L'Igea Virtus, nei giorni scorsi, ha fatto sapere di "confermare il proprio impegno e la propria identità, puntando con convinzione sui valori che da sempre contraddistinguono il club". Con questo approccio, si avvia la pianificazione per la stagione sportiva 2025/26. "Nonostante le offerte allettanti provenienti da altre realtà, il gruppo societario ha scelto di proseguire sulla strada intrapresa, mantenendo salda la propria fede nel progetto locale e nella crescita del territorio". Nei giorni scorsi, infatti, si erano fatti insistenti le voci di un ipotetico trasferimento del titolo a Messina, con un cambio denominazione, nel caso in cui l'Acr fosse retrocesso e la squadra attualmente in Serie C, non iscritta al prossimo campionato. Solo una suggestione, considerato che il Messina nelle prossime ore sarà impegnato nel playout di Lega Pro e il futuro ancora tutto da scrivere. Forse solo una possibilità, evidentemente non supportata dalle basi necessarie.

"Doveroso precisare che, ad oggi, tutte le voci relative a possibili passaggi di mano o vendita del titolo che sono circolate, sono destituite da qualsiasivoglia fondamento", si continua. E allora da dove si ripartirà? "Un aspetto su cui l’attenzione è particolarmente concentrata è il settore giovanile, vero fiore all’occhiello della società. L’attività di base, infatti, si conferma ai massimi livelli, con programmi di formazione e sviluppo che coinvolgono i giovani atleti fin dai primi passi nel mondo del calcio. Questo impegno si traduce in risultati concreti e di grande prestigio: la vittoria del campionato under 15 regionale rappresenta un traguardo importante, frutto di un lavoro costante e di una passione condivisa da tutto lo staff tecnico e dai genitori".

Ma non finisce qui: "Il settore giovanile della Nuova Igea Virtus si prepara anche ad affrontare con entusiasmo e determinazione i prossimi impegni, con i play off in vista per il campionato under 17 regionale. Questi risultati testimoniano la qualità del lavoro svolto, la crescita dei giovani talenti e l’attenzione che la società dedica alla formazione non solo tecnica, ma anche umana e sportiva dei propri ragazzi".

Nel rinnovare il suo impegno, la società si dichiara "pronta ad aprirsi alla città per programmare il futuro con le forze sane del territorio, economiche e imprenditoriali, nonché con le istituzioni cittadine a tutti i livelli. Ciò al fine di dare a Barcellona Pozzo di Gotto un progetto solido e duraturo nel tempo che dia continuità e garantisca una progressiva crescita sportiva, sociale e societaria. Pertanto, nei prossimi giorni, presenteremo dettagliatamente una proposta pensata per coinvolgere attivamente tutte le componenti cittadine". 

Sezione: Serie D / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 21:09
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print