Dopo quattro risultati utili consecutivi, il Milazzo torna ad assaporare l'amaro gusto della sconfitta. Al “Nicola De Simone” il Siracusa si impone per 4-1, risultato forse un po' pesante e ingeneroso per i ragazzi di mister Venuto, autori di un primo disputato a viso aperto, con personalità e buona intensità. Dopo il botta e risposta dei primi minuti, sono stati gli aretusei a tenere il pallino del gioco imponendo il proprio ritmo elevato. I rossoblù hanno rintuzzato gli aggressivi attacchi avversari non rinunciando a insidiose ripartenze e creando anche un paio di opportunità importanti per realizzare il secondo gol, trovato però dagli aretusei negli ultimi minuti del primo tempo grazie ad una bella giocata individuale. Il rigore assegnato e realizzato dai padroni di casa ad inizio ripresa ha indirizzato definitivamente il match, tagliando le gambe al Milazzo. A cinque minuti dal termine il Siracusa ha poi rimpinguato il bottino nonostante l'inferiorità numerica.
Come di consueto i colori rossoblù sono sostenuti da un buon numero di supporters, circa una quarantina, che hanno incitato la squadra per l'intero match. Il Siracusa parte con il piede sull'acceleratore e al 3' sfiora il gol con l'ex Davide Pettinato che sugli sviluppi di un corner spedisce alto di testa da distanza ravvicinata. Un minuto dopo però è il Milazzo a trovare il vantaggio: Jantus pesca Rando che, dal lato corto dell'area, serve di prima Kari il quale con un sinistro chirurgico mette la sfera sotto l'incrocio dei pali. Undicesimo gol in campionato per l'attaccante algerino nel giorno del suo ventottesimo compleanno. La gioia dei mamertini dura poco. Al 9' infatti giunge l'immediato pareggio con Fratantonio che scarica in porta sfruttando dal limite una corta respinta di Lo Monaco su uno spiovente da sinistra di Magro. Al 15' situazione pericolosa nell'area del Milazzo, Ficarrotta con una accelerazione sullo stretto riesce ad andare sul fondo, la sfera attraversa tutto lo specchio della porta, si accende una mischia ma il guardalinee alza la bandierina. Al 23' punizione dai 25 metri di Ficarrotta da posizione centrale, la sfera si infrange sul palo, incoccia su Lo Monaco e va sul fondo. I rossoblù soffrono ma reggono bene l'urto e al 28' sfiorano il nuovo vantaggio: sugli sviluppi di un corner di Mondello, Muzzo calcia da sette-otto metri, Genovese respinge con parecchia difficoltà, Giordano allontana con affanno. Al 37' gigantesca occasione per il Siracusa. Iraci mette in mezzo da sinistra, Savasta, sul filo del fuorigioco e forse un po' sorpreso calcia da pochi passi addosso a Lo Monaco che blocca in due tempi. Al 40' sassata su punizione di Iraci, di poco oltre la traversa. Al 42' gli uomini di mister Cacciola si portano in vantaggio con Ficarrotta che riceve palla sulla destra, elude la chiusura di Mondello e scarica un gran sinistro all'angolino. Il Milazzo però reagisce e negli ultimi secondi del primo tempo sfiora il pareggio con Gitto che al limite dell'area arpiona un difficile pallone proveniente dalla sinistra e poi calcia con il mancino da posizione centrale, alto di un nonnulla
Dopo tre giri di lancette nel corso della ripresa triangolazione Iraci-Savasta con quest'ultimo messo giù da Muzzo in area. Il signor Naselli assegna il rigore fra le proteste dei calciatori mamertini, dal dischetto si presenta Savasta che spiazza Lo Monaco. E' il gol che di fatto mette in ghiaccio il risultato. I ritmi calano progressivamente, il Milazzo non riesce a pungere e al 60' rischia di subire il quarto gol, Gazzè salva sulla conclusione di Iraci a botta sicura con Lo Monaco fuori causa. Al 71' tentativo di Jantus dalla distanza, Genovese respinge in tuffo. Al 81' il Siracusa rimane in dieci per l'espulsione di Fratantonio (punito con il secondo giallo per un fallo a centrocampo) cui segue quella di Montagno dalla panchina per proteste. Nonostante l'uomo in meno il Siracusa centra il poker con Ficarrotta, che, lanciato a rete e in posizione giudicata regolare, supera Lo Monaco e realizza il suo secondo sigillo personale.
