Doveva essere la settimana più importante del campionato, il ritorno del derby con il Catania, che contende da sempre il titolo di “Partita” per il tifoso messinese, e, invece, la serie interminabile di sconfitte, l’ultimo posto in classifica, la sensazione di impotenza dopo il 5-0 subito a Torre del Greco, hanno fatto deflagrare il conflitto tra le due “anime” interne alla società Acr Messina, anche se, in questo caso, non si capisce bene quale sia la causa e quale l’effetto in una situazione ormai incancrenita e nel perpetuarsi del distacco tra la città e quella che dovrebbe essere la propria squadra di calcio.
Ieri era stato il turno del Presidente Pietro Sciotto, dopo lo sfogo durato meno di un minuto ai microfoni di “Radio Amore” subito dopo la fine della gara del “Liguori”, emettere un comunicato stampa ufficiale, con il quale, sostanzialmente, dava la responsabilità della deficitaria situazione sul campo al proprio “consulente” Pietro Lo Monaco e annunciava l’incarico conferito all’avvocato Santi Delia per la valutazione di una offerta di acquisto della società già pervenuta ed altre che eventualmente, potrebbero arrivare alla pec del Messina o attraverso altri canali.
Oggi, ecco la risposta scritta da parte di Pietro Lo Monaco, pervenuta a mezzo e-mail, che parte da una precisazione riguardante la frase, contenuta nel comunicato di Sciotto, “...nonostante sia stato di gran lunga superato il budget concordato ad inizio stagione...”, definita “priva di qualsiasi fondamento stante e perdurante che la preventivazione dei costi, da sostenere per la stagione sportiva 2021- 2022, è stata concordata e definita direttamente con il Presidente Pietro Sciotto che ha sempre mantenuto, in via esclusiva, la gestione amministrativa e finanziaria del Club.”
Lo Monaco, poi, ricorda che la Lega Pro prevede degli obblighi legati al professionismo, “certamente, per background, sconosciuti al Presidente Pietro Sciotto.”
Tra questi, vengono elencati il “sensibile adeguamento dei fabbisogni finanziari della Prima Squadra”, la costruzione “ex-novo” di tutto il Settore Giovanile con i relativi costi, e di uno “staff societario minimo” come richiesto dalle normative federali.
“Tutto ciò, - sottolinea Lo Monaco - fatto di rilevanza non trascurabile, praticamente dal nulla e con ritardo rispetto alle tempistiche normali di inizio stagione”.
L’ex dg del Catania, afferma poi che, al netto di “improbabili e svariate elaborazioni di numeri che non rispettano i più elementari crismi di gestione aziendale”, con ragionevole certezza, “alla fine della stagione, l’effettiva spesa risulterà inferiore a quanto preventivato e che il budget societario risulti essere uno dei più bassi del Girone C della Lega PRO.”
La definizione del rapporto di consulenza (e non di Direttore Generale) con l’Acr Messina – prosegue Lo Monaco - è arrivata “dopo che lo stesso Presidente Pietro Sciotto aveva fornito garanzie e rassicurazioni sulla disponibilità finanziaria necessaria per affrontare un percorso pluriennale che, come fine ultimo, aveva il raggiungimento della categoria superiore. Quanto sopra, fermo restando, che attualmente la squadra è in piena lotta per l’ottenimento della salvezza che è sempre stato l’obiettivo da raggiungere per questa stagione sportiva seppur in un momento negativo per quanto afferente ai risultati”
A questo punto, Lo Monaco mette in dubbio quanto affermato da Sciotto nel comunicato di ieri a proposito del rispetto degli impegni economici, poiché la conclusione del rapporto fiduciario con il Presidente del Messina viene messa in relazione con “la sopraggiunta impossibilità comunicata dallo stesso Presidente a garantire l’impegno minimo finanziario come concordato ad inizio stagione”.
Chiusura del comunicato dedicata alla motivazione della stesura del testo (“rendere noti i fatti relativi alla mia collaborazione con l’ACR Messina”) anticipando “che non vi sarà alcuna ulteriore appendice in merito”, prima di rinnovare al Messina “i migliori auguri per il raggiungimento dell’obiettivo sportivo ovvero il mantenimento della categoria che risulta essere il minimo ammissibile per le potenzialità, la tradizione e la tifoseria della Città di Messina.”
Una frase finale che fa effetto da parte di chi affermò, con probanti dati di fatto, che nella nostra città non fosse possibile fare calcio, sopratutto a certi livelli
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas