Il Messina batte anche il Sorrento, vola a quota 35 accorciando sulla zona playoff e conferma, anche sul piano della prestazione, quanto visto a partire dalla vittoria di Teramo contro il Monterosi, il momento in cui i biancoscudati, da anatroccolo in difficoltà, si sono trasformati nel cigno capace di centrare 24 punti in 11 gare. La gara è stata dominata dagli uomini di Modica, capaci di mettere sotto una squadra concreta, solida e con un progetto di gioco come quella di Maiuri, adesso distante solo un punto dal Messina. Un campionato che assume toni molto interessanti e adesso sarebbe anche il caso che la città si accorga di questa squadra, fino ad oggi trascurata, perché seguire questo Messina dagli spalti vale la pena anche per lo spettacolo in campo.
PREPARTITA – Il turno infrasettimanale non ha favorito l’afflusso di pubblico che il campionato di Messina e Sorrento avrebbe meritato, quindi, alle 18.30, sono più o meno i soliti tifosi ad essere presenti sugli spalti del “Franco Scoglio”. Giacomo Modica conferma in toto la formazione iniziale del match vinto ad Avellino, Maiuri cambia parecchio, invece, rispetto alla gara persa in casa con il Picerno, inserendo Vitiello per Todisco esterno basso, Messori al posto di Riccardi a centrocampo, Scala invece di Kolaj nel trio avanzato. Moduli confermati, almeno prima del fischio iniziale, per i due tecnici, 4-2-3-1 biancoscudato, 4-3-3 di marca sorrentina.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Le prime schermaglie avvengono intorno al 2’, il Sorrento conquista una punizione sulla tre quarti biancoscudata, poi un tiro cross di Emmausso si perde sul fondo. Molto più pericoloso il tiro di Zunno allo scoccare del 6’, un destro dal limite che si perde di un soffio alla sinistra della porta di Del Sorbo. Bello scambio in area rossonera al 20’ tra Ragusa e Lia, ma il terzino biancoscudato sbaglia al momento di scodellare il pallone dal fondo sulla testa di uno dei tre compagni piazzati davanti alla porta avversaria. Improvvisa fiammata del Messina al 27’, con una ripartenza fulminante che porta Emmausso solo davanti a Del Sorbo nettamente fuori area, tiro respinto fortunosamente, poi l’azione continua con la deviazione aerea in tuffo di Zunno sulla quale si esalta il portiere rossonero. Sul corner successivo, prima Plescia viene trascinato a terra, poi Emmausso spara alto di sinistro al limite dell’area piccola. Proteste biancoscudate per un possibile penalty, evento ancora non visto al “Franco Scoglio” dal ritorno tra i professionisti. Emmausso non è in una delle sue migliori serate e, al 39’, dopo avere vinto un rimpallo all’altezza della linea di metà campo, entra in area ma sbaglia la misura del passaggio a Plescia, piazzato tutto solo all’altezza del dischetto. La prima ammonizione della gara arriva al 44’ per Messori che abbatte Emmausso poco dopo il centrocampo, ed è l’ultimo evento da registrare prima del duplice fischio da parte della signora Gasperotti, che ha diretto lasciando molto giocare i ventidue in campo, applicando lo stesso metro di giudizio per tutti i primi 45’. Dal punto di vista delle occasioni create meglio il Messina, poco cattivo in zona gol, ma il Sorrento sembra in grado di colpire da un momento all’altro.