Una sconfitta che ci può stare al cospetto della seconda della classe, anche se il gap in termini di risultato è un po' severo per i ragazzi di Venuto, calati alla distanza dopo 45 minuti di ottima fattura. Domenica il Milazzo tornerà al “Marco Salmeri” ma senza il proprio pubblico, dovendo scontare la seconda giornata di turno forzato a porte chiuse. L'avversario sarà il Roccacquedolcese, formazione ormai virtualmente salva nonostante la sconfitta odierna fra le mura amiche con il Palazzolo, che torna a farsi sotto per la conquista dei play-out. E' obbligatorio conquistare i tre punti. In caso contrario si materializzerebbe seriamente la possibilità di ricorrere all'appendice per guadagnare la salvezza.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 12:15 Marco Coppa lascia il Città di Taormina: allenerà l’Akragas in D
- 11:43 2^-Giancarlo Miuccio lascia la Vigor Itala dopo la vittoria del campionato
- 11:31 1^-Si dividono le strade tra il Melas e il tecnico Francesco Russo
- 15:32 Messina, il tempo scorre inesorabile. Va messo un punto sulla vicenda
- 10:15 Danilo Arena è il nuovo General manager della Jonica
- 10:06 Danilo Abbate è la terza conferma della Nuova Igea Virtus
- 13:24 Che spettacolo allo Zaccheria! Foggia e Pescara pareggiano 2-2
- 11:27 Il calcio siciliano piange la scomparsa di Santo Palma
- 13:08 Il Città di Mistretta conferma l'allenatore Dino Vaccaro
- 10:52 La Nuova Igea Virtus apre la nuova stagione con una doppia conferma
- 10:39 1^-Il Real Rocchenere conferma mister Giuseppe Mangiò
- 09:47 3^-Roccalumera: Carmelo Brigandì non è più l'allenatore
- 18:23 1^-Quattro conferme per il Sinagra. Sette under per la prima squadra
- 16:51 RoccAcquedolcese, scelto il nuovo presidente: è Massimo Scaffidi
- 21:33 1^ Giornata dello Sport della Terza Municipalità: partecipazione e gioia
- 17:25 Il Giugliano prolunga il contratto del tecnico Lello Di Napoli
- 17:18 Nazionale siciliana, anche Curiale e Grillo tra i convocati
- 16:52 Messina, lo stallo fisiologico in attesa dello scatto decisivo
- 09:11 REDAZIONALE - Ecco Gi.ni.al poliambulatorio: tutto per le società sportive
- 08:52 Foggia e Pescara in semifinale playoff. Fallimento Crotone
- 00:01 Messina: i "precedenti" di Mannino, il sottotraccia di Ilari, l'asso pigliatutto
- 18:12 Messina, nota della proprietà: "Nessuna trattativa seria in corso"
- 17:28 Il Gioiosa verso i 50 anni: “Manteniamo questa realtà”
- 17:20 1^-Riccardo D'Amico lascia il Furci: "Ho dato fino all'ultima goccia"
- 13:26 Messina, contenuti della proposta Mannino e la nota del presidente Sciotto
- 16:23 Messina, 48 ore decisive. Il sindaco Basile "pressa" Sciotto
- 10:04 1^-Aquila Bafia, Caragliano: "Gran partita. Orgoglioso del gruppo"
- 23:23 2^-Coppa Trinacria al Serradifalco: poker sul Città di Santa Teresa
- 23:07 1^-Il San Giorgio Piana vince la Coppa Sicilia: Aquila Bafia battuto 1-0
- 12:05 Il Foggia supera il Crotone. Pescara ok in rimonta
- 12:01 Nuovo direttivo per la Nuova Igea Virtus: Massimo Italiano è il presidente
- 11:48 1^-Sinagra, prime conferme: accordo con cinque giocatori
- 16:42 Messina, le strade sono tre: chiarezza, trasparenza e tempestività
- 16:30 Messina, c’è la manifestazione d’interesse per l’acquisto
- 11:42 Domani la "Prima giornata dello Sport" del Terzo quartiere al "Marullo"
- 16:38 Questione Bacigalupo: il Città di Taormina scrive ai candidati sindaco
- 16:34 3^-Domenico Rovito è il nuovo allenatore della Robur
- 16:27 3^-La Virtus Messina conferma il tecnico Nunzio Trischitta
- 15:16 "Un calcio al razzismo": la settima edizione va alla AlAhly
- 10:19 Gli Allievi del Camaro si fermano in semifinale con il Cus Palermo
- 09:46 Juve Stabia vicina alla cessione: nella cordata anche Pietro Lo Monaco
- 00:10 1^-Coppa Sicilia, si sposta a Gangi la finale Aquila Bafia-San Giorgio Piana
- 19:52 Domani la presentazione della "Giornata dello Sport Terza Municipalità"
- 19:36 Carbone, Siracusano e Donato: "Un tavolo urgente per salvare il Messina"
- 18:51 Premi dell'Ussi, Raciti del Messina miglior tecnico dell'anno
- 14:19 Messina, Ragusa rivive l'emozione del gol salvezza con la Gelbison
- 14:07 2^-Sebastiano Bonfiglio è il nuovo allenatore della Fitalese
- 11:17 Sipario sulla stagione del Città di Taormina. Calì: "Un plauso ai ragazzi"