Riprenderanno in settimana gli allenamenti in gruppo del Città di Taormina, seppur in maniera individuale come previsto dal DPCM in vigore. I biancazzurri sosterranno due sedute al Bacigalupo, riservate ai taorminesi e ai residenti nella provincia di Catania, e due al Garden Sport di Mili Marina, per i residenti a Messina e provincia.
Intanto, il perdurarsi dello stop, ha consentito all’area comunicazione del Città di Taormina di tracciare un bilancio di questa prima parte di stagione con il mister della prima squadra Eugenio Lu Vito: “Il bilancio è indubbiamente buono - dice il tecnico - anche se la squadra si è espressa al 50% delle proprie potenzialità. Siamo solo all’inizio del nostro percorso, la squadra è stata creata interamente ad agosto e i ragazzi hanno avuto solo poche partite per conoscersi a pieno, ma si sono messi a disposizione per creare un gruppo solido. In queste settimane io non mi sono fermato, ho portato avanti un lavoro di crescita personale, ho studiato e fatto corsi di aggiornamento, ma anche i ragazzi hanno dimostrato maturità e professionalità. Ho consegnato loro un programma di mantenimento non semplice, li sto monitorando e stanno molto bene: non vedono l’ora di farlo vedere in campo e di provare nuovamente l’ebbrezza della partita. Ci fa stare male non giocare, ci rende tristi perché viviamo di calcio e di passione”.
Ieri oggi e domani | Eugenio Lu Vito | Parte 1 #3Ieri oggi e domani con il tecnico Eugenio Lu Vito | Parte 1 Un viaggio alla scoperta del mondo #Taormina, attraverso le testimonianze di chi ne è parte attiva! SportMe made Conduce Antonio Billè Immagini Nino Famà Powered by Explorer Informatica #RialzatiTaormina #GoCdT #toxotai #CalcioTaorminaLaRinascita
Pubblicato da ASD Città di Taormina su Sabato 5 dicembre 2020
L’analisi di questa prima fase della stagione da parte di Lu Vito passa anche dall’elogio dello staff tecnico composto dal vice Andrea Lombardo e dal preparatore dei portieri Orazio Vittorio: “Andrea è il mio braccio destro - spiega - siamo un tutt’uno, lavoriamo insieme da quattro anni e ci seguiamo a vicenda. L’allenatore in seconda spesso è sottovalutato nell’ambiente calcistico, invece è fondamentale, perché è l’uomo che fa da collante tra l’allenatore e lo spogliatoio. Orazio, invece, l’ho conosciuto quest’anno, è un professionista e i nostri portieri sono davvero fortunati ad avere un preparatore come lui. Io, poi, sono del parere che più ci si confronta, più si cresce e in questo senso Antonello Garufi (consulente di mercato del Città di Taormina, ndr) è una presenza importantissima: è un appassionato, conosce tantissimo il calcio dilettantistico e monitora la crescita di ogni calciatore. Poi ci sono Gigi D’Alessandro, il nostro team manager e Giovanni Maricchiolo, sempre presenti e disponibili con la squadra. Gigi è il collegamento con la società, sempre pronto a risolvere i nostri problemi e poi è un ottimo uomo di campo, un allenatore preparatissimo”.
Gruppo solido, dice Lu Vito, quello del Città di Taormina, formato da venti calciatori che nelle loro precedenti esperienze sono sempre stati titolari inamovibili, ma nella Perla della Ionio si sono messi a disposizione del progetto tecnico, accettando anche qualche esclusione: “Io sono stato chiaro con i ragazzi e anche la società, qui devono rinunciare al ruolo di primadonna e mettersi a disposizione del gruppo. E durante la settimana loro si guadagnano il posto, sanno che devono ringhiare e per questo ruoto tanto le mie formazioni, perché dò molta importanza all’allenamento settimanale”.
Ieri oggi e domani | Eugenio Lu Vito | Parte 2Ieri oggi e domani con il tecnico Eugenio Lu Vito | Parte 2 Un viaggio alla scoperta del mondo #Taormina, attraverso le testimonianze di chi ne è parte attiva! SportMe made Conducono Antonio Billè e Noemi David Immagini Nino Famà Powered by Explorer Informatica #RialzatiTaormina #GoCdT #toxotai #CalcioTaorminaLaRinascita
Pubblicato da ASD Città di Taormina su Domenica 6 dicembre 2020
L’attenzione si focalizza su tre singoli, Marco Tola, Peppe Quintoni e Charlie Famà: “Dietro i novanta minuti della partita - continua Lu Vito - c’è una preparazione enorme, un grandissimo lavoro di spogliatoio. E in questo Tola è un aggregatore, sempre propositivo e calcisticamente è un guerriero. Ha giocato meno, ma è subentrato nelle situazioni di difficoltà e ha un grande ruolo all’interno del gruppo. Quintoni lo conosciamo tutti, ma tante persone mi dicono di non aver mai visto Peppe come quest’anno. Calciatore abituato a fare solo qualità, con intelligenza ha aggiunto la quantità che voglio da lui. Su Famà il discorso è più ampio: i ragazzi a volte vanno guidati e Charlie secondo me è stato gestito male. Ci sto lavorando moltissimo, perché ha potenzialità enormi che potrebbero farlo arrivare in qualsiasi categoria”.
Scelta particolare quella di Lu Vito, adesso 35enne, che nel pieno della propria carriera da calciatore dilettantistico ha deciso di lasciare il campo per iniziare a studiare da allenatore: “Ho smesso presto di giocare a calcio perché non mi piaceva più - conclude - non ne potevo più e non vedevo l’ora di portare in campo le mie idee da allenatore. Ho staccato a 30 anni e ora ho grandi obiettivi e poi sono un appassionato, un sangue caldo e quando si parla di calcio, che reputo il mio ossigeno, divento un vulcano. Non ho figure di riferimento o allenatori a cui mi ispiro, ma alcuni mi stuzzicano come Gasperini e Juric che praticano un calcio futuristico, attuando una sorta di confusione organizzata, ma con tanto lavoro alle spalle. E poi ammiro anche personaggi come Bielsa e Guardiola, perché mettono la loro personalità all’interno della squadra e si evolvono sempre, senza restare ancorati alle loro idee”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione