Si terrà sabato 19 luglio 2014 al "Main Palace Hotel" di Roccalumera (Messina) il workshop per osservatori calcistici e dirigenti sportivi di Lega Pro e di Serie D. Il corso, organizzato dalla R.O.I. Italia, avrà importanti partner scouting: l'ACR Messina, la Vigor Lamezia e l'F.C. SudTirol Alto Adige.

Il corso è rivolto a: coloro che sono interessati o che già collaborano con società di calcio professionistiche o dilettantistiche in attività di scouting; coloro che sono interessati o già collaborano con agenzie di intermediazione e procuratori calcistici in qualità di talent scout e vogliono apprendere le regole di base per esercitare la libera attività dell'osservatore di calcio; tutti i dirigenti sportivi che vogliono accrescere le proprie strategie di scouting; gli istruttori di scuola calcio; semplici appassionati di calcio.

Un workshop dedicato non solo alle spiegazioni teoriche, ma anche alle esercitazioni pratiche attraverso l'analisi-video di calciatori da "scoprire". Saranno dimostrati parametri di valutazione e distribuite schede per la valutazione del calciatore e, inoltre, saranno svelate importanti strategie scouting e metodi di lavoro delle maggiori squadre professionistiche di Lega Pro e di Serie D.

Ingresso gratuito al pranzo buffet offerto dalla R.O.I. Italia. Il pranzo ha il fine di far conoscere professionisti del settore e corsisti.

A fine corso, a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e il tesserino di riconoscimento come osservatore calcistico R.O.I. Italia. Il tesserino ha validità di riconoscimento e di accredito per la partite che vanno dai settori giovanili nazionali alla Lega Pro (a ovvia discrezione della società che ospita la partita).

Al corso saranno presenti importanti figure del calcio nazionale: Luca Piazzi, direttore sportivo dell'F.C. SudTirol Alto Adige; Danilo Pagni, direttore generale dell'Arezzo Calcio; Costantino Nicoletti, manager sportivo ed esperto di scouting (ha scoperto parecchi giocatori, tra cui Papa Waigo); Matteo Sassano, presidente nazionale R.O.I. Italia e collaboratore della "Zhabi Management", società di procuratori con sede ad Abu DhabiFabrizio Ferrigno, direttore sportivo dell'ACR Messina; Fabrizio Maglia, direttore sportivo della Vigor Lamezia.

Per iscriversi al corso e per ricevere informazioni sul costo d'iscrizione basta inviare una mail a diventaosservatore@roitalia.com, o in alternativa inviare un sms con scritto "Interessato al corso di Messina" e contenente il vostro nome e cognome ed indirizzo mail al seguente numero di telefono: 3496915039.

Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento dei 70 iscritti. Grazie ad una cooperazione tra il CSEN di Messina e la R.O.I. Italia tutti i tesserati del Centro Sportivo Educativo Nazionale potranno usufruire di un apposito sconto.

Sezione: Fuori Campo / Data: Mar 01 luglio 2014 alle 11:26
Autore: Davide Billa
vedi letture
Print