“Incontriamoci fuori dal campo” per migliorare il sistema calcio. Per rafforzare il rapporto tra calciatori e arbitri. Per alzare il livello di attenzione sulle problematiche attuali, sulla comunicazione e sul regolamento arbitrale ricco di variabili".
Dopo Palermo, nella splendida location del Centro Expo di Pedara, i “fischietti” e i capitani delle formazioni di Eccellenza e Promozione si sono incontrati “fuori dal campo” in un seminario tematico che ha arricchito per gli spunti offerti i rappresentanti intervenuti delle province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e della delegazione di Barcellona Pozzo di Gotto.
L’iniziativa – che alimenta e non poco la cultura dello sport - rientra nel progetto, fortemente voluto dal presidente della Lnd Sicilia, Sandro Morgana, “Uniti contro la violenza per un calcio migliore”, il cui varo si è reso necessario dopo gli episodi, balzati agli onori della cronaca nazionale, che hanno segnato la scorsa stagione. Un percorso progettuale e di arricchimento che ha ottenuto anche diversi consensi sul palcoscenico nazionale. Oltre a garantire un apporto formativo significativo, i seminari hanno rappresentato un momento di conoscenza, di condivisione e di aggregazione. Un punto d’incontro, ma anche di arricchimento dove arbitri e calciatori si sono confrontati, alla presenza pure di diversi presidenti e direttori sportivi, del delegato provinciale della Figc Catania, Lino Gurrisi, e del presidente dell’Aia Acireale, Salvo Di Giovanni.
“L’etica, la deontologia e il rispetto dei valori – spiega il presidente Sandro Morgana – sono i capisaldi dello sport. Nell’ultimo anno ben 34 episodi di violenza (28 ad opera di calciatori e 6 di dirigenti, ndr) ci hanno posto la necessità di affrontare il problema e migliorare il rapporto tra gli interpreti dello sport che più amiamo proprio per costruire un calcio migliore”.
Positivo senz’altro l’approccio anche dell’universo calcistico siciliano. “Abbiamo creato un sistema per conoscerci meglio – continua – e per migliorare la struttura operativa che genera l’evento calcio. Il dialogo nato tra arbitri e atleti, improntato sull’incrementare la comunicazione, è senz’altro produttivo e ha sortito effetti positivi. Esperienze che porteremo senz’altro avanti, contestualmente a iniziative per combattere la violenza. Battiamoci per costruire una società migliore”.
Il rinfresco è stato l’occasione per apprezzare la bontà dell’esperimento perché giocatori e allenatori si sono scambiati esperienze reciproche già vissute in campionato in un clima distensivo e costruttivo.
ARBITRI. Le esperienze di Daniele Rutella (sezione di Enna) e Alberto Santoro (Aia Messina), arbitri della Can di A e B, arricchiscono il seminario. I due direttori di gara sottolineano nei loro interventi il sentimento “della passione che li spinge ad interpretare la mission di arbitro”. Santoro specifica come “gli arbitri per poter dirigere gare nella massima Serie devono conoscere il calcio”. Rutella aggiunge, lanciando un messaggio ai giovani: “serve costanza e voglia di emergere. Siamo soggetti ad errore, ma siamo sempre sul pezzo per migliorarci”. Il presidente dell’Aia Sicilia, Cristina Anastasi, ha coinvolto la platea proponendo alcuni casi del regolamento in un interessante intervento su “Principi di tattica e tecnica arbitrale: analisi tecnica arbitrale”. Il vice presidente della Lnd Sicilia, Dino Corbo, che ha anche la delega alla formazione, si è intrattenuto, invece, sui rapporti tra arbitro e società.
PSICOLOGIA. L’esposizione della psicologa Martina Di Marco, specializzata in Psicologia dello Sport, ha lasciato il segno. Il suo intervento ha toccato temi cardine e attinenti al seminario su “L’intelligenza emotiva” e “l’accoglienza e gestione delle relazioni”. La professionista ha introdotto i concetti di ascolto attivo, di umiltà, di gestione dei rapporti soprattutto in gara, chiudendo il seminario ha parlato del modo di comunicare senza porsi in contrapposizione con l’altro, la “terza via” e il giusto mezzo per relazionarsi con gli altri.
ALLENATORI. Pierpaolo Alderisi è il selezionatore regionale della rappresentativa Under 17. Nel suo intervento descrive le peculiarità del rapporto tra l’allenatore e l’arbitro: “Bisogna accettare che l’arbitro sbaglia, ma altresì occorre promuovere il confronto in tutte le sue forme. L’arbitro deve essere autorevole e non autoritario. Che ci sia quindi la protesta nelle forme giuste e che rientri nella comunicazione attiva”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 18:07 Il programma del weekend
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati
- 17:02 2^-Coppa Trinacria: si parte con il derby di Rometta
- 16:52 1^-Il 2 novembre scatta la Coppa Sicilia: subito Nuova Peloro-Real Gescal
- 10:03 3^-Pellegrino, panchina affidata a mister Francesco Midili
- 09:00 La presentazione della terza giornata: punti pesanti in palio per le messinesi