Non ci sarà la forma fisica di una volta o il fiato per rincorrere un pallone, ma è rimasta intatta la passione per uno sport, il calcio, che ha regalato tante emozioni e la voglia di ritrovarsi dopo tanti anni per rivivere, a memoria, aneddoti, racconti o episodi che sono rimasti indelebili.

Dopo 30 anni, e per alcuni anche di più, questa passione ha riunito tante “vecchie glorie” del calcio siciliano in una rimpatriata che ha coinvolto oltre cinquanta calciatori che, compagni di squadra o avversari leali, hanno disputato i maggiori campionati regionali o, come nei casi di Fabio Frassica, Pippo Gitto o Nino Franzone, anche nazionali arrivando in serie C o B.

L’evento, denominato "Antiche emozioni del calcio siciliano", organizzato da Felice Miceli, ex giocatore e ora esperto e vincente allenatore, attualmente alla Saponarese, è stata l’occasione per rimettere pantaloncini e scarpette in un divertente match di calcio a 7 che ha confermato che la qualità non passa mai e, successivamente, per una cena in un noto locale di Venetico.

“Per noi che abbiamo vissuto lo spogliatoio come punto di aggregazione e amicizia è stato emozionate. Hanno risposto in tanti e, nonostante qualche assenza, ho ricevuto messaggi bellissimi. Ci siamo divertiti molto – ha dichiarato Miceli – ed è stata una rimpatriata molto emozionante”.

Sezione: Fuori Campo / Data: Dom 13 settembre 2020 alle 13:44
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print