Conferenza stampa turbolenta, quella vissuta dal tecnico dell'ACR Messina Raffaele Novelli, dopo l'ottimo pari dei suoi sul campo della Gelbison. L'allenatore della capolista ha difeso la prestazione dei suoi, analizzando in primis gli interventi del portiere avversario per rispondere alle domande dei giornalisti presenti: "Penso che la parata che abbia fatto il portiere della Gelbison sia di categoria superiore. Va dato merito al portiere, che sono lì per parare ma va dato il giusto merito. La partita è stata equilibrata e la Gelbison non mi ha sorpreso perché già l'avevo detto dopo la partita d'andata, finita 2-2, che è una squadra ben allenata, ben organizzata, che ha qualità, con giocatori importanti che hanno militato anche in Lega Pro. Non è una squadra di ragazzini alle prime armi ma una squadra che crea difficoltà, ne ero convinto già allora e oggi ha dimostrato attraverso qualità di gioco ed equilibrio nelle due fasi di meritare la posizione in cui sta. Ma noi abbiamo fatto una buona partita lo stesso, non siamo stati continui in alcune cose".
"Voi vedete solo le parate del nostro portiere", ha continuato Novelli, in risposta ai giornalisti, "io vedo le ripartenze sbagliate in quattro contro due, o tre contro uno, queste sono palle gol. Poi ognuno è libero di vederla come vuole, ma io penso che sia stato un pareggio giusto, con tutte e due le squadre che ci hanno provato. Nel primo tempo il loro portiere ha fatto un'altra bella parata, o se pensate alle uscite che ha fatto su Vacca o su Foggia, non penso che non sia stato impegnato". Risposta secca, inoltre, anche a chi in conferenza gli chiede della traversa colpita dai locali, inserendo l'elemento "fortuna" nel pari di oggi e nelle ultime prestazioni della capolista: "Esistono partite in cui noi abbiamo fatto sette, otto o dieci palle gol, colpendo due pali, una traversa, e poi abbiamo perso o pareggiato? Così riduciamo la qualità della prestazione delle due squadre".
E dopo l'elemento fortuna, si passa all'arbitraggio. Tra gli adetti ai lavori locali serpeggia qualche protesta su un sospetto fuorigioco non ravvisato in occasione del pari. Ma Novelli non ci sta: "Posso dire che dalla mia posizione era in linea, ma ero lontano ed era una mischia, non posso rispondere io. Posso dire che cinque minuti prima su una palla rimessa all'indietro da un difensore è stato fischiato fuorigioco. Quando si guardano questi episodi poi si tolgono meriti alle squadre e non è giusto. Gli episodi ci stanno da una parte e dall'altra. Nella partita d'andata Foggia è stato espulso per doppia ammonizione e l'arbitro si è scusato perché non ricordava fosse stato ammonito. Non mi piace parlare di queste cose, perché non sono argomenti legati all'aspetto tecnico".
I meriti, secondo il tecnico, vanno dati alle due squadre, soprattutto al termine di una gara bella ed equilibrata come quella di cui parla proprio Novelli, analizzando la caratura dall'avversario, a suo dire meratitamente nelle alti posizioni: "Questo è un campo che per dimensione è diverso dal nostro, non ti dà ampiezza o profondità, agevolando altre caratteristiche rispetto alle nostre. La Gelbison è un avversario duro, che merita di stare lì dov'è, che ha grande equilibrio nelle due fasi di gioco, fisicità e giocatori di qualità, ha degli interpreti che non danno punti di riferimento, verticalizza velocemente e va bene sulle seconde palle. Noi su un campo del genere dobbiamo trovare soluzioni per tenere palla a terra e poi ci sono meriti nostri ma anche meriti degli avversari".
Gara dura e pari giusto, quindi, e ai complimenti ai padroni di casa si aggiungono quelli ai suoi ragazzi, di cui elogia la calma e la lucidità soprattutto nella parte finale di gioco: "Loro hanno ristretto gli spazi per non farci giocare, ma noi abbiamo avuto possibilità a volte e siamo stati frenetici cercando di verticalizzare subito quando la Gelbison era bassa. Bisognava muovere la palla in modo diverso ma durante la partita capita che arrivi la frenesia e non hai una lettura precisa degli spazi. Sono stati bravi gli avversari ma anche noi quando siamo stati calmi e abbiamo trovato gli spazi, soprattutto nell'ultima mezz'ora".
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo