse retrocesso e la squadra attualmente in Serie C, non iscritta al prossimo campionato. Solo una suggestione, considerato che il Messina nelle prossime ore sarà impegnato nel playout di Lega Pro e il futuro ancora tutto da scrivere. Forse solo una possibilità, evidentemente non supportata dalle basi necessarie.
"Doveroso precisare che, ad oggi, tutte le voci relative a possibili passaggi di mano o vendita del titolo che sono circolate, sono destituite da qualsiasivoglia fondamento", si continua. E allora da dove si ripartirà? "Un aspetto su cui l’attenzione è particolarmente concentrata è il settore giovanile, vero fiore all’occhiello della società. L’attività di base, infatti, si conferma ai massimi livelli, con programmi di formazione e sviluppo che coinvolgono i giovani atleti fin dai primi passi nel mondo del calcio. Questo impegno si traduce in risultati concreti e di grande prestigio: la vittoria del campionato under 15 regionale rappresenta un traguardo importante, frutto di un lavoro costante e di una passione condivisa da tutto lo staff tecnico e dai genitori".
Ma non finisce qui: "Il settore giovanile della Nuova Igea Virtus si prepara anche ad affrontare con entusiasmo e determinazione i prossimi impegni, con i play off in vista per il campionato under 17 regionale. Questi risultati testimoniano la qualità del lavoro svolto, la crescita dei giovani talenti e l’attenzione che la società dedica alla formazione non solo tecnica, ma anche umana e sportiva dei propri ragazzi".
Nel rinnovare il suo impegno, la società si dichiara "pronta ad aprirsi alla città per programmare il futuro con le forze sane del territorio, economiche e imprenditoriali, nonché con le istituzioni cittadine a tutti i livelli. Ciò al fine di dare a Barcellona Pozzo di Gotto un progetto solido e duraturo nel tempo che dia continuità e garantisca una progressiva crescita sportiva, sociale e societaria. Pertanto, nei prossimi giorni, presenteremo dettagliatamente una proposta pensata per coinvolgere attivamente tutte le componenti cittadine".
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"