Sarà una finale tutta messinese quella di Coppa Italia Promozione con i successi, con brividi e solo ai rigori, di Messana e San Fratello Acquedolcese nelle due semifinali di ritorno.
I giallorossi, al “Marullo”, riscattano il ko esterno per 2-0 contro il Gemini e riescono già nel primo tempo a ribaltare il verdetto: Cannavò sbaglia un rigore, poi recupero Mondello e crossa propiziando la sfortunata autorete di Sejter che vale il vantaggio dei giallorossi. Il gol esalta la squadra di mister Cosimini che, già prima dell’intervallo, raddoppia con Cannavò e cala il tris con Ventra, firmando così il 3-0 che porterebbe la qualificazione dalla propria parte. Nella ripresa i locali falliscono più volte il poker della sicurezza, mentre gli agrigentini tentano il tutto per tutto e al 95’, con Vaccaro, trovano il gol del 3-1 che manda le due squadre ai rigori.
Misiti, Giuseppe Bonasera, Mondello e Ardiri vanno a segno dal dischetto, mentre Ferraù si fa parare il rigore nella prima serie; il Gemini inizia fallendo con Reina (parato), poi realizza con Bamba, Owusu, Mangiapane, Vaccaro e Lio. Si va ad oltranza e i giallorossi segnano con Sonko, Tricamo, Barbera e Gargiulo, mentre gli ospiti con Muratore, Petruzzella e Veca; decisivi gli ultimi due tiri dei portieri: Ferrara ipnotizza il collega e, poi, lo batte per il 12-9 finale che permette alla Messana di conquistare la finale e sognare il double dopo la vittoria del campionato.

Obiettivo raggiunto anche dal San Fratello Acquedolcese che, dopo l’1-1 interno dell’andata, pareggia 3-3 al 90’ sul campo del Borgetto Giardinello, ma i rigori regalano alla squadra di mister Furnari non solo la finale ma anche la promozione in Eccellenza.
Gara emozionante, con i palermitani che vanno due volte in vantaggio con Aneli e Gallina, ma i bianconeroverdi pareggiano, prima, con Robles e, poi, con Mincica. Gli ospiti rimontano con Vergult, ma il 3-2 non basta, perché nel finale Alfano ristabilisce la parità, salvando i suoi e allungando la sfida ai calci di rigore.
Dal dischetto il San Fratello Acquedolcese va a segno con Robles, Carroccio, Mincica, Caracò, Cresciun, Martinez, Dos Santos e Dabo, mentre sbaglia solo Truglio; il Borgetto Giardinella trasforma con Gallina, Rosone, Sekkoum, Alfano, Aneli, Di Giuseppe, Macaluso, mentre falliscono Cardella e Rubino, che si fa parare l’ultimo decisivo rigore.
I bianconeroverdi conquistano la finale e possono così esultare anche per l’approdo in Eccellenza, inseguita tramite il campionato (secondi dietro la Messana), con lo spareggio play-off (ko contro il Montelepre ai rigori) e ottenuta tramite la Coppa Italia, con una gara d’anticipo.

Risultati semifinali di ritorno
Borgetto Giardinello-San Fratello Acquedolcese 3-3 / 10-11 dcr (and. 1-1)
Messana-Gemini 3-1 / 12-9 dcr (and. 0-2)

Sezione: Promozione / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 21:33
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print