Sabato 6 giugno dalle ore 18.30, dallo scenario unico dello Stretto di Messina, inizia il party in streaming “Live from Messina for AISM” e si estende a tutto il mondo. In occasione Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha scelto la musica per sensibilizzare e raccogliere fondi su una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale, una delle principali cause di disabilità nei giovani: la sclerosi multipla.
Sarà una staffetta ricca di sorprese con tanti deejay che si altereranno alla consolle per farci divertire, cantare e ballare come solo la musica sa fare: unire tutti i popoli e abbattere tutte le barriere.
Tutti sono chiamati alla call mondiale con l’hashtag #insiemepiùforti, in particolare in questo momento di emergenza, per sfidare tutte quelle barriere che portano le persone con SM a sentirsi sole.
L’invito è “connettersi” tramite i canali social di AISM Facebook e YouTube, interagire usando gli hashtag #MSconnections #insiemepiùforti e collegarsi alla stanza virtuale di zoom per lasciare un messaggio durante la diretta. Saranno collegate anche le pagine facebook delle sezioni provinciali d'Italia.
Sarà anche una serata di raccolta fondi dove tutti verranno invitati a donare per AISM perché insieme siamo più forti. I fondi raccolti andranno a sostenere i servizi sul territorio. Permetteranno ad AISM di garantire le cure indispensabili e a dare un aiuto concreto. Stiamo vivendo un’emergenza senza precedenti, che ha cambiato improvvisamente le priorità di tutti noi. Le persone con sclerosi multipla sono colpite due volte dalla crisi sanitaria e sociale scatenata dal coronavirus: a causa della fragilità del sistema immunitario, devono adottare ancora più cautela e devono essere garantite le risposte di cura, di assistenza e di supporto.
La Settimana nazionale costituisce l’annuale appuntamento di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla - con l’aggiornamento sui temi relativi alla malattia, in particolare la ricerca, e più in generale con l’informazione sulla sclerosi multipla (SM). Una settimana ricca di appuntamenti per parlare e far conoscere la malattia. Oggi più che mai l’informazione a 360° sulla SM diventa fondamentale per superare l’emergenza Covid-19, che ognuno di noi sta vivendo, e che colpisce ancora più forte chi vive in condizioni di fragilità, come le persone con sclerosi multipla, che in questo periodo hanno dovuto affrontare ulteriori difficoltà. Per questo dobbiamo parlare ancora di più di SM, di risposte alle persone e alle rete di assistenza.
La sclerosi multipla, grave malattia del sistema nervoso centrale, è una delle principali cause di disabilità nei giovani. Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, colpisce una persona ogni 3 ore, viene per lo più diagnosticata tra i 20 e i 40 anni in maggioranza nelle donne con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Le persone con SM sono 2,5 milioni nel mondo, 700 mila in Europa e 126 mila solo in Italia. Oltre dieci mila in Sicilia.
“Noi ci siamo, sempre - ha detto Angelo La Via, consigliere nazionale AISM -. In questa fase di emergenza non abbiamo mai lasciato sole le persone con sclerosi multipla. Dalla Sicilia, una Regione che è stata in grado di dotarsi di strumenti come il Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) o l’Osservatorio, lanciamo un evento pensato dai giovani, dedicato ai giovani, ma al quale siamo chiamati a partecipare tutti, per dare il nostro contributo concreto. Una piccola donazione di tutti oggi, ci permetterà di aiutare tanti domani”.
“Da un’idea un po’ pazza siamo riusciti a concretizzare un’iniziativa unica nel suo genere - ha detto Alfredo Finanze di Mediterranea Eventi -. Mi preme rivolgere un ringraziamento al Comune di Messina, alla Quinta Municipalità e a Messina Servizi per il loro intervento. E poi al nostro media partner, il gruppo editoriale Ses, per il supporto in tutte le nostre iniziative: sabato le pagine social di Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia condivideranno la nostra festa di musica”.
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla
La Settimana Nazionale della SM, giunta alla dodicesima edizione, è iniziata sabato 30 maggio con la Giornata mondiale della sclerosi multipla, promossa da AISM con la Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF). Si tiene fino al 7 giugno, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Un’occasione per esplorare il mondo della ricerca. I ricercatori FISM parleranno dei loro studi e con loro si farà il quadro dello stato della ricerca in Italia e nel mondo. Tanti gli ambiti di ricerca in cui sono coinvolti i ricercatori: dalla ricerca finanziata dal Bando FISM ai progetti speciali su temi quali le cellule staminali, la SM Progressiva, i nuovi trattamenti, Dieta e SM, la riabilitazione e le neuroimmagini, la neurodegenerazione e la neuroprotezione, fino al progetto in corso sul legame tra SM e Covid-19. Tutti questi contributi saranno proposti tramite approfondimenti online e interviste in un ricco programma di appuntamenti che sarà possibile seguire sul sito www.aism.it e sui social dell’Associazione per tutta la settimana.
AIUTATECI AD AIUTARLI è il nostro appello.
#insiemepiùforti è la campagna AISM attivata sull’emergenza covid-19. L’AISM è una associazione fatta di persone con SM e oggi le persone con SM sapranno vincere anche questa battaglia come tante battaglie vinte e tanti diritti conquistati nel corso di 50 anni
La campagna è on air https://emergenzacoronavirus.aism.it/ sui profili social con #insiemepiùforti,
È possibile donare anche al 45512: il numero solidale di AISM. Gli importi della donazione sono di 2 euro da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali; di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.
Cos’è la SM. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. In Italia sono 126 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.400 nuovi casi ogni anno: 1 diagnosi ogni 3 ore. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. La SM colpisce le donne due volte più degli uomini. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca.
Chi è AISM. AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 12:03 1^-Stefano Catania verso il debutto: rinnovano otto giocatori
- 11:18 La Jonica annuncia l'arrivo di Nickolas Barrochello
- 10:47 Il portiere Sebastiano Scinaldi resta tra i pali dell'Orlandina
- 10:11 1^-Il Tortorici rinforza l'attacco con Michael Malan
- 09:34 Città di Mistretta, accordo con il portoghese Joel Neto
- 09:00 Messina, spiraglio di luce a un passo dal baratro? Quello che c'è da sapere
- 08:12 Ingresso di prestigio nel Villafranca: ecco il dottore Nino Puglisi
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa