Un nuovo under per il Riviera Nord, che ha annunciato il tesseramento di Manuel Portovenero, classe 2007. Giocatore duttile e dinamico, arriva con tanta voglia di crescere e migliorarsi, dopo un percorso giovanile già ricco di esperienze significative con l’Under 15 del Gescal, l’Under 17 del Città di Taormina, poi Atletico Messina e Messana. “Sono felice di iniziare questa nuova avventura – sono state le prime parole di Portovenero -. Ringrazio il Riviera per l’opportunità: darò tutto per questa maglia”.

Da un Portovenero all’altro, perché il club del presidente Dario Denaro ha confermato Samuel Portovenero, attaccante di grande esperienza e qualità, capace di ricoprire più ruoli sul fronte offensivo grazie alla sua visione di gioco, intelligenza tattica e capacità nell’uno contro uno.
“Samuel incarna perfettamente la mentalità e l’identità del nostro progetto – ha sottolineato Denaro -. La sua conferma rappresenta un investimento sulla continuità tecnica e sulla crescita del gruppo”.

Le novità, però, non riguardano solo la rosa. Il Riviera Nord, infatti, ha inserito anche come team manager Piero Danzè, dirigente di grande esperienza che, nella sua lunga carriera, ha collaborato con numerose realtà del panorama cittadino e provinciale, tra cui Annunziata, Real Giustra, Messina Sud, Ghibellina, Messana, Pompei e Rosmarino. “Entrare a far parte del Riviera Nord è un motivo di grande orgoglio – ha commentato Danzè -. Ho trovato un ambiente serio e ambizioso, pronto a crescere con basi solide. Metterò tutta la mia esperienza al servizio del gruppo”.

Altro ingresso quello di Benedetto Bruschetta, figura dirigenziale con un doppio incarico e, infatti, sarà dirigente di prima squadra e responsabile dell’area comunicazione, marketing e gestione social media e arriva dopo la lunga avventura con l’Atletico Messina, di cui è stato uno del fondatori nel 2021.

In dirigenza anche Domenico Aliquò, figura fortemente radicata nel territorio della zona nord di Messina ed è un conoscitore attento e appassionato del calcio giovanile e dilettantistico, mentre il dott. Massimo Cantio ricoprirà il ruolo di medico sociale: medico chirurgo specializzato in Medicina del Lavoro, il dott. Cantio vanta oltre vent’anni di esperienza nella sorveglianza sanitaria, con incarichi di prestigio in ambito sportivo, pubblico e privato, sia in Sicilia che in tutta Italia e tra le principali collaborazioni si segnalano Brescia, Lumezzane, SSD Unime, RegginaAcr Messina U17 (Serie C), Camaro, Fair Play e Scuola Calcio Sicilia.

Sezione: Promozione / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 10:42
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print