Ci sono i cori e i pugni. La logica del gruppo e la difficoltà di venir fuori da certe dinamiche. Tutto qui, però. Il film Ultras, esordio cinematografico del registra Francesco Lettieri - mano invisibile, nascosta dietro i video di Liberato e Calcutta - e in questi giorni su Netflix, non va oltre, finendo per regalare agli spettatori la solita solfa, di cui francamente siamo tutti un po’ stufi. Il luogo comune dei teppisti, dello stadio quale epicentro di scontro, in cui ogni regola viene di colpo abrogata e ognuno diventa improvvisamente libero di sfogare istinti primordiali.
La pellicola ne ricalca diverse simili viste in passato, non trasmette nulla, invece, a chi ricerca novità. Mancano le introspezioni e le vite parallele, l’accento calcato sulle esistenze di protagonisti che innanzitutto sono uomini. Occorreva non dimenticarlo. Che fanno? Come si guadagnano da vivere? Studiano o vanno all’università? Le risposte ai quesiti sono sfiorate, non soddisfano. Emerge un disagio sociale troppo esteso per essere vero e far breccia in quanti hanno trascorso domeniche di spensieratezza su curve e gradoni. Probabilmente il pubblico a cui il lungometraggio, almeno nelle intenzioni, doveva essere dedicato. Ci sono, è vero, atteggiamenti al limite e negarli sarebbe da ipocriti, ma non rappresentano la verità assoluta.
La realtà racconta di gente che va in trasferta, fa le ore piccole e il giorno dopo si presenta in ufficio o davanti alla commissione per un esame. Ci sono laureati e avvocati, manager e disoccupati, in una commistione unica e impossibile da replicare. Archiviarle quali banali eccezioni sarebbe semplice e non renderebbe pienamente giustizia a contesti in cui spesso si distingue fermento politico, solidarietà e grande umanità. L’aspetto era più raro prima, diventa frequente oggi con il diritto allo studio conquista consolidata e una società in costante evoluzione, nella quale tendono ad affievolirsi i conflitti di classe.
I tifosi dell’Atalanta non sono potuti andare a Valencia: hanno donato in blocco il rimborso dei biglietti all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, sugli scudi per la pandemia di Coronavirus. Oltre quarantamila euro. E’ un esempio, se ne trovano tanti da nord a sud e in Europa, senza distinzioni. Ci si sarebbe aspettato questo, più contraddizioni e non un precipizio in cui la luce in fondo al tunnel ha i connotati del miraggio. Un fratello da emulare, l’epilogo con il morto: Hooligans si riscopre modello scuola richiamato in continuazione, ombra scomoda e difficile da scartare.
Rimangono le cartoline di Napoli, gli scorci del golfo e di una città, doveroso ricordarlo, tra le più belle e veraci del mondo. E ancora un cast discreto a cui, in blocco, va data un’altra chance, mentre le musiche di Liberato non hanno bisogno di presentazioni. Il resto, non ce ne voglia nessuno, è noia.
Altre notizie - Dimensione curva
Altre notizie
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028