SECONDO TEMPO – Pronti via e il Messina arriva a un passo dal vantaggio, grazie ad un pallone rubato da Ragusa che entra in area, tira verso il palo più lontano, dove Plescia raccoglie la respinta corta di Del Sorbo, tocca di punta, ma il portiere avversario devia miracolosamente sul fondo. Risponde al 48’ il Sorrento con un tiro svirgolato da Cucurullo, solo al centro dell’area biancoscudata. Tocco di mano al 51’ in piena area di Blondett sul tiro di Emmausso, ma la signora Gasperotti non fischia e, poi, il Messina non riesce a passare. Ancora pericolosi i padroni di casa un minuto dopo, con Ragusa che vince un contrasto, arriva sul fondo, tiro troppo debole e la difesa si salva. Premono gli uomini di Modica e, al 55’, arriva il gol grazie ad una progressione inarrestabile di Zunno, bravissimo a saltare due avversari, poi crossare dal fondo per Plescia che tocca di piatto sinistro mettendo alle spalle di Del Sorbo. Vantaggio meritatissimo per quanto visto in campo in questa prima parte della ripresa. Botta improvvisa di Ravasio al 62’, praticamente dal nulla, Fumagalli è pronto a respingere di pugno. Azione simile da parte di Emmausso dalla parte opposta del campo al 66’, ma la palla finisce un metro fuori. Frisenna non ce la fa a continuare e gli subentra Scafetta. Ancora Zunno impegna Del Sorbo al 67’ con una botta secca che costringe il portiere a deviare sul fondo. Maiuri al 67’ sostituisce Scala e Messori con Kolaj e La Monica. Ancora cambio per il Sorrento al 73’, con Martignago al posto di Cucurullo. Giallo per Lia e Kolaj al minuto 75, per una discussione piuttosto accesa al momento in cui Fumagalli si apprestava a rimettere in gioco dal fondo. Ancora Maiuri ricorre alla panchina, inserendo Colombini e Capasso per Kolaj e Loreto al 79’. Modica si accorge che Scafetta, in posizione da mediano, non rende molto e prepara un doppio cambio con Firenze e Luciani che subentrano a Ragusa e Plescia quando scocca il minuto 82, spostando il numero 77 biancoscudato sulla destra. Vicinissimo il raddoppio all’84’, quando proprio Scafetta serve Luciani, tiro al volo fuori misura da ottima posizione. Spinge molto il Sorrento, costringendo il Messina nella propria area, pur se, in un paio di occasioni, i biancoscudati non riescono a concretizzare le ripartenze, come al 90’, quando Zunno potrebbe servire Scafetta ma preferisce tirare altissimo. Eventualità che non sfugge, invece, al 93’, quando un pallone scaraventato lontano da Manetta arriva ad Emmausso, controllo e pallone delizioso per Luciani, stop finta e tiro secco per il raddoppio. Finisce con il Messina che amministra palla e procede anche a due sostituzioni, proprio allo scadere, Cavallo per uno stratosferico Zunno e Polito al posto di Lia. Poi c'è spazio solo per i tre fischi della signora Gasperotti e la festa biancoscudata, in campo e sugli spalti. Al Giugliano si penserà da domani mattina.
TABELLINO
MESSINA-SORRENTO 2-0
Marcatore: 55’ Plescia (M), 93’ Luciani (M)
MESSINA (4-2-3-1): Fumagalli E.; Lia (dal 95’ Polito), Manetta, Dumbravanu, Ortisi; Franco, Frisenna (dal 66’ Scafetta); Ragusa (dall’82’ Firenze), Emmausso, Zunno (dal 95’ Cavallo); Plescia (dall’82’ Luciani). In panchina: Piana, Di Bella, Zona, Fumagalli J., Civilleri, Giunta, Scafetta, Signorile, Rosafio. Allenatore: Giacomo Modica.
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Fusco, Blondett, Loreto (dal 79’ Colombini); Cucurullo (dal 73’ Martignago), De Francesco, Messori (dal 67’ La Monica); Badje, Ravasio, Scala (dal 67’ Kolaj) (dal 79’ Capasso). In panchina: Albertazzi, Bonavolontà, D’Aniello, Di Somma, Riccardi, Kolai. Allenatore: Vincenzo Maiuri
Arbitro: Silvia Gasperotti di Rovereto
Assistenti: Andrea Pasqualetto di Aprilia e Ionut Eusebiu Nechita di Lecco
IV Ufficiale: Dario Madonia di Palermo
Ammoniti: 44’ Messori (S), 70' Lia (M), 70' Kolaj (S), 80' Ragusa (M), 93' Luciani (M)
Corner: 6-6
Recupero: 1’ e 5’
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"