“Incontriamoci fuori dal campo” per migliorare il sistema calcio. Per rafforzare il rapporto tra calciatori e arbitri. Per alzare il livello di attenzione sulle problematiche attuali, sulla comunicazione e sul regolamento arbitrale ricco di variabili".
Dopo Palermo, nella splendida location del Centro Expo di Pedara, i “fischietti” e i capitani delle formazioni di Eccellenza e Promozione si sono incontrati “fuori dal campo” in un seminario tematico che ha arricchito per gli spunti offerti i rappresentanti intervenuti delle province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e della delegazione di Barcellona Pozzo di Gotto.
L’iniziativa – che alimenta e non poco la cultura dello sport - rientra nel progetto, fortemente voluto dal presidente della Lnd Sicilia, Sandro Morgana, “Uniti contro la violenza per un calcio migliore”, il cui varo si è reso necessario dopo gli episodi, balzati agli onori della cronaca nazionale, che hanno segnato la scorsa stagione. Un percorso progettuale e di arricchimento che ha ottenuto anche diversi consensi sul palcoscenico nazionale. Oltre a garantire un apporto formativo significativo, i seminari hanno rappresentato un momento di conoscenza, di condivisione e di aggregazione. Un punto d’incontro, ma anche di arricchimento dove arbitri e calciatori si sono confrontati, alla presenza pure di diversi presidenti e direttori sportivi, del delegato provinciale della Figc Catania, Lino Gurrisi, e del presidente dell’Aia Acireale, Salvo Di Giovanni.
“L’etica, la deontologia e il rispetto dei valori – spiega il presidente Sandro Morgana – sono i capisaldi dello sport. Nell’ultimo anno ben 34 episodi di violenza (28 ad opera di calciatori e 6 di dirigenti, ndr) ci hanno posto la necessità di affrontare il problema e migliorare il rapporto tra gli interpreti dello sport che più amiamo proprio per costruire un calcio migliore”.
Positivo senz’altro l’approccio anche dell’universo calcistico siciliano. “Abbiamo creato un sistema per conoscerci meglio – continua – e per migliorare la struttura operativa che genera l’evento calcio. Il dialogo nato tra arbitri e atleti, improntato sull’incrementare la comunicazione, è senz’altro produttivo e ha sortito effetti positivi. Esperienze che porteremo senz’altro avanti, contestualmente a iniziative per combattere la violenza. Battiamoci per costruire una società migliore”.
Il rinfresco è stato l’occasione per apprezzare la bontà dell’esperimento perché giocatori e allenatori si sono scambiati esperienze reciproche già vissute in campionato in un clima distensivo e costruttivo.
ARBITRI. Le esperienze di Daniele Rutella (sezione di Enna) e Alberto Santoro (Aia Messina), arbitri della Can di A e B, arricchiscono il seminario. I due direttori di gara sottolineano nei loro interventi il sentimento “della passione che li spinge ad interpretare la mission di arbitro”. Santoro specifica come “gli arbitri per poter dirigere gare nella massima Serie devono conoscere il calcio”. Rutella aggiunge, lanciando un messaggio ai giovani: “serve costanza e voglia di emergere. Siamo soggetti ad errore, ma siamo sempre sul pezzo per migliorarci”. Il presidente dell’Aia Sicilia, Cristina Anastasi, ha coinvolto la platea proponendo alcuni casi del regolamento in un interessante intervento su “Principi di tattica e tecnica arbitrale: analisi tecnica arbitrale”. Il vice presidente della Lnd Sicilia, Dino Corbo, che ha anche la delega alla formazione, si è intrattenuto, invece, sui rapporti tra arbitro e società.
PSICOLOGIA. L’esposizione della psicologa Martina Di Marco, specializzata in Psicologia dello Sport, ha lasciato il segno. Il suo intervento ha toccato temi cardine e attinenti al seminario su “L’intelligenza emotiva” e “l’accoglienza e gestione delle relazioni”. La professionista ha introdotto i concetti di ascolto attivo, di umiltà, di gestione dei rapporti soprattutto in gara, chiudendo il seminario ha parlato del modo di comunicare senza porsi in contrapposizione con l’altro, la “terza via” e il giusto mezzo per relazionarsi con gli altri.
ALLENATORI. Pierpaolo Alderisi è il selezionatore regionale della rappresentativa Under 17. Nel suo intervento descrive le peculiarità del rapporto tra l’allenatore e l’arbitro: “Bisogna accettare che l’arbitro sbaglia, ma altresì occorre promuovere il confronto in tutte le sue forme. L’arbitro deve essere autorevole e non autoritario. Che ci sia quindi la protesta nelle forme giuste e che rientri nella comunicazione attiva”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita