Riprenderanno in settimana gli allenamenti in gruppo del Città di Taormina, seppur in maniera individuale come previsto dal DPCM in vigore. I biancazzurri sosterranno due sedute al Bacigalupo, riservate ai taorminesi e ai residenti nella provincia di Catania, e due al Garden Sport di Mili Marina, per i residenti a Messina e provincia.
Intanto, il perdurarsi dello stop, ha consentito all’area comunicazione del Città di Taormina di tracciare un bilancio di questa prima parte di stagione con il mister della prima squadra Eugenio Lu Vito: “Il bilancio è indubbiamente buono - dice il tecnico - anche se la squadra si è espressa al 50% delle proprie potenzialità. Siamo solo all’inizio del nostro percorso, la squadra è stata creata interamente ad agosto e i ragazzi hanno avuto solo poche partite per conoscersi a pieno, ma si sono messi a disposizione per creare un gruppo solido. In queste settimane io non mi sono fermato, ho portato avanti un lavoro di crescita personale, ho studiato e fatto corsi di aggiornamento, ma anche i ragazzi hanno dimostrato maturità e professionalità. Ho consegnato loro un programma di mantenimento non semplice, li sto monitorando e stanno molto bene: non vedono l’ora di farlo vedere in campo e di provare nuovamente l’ebbrezza della partita. Ci fa stare male non giocare, ci rende tristi perché viviamo di calcio e di passione”.
Ieri oggi e domani | Eugenio Lu Vito | Parte 1 #3Ieri oggi e domani con il tecnico Eugenio Lu Vito | Parte 1 Un viaggio alla scoperta del mondo #Taormina, attraverso le testimonianze di chi ne è parte attiva! SportMe made Conduce Antonio Billè Immagini Nino Famà Powered by Explorer Informatica #RialzatiTaormina #GoCdT #toxotai #CalcioTaorminaLaRinascita
Pubblicato da ASD Città di Taormina su Sabato 5 dicembre 2020
L’analisi di questa prima fase della stagione da parte di Lu Vito passa anche dall’elogio dello staff tecnico composto dal vice Andrea Lombardo e dal preparatore dei portieri Orazio Vittorio: “Andrea è il mio braccio destro - spiega - siamo un tutt’uno, lavoriamo insieme da quattro anni e ci seguiamo a vicenda. L’allenatore in seconda spesso è sottovalutato nell’ambiente calcistico, invece è fondamentale, perché è l’uomo che fa da collante tra l’allenatore e lo spogliatoio. Orazio, invece, l’ho conosciuto quest’anno, è un professionista e i nostri portieri sono davvero fortunati ad avere un preparatore come lui. Io, poi, sono del parere che più ci si confronta, più si cresce e in questo senso Antonello Garufi (consulente di mercato del Città di Taormina, ndr) è una presenza importantissima: è un appassionato, conosce tantissimo il calcio dilettantistico e monitora la crescita di ogni calciatore. Poi ci sono Gigi D’Alessandro, il nostro team manager e Giovanni Maricchiolo, sempre presenti e disponibili con la squadra. Gigi è il collegamento con la società, sempre pronto a risolvere i nostri problemi e poi è un ottimo uomo di campo, un allenatore preparatissimo”.
Gruppo solido, dice Lu Vito, quello del Città di Taormina, formato da venti calciatori che nelle loro precedenti esperienze sono sempre stati titolari inamovibili, ma nella Perla della Ionio si sono messi a disposizione del progetto tecnico, accettando anche qualche esclusione: “Io sono stato chiaro con i ragazzi e anche la società, qui devono rinunciare al ruolo di primadonna e mettersi a disposizione del gruppo. E durante la settimana loro si guadagnano il posto, sanno che devono ringhiare e per questo ruoto tanto le mie formazioni, perché dò molta importanza all’allenamento settimanale”.
Ieri oggi e domani | Eugenio Lu Vito | Parte 2Ieri oggi e domani con il tecnico Eugenio Lu Vito | Parte 2 Un viaggio alla scoperta del mondo #Taormina, attraverso le testimonianze di chi ne è parte attiva! SportMe made Conducono Antonio Billè e Noemi David Immagini Nino Famà Powered by Explorer Informatica #RialzatiTaormina #GoCdT #toxotai #CalcioTaorminaLaRinascita
Pubblicato da ASD Città di Taormina su Domenica 6 dicembre 2020
L’attenzione si focalizza su tre singoli, Marco Tola, Peppe Quintoni e Charlie Famà: “Dietro i novanta minuti della partita - continua Lu Vito - c’è una preparazione enorme, un grandissimo lavoro di spogliatoio. E in questo Tola è un aggregatore, sempre propositivo e calcisticamente è un guerriero. Ha giocato meno, ma è subentrato nelle situazioni di difficoltà e ha un grande ruolo all’interno del gruppo. Quintoni lo conosciamo tutti, ma tante persone mi dicono di non aver mai visto Peppe come quest’anno. Calciatore abituato a fare solo qualità, con intelligenza ha aggiunto la quantità che voglio da lui. Su Famà il discorso è più ampio: i ragazzi a volte vanno guidati e Charlie secondo me è stato gestito male. Ci sto lavorando moltissimo, perché ha potenzialità enormi che potrebbero farlo arrivare in qualsiasi categoria”.
Scelta particolare quella di Lu Vito, adesso 35enne, che nel pieno della propria carriera da calciatore dilettantistico ha deciso di lasciare il campo per iniziare a studiare da allenatore: “Ho smesso presto di giocare a calcio perché non mi piaceva più - conclude - non ne potevo più e non vedevo l’ora di portare in campo le mie idee da allenatore. Ho staccato a 30 anni e ora ho grandi obiettivi e poi sono un appassionato, un sangue caldo e quando si parla di calcio, che reputo il mio ossigeno, divento un vulcano. Non ho figure di riferimento o allenatori a cui mi ispiro, ma alcuni mi stuzzicano come Gasperini e Juric che praticano un calcio futuristico, attuando una sorta di confusione organizzata, ma con tanto lavoro alle spalle. E poi ammiro anche personaggi come Bielsa e Guardiola, perché mettono la loro personalità all’interno della squadra e si evolvono sempre, senza restare ancorati alle loro idee”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania
- 22:26 Acr Messina, attesa per il verdetto: il Tribunale si riserva la decisione
- 20:40 Milazzo-Igea, che attesa! Domani palla alla Commissione sul "Salmeri"
- 19:37 Messina, seduta al Marullo senza Saverino: domani test con la Jonica
- 18:15 L'Acquedolcese rafforza la difesa con l'arrivo di Strumbo
- 17:15 Gioiosa, quattro innesti verso l'esordio in campionato a Palazzolo
- 11:48 Lussetti, Neto e Mifa sono le ultime tre novità annunciate dalla Jonica
- 11:04 3^-La Cantera Futbol e Scuola calcio Sicilia insieme in attesa del ripescaggio
- 10:23 1^-L'Fc Taormina rinforza l'attacco con Carmelo Licciardello
- 09:47 1^-Federico Mazzocchi è un nuovo giocatore del Real Gescal