Siamo abituati, sin dalla notte dei tempi, ad etichettare il mondo circostante, spesso dimenticando che le categorie possono risultare maglie castranti per la creatività umana. Siamo così obnubilati, anche sul pianeta calcio, da ciò che può definirsi “ufficiale”, che a volte ci perdiamo qualcosa di veramente interessante che, forse, potrebbe farci battere il cuore più di tutto il resto, risvegliando il nostro ancestrale legame con le emozioni.
A latere del calcio ufficiale, dominato dal denaro della Fifa, esiste un universo parallelo dove le nazionali, spesso, non corrispondono ai nomi sugli atlanti ma a idee di appartenenza storica e culturale. Ed è in questo contesto che, negli ultimi anni, la nazionale siciliana, conosciuta con il nome di Sicilia Football Association, si sta ritagliando il proprio spazio, aderendo alle federazioni “extra-Fifa” e intessendo rapporti con altre nazionali che non sono riconosciute ufficialmente. Una selezione rappresentativa della nostra terra che, tra l’altro, parla un forte accento messinese: oltre alla sede legale, posta nella città dello Stretto, nell’organigramma figurano persone molto conosciute alle nostre latitudini come Mario Bonsignore, Pietro Cannistrà, Benedetto Bottari, Fabrizio Caratozzolo, Nicola Maddocco e Gaetano Mangione.
E dopo l’esordio ufficiale dello scorso luglio, con una roboante vittoria per 4-1 ai danni della Sardegna, sono arrivate, nel giro di un trimestre, importanti comunicazioni, come la partecipazione all’Europeo 2023 e la fondazione della sezione femminile. E’ notizia di ieri, inoltre, la stipula del partenariato con l’Ente Parco delle Madonie, all’interno del quale si raduneranno la stessa Sicilia e la nazionale della Corsica, prossima sfidante dei giallorossi in giugno. Nonostante la patria di Napoleone non figuri tra le affiliate alla Confederation of Independent Football Associations (Conifa), la più importante federazione calcistica esterna alla Fifa, è opinione comune che la selezione dell’isola francese sia una delle più forti nazionali non ufficiali. I convocati, per la maggior parte, sono calciatori professionisti delle prime due serie francesi, con un’ottima esperienza internazionale.
Un banco di prova interessante per la Sicilia che, al momento, attinge i propri calciatori da terza e quarta serie nazionale. Tra i convocati del ct Marchese, nella prima gara, c’era anche Davis Curiale, centravanti in forza al Messina, insieme a tanti ex peloritani come Cocimano, Bossa e Savanarola. Nessun oriundo, solo siciliani veri, di nascita, appartenza o sentimento. Molto biancoscudato, quindi, in una squadra che indossa splendide maglie strettamente legate alla storia della nostra isola: oltre alla prima divisa, la Véspiru, naturalmente giallorossa con il simbolo della Trinacria, la Sicilia FA completa l’abbigliamento da campo con la tenuta Fidiricu, ispirata al più grande sovrano del Regnum Siciliae, e con la Ruggeru, che sfoggia le insegne della famiglia normanna degli Altavilla.
Un continuo richiamo ad una sfolgorante tradizione, dall’abbigliamento ai comunicati, che l’ufficio stampa si premura di inviare in doppia lingua, italiano e siciliano. E quest’estate si potrà fare il tifo per “la nazionale di casa nostra”, impegnata, come già accennato, all’Europeo Conifa, insieme ad altre selezioni dell’area italica: ai nastri di partenza della competizione, infatti, ci saranno anche le Due Sicilie (rappresentativa dello stato borbonico scomparso nel 1861), la Sardegna e la Padania, oltre a Cipro del Nord (paese ospitante), Lapponia, i campioni in carica dell’Ossezia del Sud, la Cornovaglia e l’Occitania. In attesa di conferma, invece, la nazionale della Terra dei Siculi, la Székely Land, nome originale del paese, che non ha nessun grado di parentela con la nostra isola. Si tratta, infatti, di un territorio abitato da un popolo d’etnia ungherese, sito nella zona meridionale della Transilvania che, per puro caso, ha lo stesso nome del popolo dei nostri antenati.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19


