Sono passati più di quindici anni dall’ultima partita del Messina in massima serie, giocata all’Olimpico contro la Roma di Totti. In quell’occasione, siciliani e capitolini diedero vita ad una partita pirotecnica, terminata con la vittoria dei padroni di casa per 4-3. Una sfida divertente, giocata a viso aperto da due squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato: la Roma, matematicamente seconda dietro l’Inter, mise a segno le sue reti con Totti (doppietta), Mancini e Rosi. Nel Messina, invece, a timbrare il cartellino furono Christian Riganò, per due volte, e Nicholas Cordova. Da allora il nulla assoluto, sulla riva siciliana dello Stretto, salvo qualche gioia effimera come le promozioni sotto la presidenza Lo Monaco o la vittoria della serie D con la famiglia Sciotto.
Ma per puro diletto statistico, senza la pretesa di decidere chi sta meglio o peggio della biancoscudata, in questo inizio d’anno ci siamo chiesti dove si trovano tutte le altre realtà che hanno calcato i campi della massima serie. Sono 68 le compagini che, anche solo per una stagione, hanno militato nella più importante categoria nazionale. Venti, naturalmente, sono attualmente in serie A, tra le quali l’Inter vanta più partecipazioni (ben 90) contro l’unica del Monza, al debutto assoluto nell’olimpo pallonaro del bel paese.
Delle venti compagini della serie cadetta, invece, sono diciassette le squadre che hanno giocato in serie A. Le uniche a non aver effettuato il “grande salto”, infatti, sono Sudtirol, Cosenza e Cittadella. Ben dieci, poi, gli scudetti relegati in serie B: ai nove del Genoa, infatti, si unisce il glorioso “alloro” del Cagliari, conquistato nel 1969/70 dagli isolani.
E’ la serie C, però, la categoria che ospita più squadre con almeno una stagione in A. Sono ben ventuno (su sessanta), infatti, le società che possono vantare almeno una partecipazione nel massimo raggruppamento nazionale. Tra queste, ovviamente, c’è il Messina, insieme ad altre squadre blasonate come il Vicenza (30 partecipazioni), la Triestina (26), il Padova (16), l’Alessandria (13), il Novara (13), il Cesena (13), la Pro Patria (12), il Foggia (11) e l’Avellino (10), solo per citare chi ha superato la decina di stagioni.
Chi si trova, quindi, nelle categorie dilettantistiche dopo aver calcato i campi della serie A? In serie D troviamo addirittura sette compagini, alcune impantanate nelle zone di medio-bassa classifica. Nel girone meridionale, il Catania sta dominando il torneo, pronta a tornare nel professionismo, a differenza del Livorno, sesta in classifica nel girone E, e del Carpi, al momento quinto nel girone D. La Pistoiese, nonostante il secondo posto nel raggruppamento padano, vanta undici punti di ritardo dalla capolista Giana Erminio, mentre il Legnano langue nel limbo del centro classifica del girone A. Male lo scudettato Casale, sestultimo nel raggruppamento appena citato, e malissimo il Varese, a rischio retrocessione nel girone B.
Sembra assurdo ma, nonostante il glorioso passato, esistono due società che, in tempi recenti, hanno assaggiato la serie A e, adesso, si trovano addirittura nel campionato di Eccellenza. Parliamo della Clivense, erede non ufficiale del ChievoVerona (la società depositaria del marchio, infatti, è stata dichiarata fallita ed è attiva a livello giovanile grazie all’esercizio provvisorio) ed il Treviso, militante nel girone C dell’Eccellenza veneta. Entrambe, però, si trovano al primo posto dei propri raggruppamenti, in procinto di ritornare nel massimo torneo dilettantistico già dalla prossima stagione. Completa la statistica delle “68 bellissime” la Sampierdarenese, società confluita nel 1946 nella U.C. Sampdoria.
Il calcio, si sa, è uno sport che vive di cicli, di ruote che si muovono, instancabili, nella definizione delle loro traiettorie. Andirivieni senza un reale senso, costituiti da momenti scintillanti e lunghi periodi di depressione: come non pensare alla Spal, per esempio, che dopo 17 campionati in A tra gli anni ’50 e ’60, scomparve dal calcio che conta per tornarci solamente nel 2016. Quanto dovrà aspettare Messina, purtroppo, non è dato sapere… chi vivrà, si spera, vedrà.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 14:09 Messina, la nuova proprietà a Bisconte: "Squadra orgoglio della città"
- 12:15 Costituita la nuova Acr Messina 1900 Arl stamattina dal notaio
- 11:25 Acr Messina, diverse novità in cantiere. Adidas nuovo sponsor tecnico
- 10:46 Iniziative speciali per Messina-Favara, ingresso gratuito per gli under 17
- 17:53 Fabio Presti lascia la Rosmarino e passa al Città di Villafranca
- 13:06 Davis Curiale torna in Sicilia: accordo con il Milazzo
- 12:08 Il programma del weekend
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas


