Doveva essere la settimana più importante del campionato, il ritorno del derby con il Catania, che contende da sempre il titolo di “Partita” per il tifoso messinese, e, invece, la serie interminabile di sconfitte, l’ultimo posto in classifica, la sensazione di impotenza dopo il 5-0 subito a Torre del Greco, hanno fatto deflagrare il conflitto tra le due “anime” interne alla società Acr Messina, anche se, in questo caso, non si capisce bene quale sia la causa e quale l’effetto in una situazione ormai incancrenita e nel perpetuarsi del distacco tra la città e quella che dovrebbe essere la propria squadra di calcio.
Ieri era stato il turno del Presidente Pietro Sciotto, dopo lo sfogo durato meno di un minuto ai microfoni di “Radio Amore” subito dopo la fine della gara del “Liguori”, emettere un comunicato stampa ufficiale, con il quale, sostanzialmente, dava la responsabilità della deficitaria situazione sul campo al proprio “consulente” Pietro Lo Monaco e annunciava l’incarico conferito all’avvocato Santi Delia per la valutazione di una offerta di acquisto della società già pervenuta ed altre che eventualmente, potrebbero arrivare alla pec del Messina o attraverso altri canali.
Oggi, ecco la risposta scritta da parte di Pietro Lo Monaco, pervenuta a mezzo e-mail, che parte da una precisazione riguardante la frase, contenuta nel comunicato di Sciotto, “...nonostante sia stato di gran lunga superato il budget concordato ad inizio stagione...”, definita “priva di qualsiasi fondamento stante e perdurante che la preventivazione dei costi, da sostenere per la stagione sportiva 2021- 2022, è stata concordata e definita direttamente con il Presidente Pietro Sciotto che ha sempre mantenuto, in via esclusiva, la gestione amministrativa e finanziaria del Club.”
Lo Monaco, poi, ricorda che la Lega Pro prevede degli obblighi legati al professionismo, “certamente, per background, sconosciuti al Presidente Pietro Sciotto.”
Tra questi, vengono elencati il “sensibile adeguamento dei fabbisogni finanziari della Prima Squadra”, la costruzione “ex-novo” di tutto il Settore Giovanile con i relativi costi, e di uno “staff societario minimo” come richiesto dalle normative federali.
“Tutto ciò, - sottolinea Lo Monaco - fatto di rilevanza non trascurabile, praticamente dal nulla e con ritardo rispetto alle tempistiche normali di inizio stagione”.
L’ex dg del Catania, afferma poi che, al netto di “improbabili e svariate elaborazioni di numeri che non rispettano i più elementari crismi di gestione aziendale”, con ragionevole certezza, “alla fine della stagione, l’effettiva spesa risulterà inferiore a quanto preventivato e che il budget societario risulti essere uno dei più bassi del Girone C della Lega PRO.”
La definizione del rapporto di consulenza (e non di Direttore Generale) con l’Acr Messina – prosegue Lo Monaco - è arrivata “dopo che lo stesso Presidente Pietro Sciotto aveva fornito garanzie e rassicurazioni sulla disponibilità finanziaria necessaria per affrontare un percorso pluriennale che, come fine ultimo, aveva il raggiungimento della categoria superiore. Quanto sopra, fermo restando, che attualmente la squadra è in piena lotta per l’ottenimento della salvezza che è sempre stato l’obiettivo da raggiungere per questa stagione sportiva seppur in un momento negativo per quanto afferente ai risultati”
A questo punto, Lo Monaco mette in dubbio quanto affermato da Sciotto nel comunicato di ieri a proposito del rispetto degli impegni economici, poiché la conclusione del rapporto fiduciario con il Presidente del Messina viene messa in relazione con “la sopraggiunta impossibilità comunicata dallo stesso Presidente a garantire l’impegno minimo finanziario come concordato ad inizio stagione”.
Chiusura del comunicato dedicata alla motivazione della stesura del testo (“rendere noti i fatti relativi alla mia collaborazione con l’ACR Messina”) anticipando “che non vi sarà alcuna ulteriore appendice in merito”, prima di rinnovare al Messina “i migliori auguri per il raggiungimento dell’obiettivo sportivo ovvero il mantenimento della categoria che risulta essere il minimo ammissibile per le potenzialità, la tradizione e la tifoseria della Città di Messina.”
Una frase finale che fa effetto da parte di chi affermò, con probanti dati di fatto, che nella nostra città non fosse possibile fare calcio, sopratutto a certi livelli
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: nasce l'Azzurra, tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"