Il Pro Tonnarella prosegue il lavoro di costruzione della rosa in vista della stagione 2025/2026, annunciando l'arrivo di due centrocampisti di grande affidabilità: Emanuele Crisafulli e Tony La Rocca, profili che uniscono temperamento, tecnica ed esperienza al servizio di Mister Russo.

Crisafulli, classe 1998, è un centrocampista moderno, capace di abbinare qualità e quantità. Abile negli inserimenti offensivi e prezioso in fase di copertura, ha indossato le maglie di Melas e Terme Vigliatore, imponendosi come elemento dinamico e intelligente tatticamente. La scorsa stagione è stata segnata da un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per circa quattro mesi, ma ora è completamente recuperato e determinato a dimostrare tutto il suo valore in giallo-viola.

La Rocca, classe 1986, porta in dote esperienza, grinta e leadership. Centrocampista di grande temperamento, ha militato in diverse formazioni dilettantistiche, tra cui Nuova Azzurra, Furnari, Terme Vigliatore e Vivi Don Bosco. La sua conoscenza del gioco, unita alla capacità di guidare i compagni con carattere e senso tattico, lo rendono un’aggiunta preziosa per l’equilibrio della squadra.

Due novità alle quali si aggiungono anche due ritorni, quelli di Giovanni Cambria e Gaetano La Macchia, giovani talentuosi, classe 2005 e 2006, cresciuti nel vivaio dell’Igea 1946 e già protagonisti in passato con la maglia del Tonnarella.

Cambria, centrocampista centrale classe 2005, è dotato di visione di gioco, ordine tattico e un piede educato. Dopo la trafila nelle giovanili dell’Igea, è approdato al Tonnarella nel 2022: "La scorsa stagione ha vissuto una fase di difficoltà iniziale che lo ha relegato a un ruolo più marginale, ma la società continua a credere fermamente in lui, convinta che questo possa essere l’anno della svolta e della definitiva consacrazione".

La Macchia, centrocampista offensivo classe 2006, ha mosso i primi passi nell’Igea prima di approdare al Tonnarella. Nella passata stagione ha vissuto un’importante esperienza in prestito alla Ciappazzi, dove ha potuto maturare e crescere. Rientra ora alla base, pronto a mettere in mostra le sue doti tecniche e la sua fantasia, con l’obiettivo di trovare quella continuità che può farlo esplodere definitivamente.

"La società, guidata dal presidente Zumbo, nutre grande fiducia in entrambi, non solo per le loro qualità calcistiche, ma anche perché si tratta di ragazzi del paese, cresciuti a Tonnarella - sottolinea la nota della società -. Un motivo in più per puntare su di loro e accompagnarli in un percorso di crescita insieme a mister Russo, da sempre attento a valorizzare i giovani e capace di guidarli passo dopo passo nel loro sviluppo tecnico e mentale. Un ambiente ideale per crescere e mettersi in mostra".

Sezione: Le categorie / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 15:34
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print