Riprenderanno in settimana gli allenamenti in gruppo del Città di Taormina, seppur in maniera individuale come previsto dal DPCM in vigore. I biancazzurri sosterranno due sedute al Bacigalupo, riservate ai taorminesi e ai residenti nella provincia di Catania, e due al Garden Sport di Mili Marina, per i residenti a Messina e provincia.
Intanto, il perdurarsi dello stop, ha consentito all’area comunicazione del Città di Taormina di tracciare un bilancio di questa prima parte di stagione con il mister della prima squadra Eugenio Lu Vito: “Il bilancio è indubbiamente buono - dice il tecnico - anche se la squadra si è espressa al 50% delle proprie potenzialità. Siamo solo all’inizio del nostro percorso, la squadra è stata creata interamente ad agosto e i ragazzi hanno avuto solo poche partite per conoscersi a pieno, ma si sono messi a disposizione per creare un gruppo solido. In queste settimane io non mi sono fermato, ho portato avanti un lavoro di crescita personale, ho studiato e fatto corsi di aggiornamento, ma anche i ragazzi hanno dimostrato maturità e professionalità. Ho consegnato loro un programma di mantenimento non semplice, li sto monitorando e stanno molto bene: non vedono l’ora di farlo vedere in campo e di provare nuovamente l’ebbrezza della partita. Ci fa stare male non giocare, ci rende tristi perché viviamo di calcio e di passione”.
Ieri oggi e domani | Eugenio Lu Vito | Parte 1 #3Ieri oggi e domani con il tecnico Eugenio Lu Vito | Parte 1 Un viaggio alla scoperta del mondo #Taormina, attraverso le testimonianze di chi ne è parte attiva! SportMe made Conduce Antonio Billè Immagini Nino Famà Powered by Explorer Informatica #RialzatiTaormina #GoCdT #toxotai #CalcioTaorminaLaRinascita
Pubblicato da ASD Città di Taormina su Sabato 5 dicembre 2020
L’analisi di questa prima fase della stagione da parte di Lu Vito passa anche dall’elogio dello staff tecnico composto dal vice Andrea Lombardo e dal preparatore dei portieri Orazio Vittorio: “Andrea è il mio braccio destro - spiega - siamo un tutt’uno, lavoriamo insieme da quattro anni e ci seguiamo a vicenda. L’allenatore in seconda spesso è sottovalutato nell’ambiente calcistico, invece è fondamentale, perché è l’uomo che fa da collante tra l’allenatore e lo spogliatoio. Orazio, invece, l’ho conosciuto quest’anno, è un professionista e i nostri portieri sono davvero fortunati ad avere un preparatore come lui. Io, poi, sono del parere che più ci si confronta, più si cresce e in questo senso Antonello Garufi (consulente di mercato del Città di Taormina, ndr) è una presenza importantissima: è un appassionato, conosce tantissimo il calcio dilettantistico e monitora la crescita di ogni calciatore. Poi ci sono Gigi D’Alessandro, il nostro team manager e Giovanni Maricchiolo, sempre presenti e disponibili con la squadra. Gigi è il collegamento con la società, sempre pronto a risolvere i nostri problemi e poi è un ottimo uomo di campo, un allenatore preparatissimo”.
Gruppo solido, dice Lu Vito, quello del Città di Taormina, formato da venti calciatori che nelle loro precedenti esperienze sono sempre stati titolari inamovibili, ma nella Perla della Ionio si sono messi a disposizione del progetto tecnico, accettando anche qualche esclusione: “Io sono stato chiaro con i ragazzi e anche la società, qui devono rinunciare al ruolo di primadonna e mettersi a disposizione del gruppo. E durante la settimana loro si guadagnano il posto, sanno che devono ringhiare e per questo ruoto tanto le mie formazioni, perché dò molta importanza all’allenamento settimanale”.
Ieri oggi e domani | Eugenio Lu Vito | Parte 2Ieri oggi e domani con il tecnico Eugenio Lu Vito | Parte 2 Un viaggio alla scoperta del mondo #Taormina, attraverso le testimonianze di chi ne è parte attiva! SportMe made Conducono Antonio Billè e Noemi David Immagini Nino Famà Powered by Explorer Informatica #RialzatiTaormina #GoCdT #toxotai #CalcioTaorminaLaRinascita
Pubblicato da ASD Città di Taormina su Domenica 6 dicembre 2020
L’attenzione si focalizza su tre singoli, Marco Tola, Peppe Quintoni e Charlie Famà: “Dietro i novanta minuti della partita - continua Lu Vito - c’è una preparazione enorme, un grandissimo lavoro di spogliatoio. E in questo Tola è un aggregatore, sempre propositivo e calcisticamente è un guerriero. Ha giocato meno, ma è subentrato nelle situazioni di difficoltà e ha un grande ruolo all’interno del gruppo. Quintoni lo conosciamo tutti, ma tante persone mi dicono di non aver mai visto Peppe come quest’anno. Calciatore abituato a fare solo qualità, con intelligenza ha aggiunto la quantità che voglio da lui. Su Famà il discorso è più ampio: i ragazzi a volte vanno guidati e Charlie secondo me è stato gestito male. Ci sto lavorando moltissimo, perché ha potenzialità enormi che potrebbero farlo arrivare in qualsiasi categoria”.
Scelta particolare quella di Lu Vito, adesso 35enne, che nel pieno della propria carriera da calciatore dilettantistico ha deciso di lasciare il campo per iniziare a studiare da allenatore: “Ho smesso presto di giocare a calcio perché non mi piaceva più - conclude - non ne potevo più e non vedevo l’ora di portare in campo le mie idee da allenatore. Ho staccato a 30 anni e ora ho grandi obiettivi e poi sono un appassionato, un sangue caldo e quando si parla di calcio, che reputo il mio ossigeno, divento un vulcano. Non ho figure di riferimento o allenatori a cui mi ispiro, ma alcuni mi stuzzicano come Gasperini e Juric che praticano un calcio futuristico, attuando una sorta di confusione organizzata, ma con tanto lavoro alle spalle. E poi ammiro anche personaggi come Bielsa e Guardiola, perché mettono la loro personalità all’interno della squadra e si evolvono sempre, senza restare ancorati alle loro idee”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"