Siamo abituati, sin dalla notte dei tempi, ad etichettare il mondo circostante, spesso dimenticando che le categorie possono risultare maglie castranti per la creatività umana. Siamo così obnubilati, anche sul pianeta calcio, da ciò che può definirsi “ufficiale”, che a volte ci perdiamo qualcosa di veramente interessante che, forse, potrebbe farci battere il cuore più di tutto il resto, risvegliando il nostro ancestrale legame con le emozioni.
A latere del calcio ufficiale, dominato dal denaro della Fifa, esiste un universo parallelo dove le nazionali, spesso, non corrispondono ai nomi sugli atlanti ma a idee di appartenenza storica e culturale. Ed è in questo contesto che, negli ultimi anni, la nazionale siciliana, conosciuta con il nome di Sicilia Football Association, si sta ritagliando il proprio spazio, aderendo alle federazioni “extra-Fifa” e intessendo rapporti con altre nazionali che non sono riconosciute ufficialmente. Una selezione rappresentativa della nostra terra che, tra l’altro, parla un forte accento messinese: oltre alla sede legale, posta nella città dello Stretto, nell’organigramma figurano persone molto conosciute alle nostre latitudini come Mario Bonsignore, Pietro Cannistrà, Benedetto Bottari, Fabrizio Caratozzolo, Nicola Maddocco e Gaetano Mangione.
E dopo l’esordio ufficiale dello scorso luglio, con una roboante vittoria per 4-1 ai danni della Sardegna, sono arrivate, nel giro di un trimestre, importanti comunicazioni, come la partecipazione all’Europeo 2023 e la fondazione della sezione femminile. E’ notizia di ieri, inoltre, la stipula del partenariato con l’Ente Parco delle Madonie, all’interno del quale si raduneranno la stessa Sicilia e la nazionale della Corsica, prossima sfidante dei giallorossi in giugno. Nonostante la patria di Napoleone non figuri tra le affiliate alla Confederation of Independent Football Associations (Conifa), la più importante federazione calcistica esterna alla Fifa, è opinione comune che la selezione dell’isola francese sia una delle più forti nazionali non ufficiali. I convocati, per la maggior parte, sono calciatori professionisti delle prime due serie francesi, con un’ottima esperienza internazionale.
Un banco di prova interessante per la Sicilia che, al momento, attinge i propri calciatori da terza e quarta serie nazionale. Tra i convocati del ct Marchese, nella prima gara, c’era anche Davis Curiale, centravanti in forza al Messina, insieme a tanti ex peloritani come Cocimano, Bossa e Savanarola. Nessun oriundo, solo siciliani veri, di nascita, appartenza o sentimento. Molto biancoscudato, quindi, in una squadra che indossa splendide maglie strettamente legate alla storia della nostra isola: oltre alla prima divisa, la Véspiru, naturalmente giallorossa con il simbolo della Trinacria, la Sicilia FA completa l’abbigliamento da campo con la tenuta Fidiricu, ispirata al più grande sovrano del Regnum Siciliae, e con la Ruggeru, che sfoggia le insegne della famiglia normanna degli Altavilla.
Un continuo richiamo ad una sfolgorante tradizione, dall’abbigliamento ai comunicati, che l’ufficio stampa si premura di inviare in doppia lingua, italiano e siciliano. E quest’estate si potrà fare il tifo per “la nazionale di casa nostra”, impegnata, come già accennato, all’Europeo Conifa, insieme ad altre selezioni dell’area italica: ai nastri di partenza della competizione, infatti, ci saranno anche le Due Sicilie (rappresentativa dello stato borbonico scomparso nel 1861), la Sardegna e la Padania, oltre a Cipro del Nord (paese ospitante), Lapponia, i campioni in carica dell’Ossezia del Sud, la Cornovaglia e l’Occitania. In attesa di conferma, invece, la nazionale della Terra dei Siculi, la Székely Land, nome originale del paese, che non ha nessun grado di parentela con la nostra isola. Si tratta, infatti, di un territorio abitato da un popolo d’etnia ungherese, sito nella zona meridionale della Transilvania che, per puro caso, ha lo stesso nome del popolo dei nostri antenati.
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò