La notizia era trapelata ieri: il sindaco di Messina Federico Basile aveva “convocato” (in realtà “invitato” sarebbe stato il termine più indicato) Pietro Sciotto, Stefano Alaimo e Doudou Cissè a incontrarlo presso lo studio del Notaio Silverio Magno per trovare la soluzione allo stallo in cui si trova la società che rappresenta la nostra città nel calcio professionistico.
Appuntamento intorno alle 12.30, al quale si presenta, in perfetto orario, Stefano Alaimo, attualmente uno degli amministratori, insieme a Cissè, con potere di firma dell’Acr. Il rappresentante di AAD Invest viene raggiunto, qualche minuto più tardi, da Basile, accompagnato dall’Assessore allo Sport del Comune Massimo Finocchiaro e da alcuni consiglieri comunali di tutti gli schieramenti politici.
Poco meno di un’ora dopo, il primo ad uscire dal portone dello stabile in centro dove si trova lo studio Magno è Basile, insieme ai suoi accompagnatori, che si presta a rispondere alle domande dei cronisti rimasti sul marciapiede in attesa della fine dell’incontro: “La notizia – esordisce il primo cittadino - è che la AAD Invest ha intenzione di continuare a portare avanti questo progetto. Oggi ho appreso questo, non so se si tratti di una buona notizia, ma la società si è presentata spiegando cosa sia accaduto. Ritengo che, da quello che mi è stato detto, si sbloccheranno le somme per continuare l’investimento. L’unica alternativa è che Sciotto, insieme all’AAD Invest, venga dal notaio, eserciti la facoltà di rescindere l’atto di cessione, tornando così in possesso del 100% del pacchetto azionario del Messina. Al momento, questo non è avvenuto. Non sono tranquillo in senso assoluto, come sempre nella mia vita, da sindaco ho chiesto, a cedente e cessionario, di incontrarsi oggi davanti a me e al notaio, per trovare una soluzione. Una delle parti non era rappresentata (Pietro Sciotto) e ho appreso le motivazioni del mancato pagamento di contributi e ritenute. Adesso prosieguo nei miei impegni istituzionali, ma resto sempre attento ed attivo su questa vicenda, attendendo il riscontro dei fatti, come tutti i messinesi.”
Le ultime parole di Basile vengono ascoltate anche da Stefano Alaimo, che saluta il sindaco e cerca di chiarire alla stampa lo stato dei fatti: “Venerdì sera – afferma Alaimo - sono stati sbloccati i 75 milioni di euro provenienti dal fondo, di cui ha parlato Doudou Cissè nella conferenza stampa di fine gennaio qui a Messina. Tutta la documentazione è in mano al notaio, anche per rassicurare Sciotto che la rata per il trasferimento delle quote verrà saldata. Doudou Cissè, da ieri, è in banca per poter consentire l’accreditamento delle somme sul conto di AAD Invest. Affinché ciò avvenga serve la compliance (l’autorizzazione ndr) da parte dell’Istituto di Garanzia deputato a fare questa procedura, secondo la legislazione bancaria del Lussemburgo. La tempistica dell’accreditamento al momento non è certa, ma sarà definita a breve. Ovviamente, non tutto l’importo dello stanziamento dal fondo sarà destinato al Messina, ma, comunque, a questo nostro progetto dedicheremo l’investimento previsto al momento in cui abbiamo acquisito l’80% della società. Le prossime scadenze? Intanto i calciatori sono stati interamente pagati fino alla mensilità di gennaio, salderemo anche contributi e ritenute rimasti esclusi, dovuti all’imprevisto legato al blocco del fondo. In questo momento, esclusi appunto contributi e ritenute, abbiamo chiuso posizioni debitorie relative al periodo precedente al nostro arrivo, oltre a quelle che riguardavano la nostra gestione e, quindi, nessuno può dire di pretendere qualcosa da AAD Invest come proprietaria della maggioranza di quote del Messina.”
Alaimo cerca di spegnere l’ansia di cui sono preda gli appassionati biancoscudati da lunedì 17 febbraio scorso: “Posso rassicurare i tifosi, capisco la loro preoccupazione, ma devono essere certi che, qualunque cosa succeda, in riferimento ai risultati della squadra, noi ci saremo sempre. Queste scadenze saranno sistemate a giorni e salderemo la quota di Sciotto. Voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno dato un contributo in un momento così complicato, ma, una volta sistemata la problematica legata al blocco del fondo, saranno restituite le somme ai donatori, che abbiamo annotato uno per uno, proprio per questo motivo.”
Cosa succederà adesso? Innanzitutto, occorre sgombrare il campo dall’ipotesi di una imminente procedura di fallimento del Messina. Infatti, occorre avviare una serie di atti preliminari (decreti ingiuntivi, richiesta dei creditori, stato di insolvenza, decisioni del Tribunale) che non sono immediati alle prime difficoltà finanziarie di una azienda, o, in questo caso, in una società calcistica professionistica, nella quale, tra l’altro, alcune posizioni, come ad esempio gli stipendi dei tesserati, sono garantite da fidejussioni a prima richiesta, quindi una parte degli emolumenti (il netto in busta) non è messa in discussione, visto anche il saldo delle mensilità fin qui maturate.
Oltre questo, la presenza di debiti tributari o previdenziali, appartenenti alla gestione caratteristica (quella della stagione agonistica legata alle prestazioni dei calciatori e dirigenti tesserati) non può essere lasciata lì senza nessuna conseguenza per i soci, soprattutto coloro i quali detengono anche una quota minoritaria, ma hanno una consistenza patrimoniale accertata, come nel caso del Messina, dove i legami patrimoniali tra i bilanci dell’Acr e le società con le quali la famiglia Sciotto esercita le proprie attività, sono molto stretti e facilmente individuabili. In sostanza, non si tratta di uno dei tanti club calcistici italiani presenti in tutte le categorie, anche nel nostro girone di serie C, nei quali la proprietà è frazionata in una serie di aziende o società create solo per gestire le partecipazioni azionarie intestate anche a enti giuridici stranieri o persone molto diverse dai presidenti o amministratori delegati. Un aspetto, questo, da considerare attentamente prima di decretare la fine, anche dal punto di vista economico e finanziario, del Messina.
Occorre, quindi, attendere ancora qualche giorno per comprendere se le parole di Alaimo abbiano un minimo di fondamento, confidando nell’attenzione particolare dimostrata dall’amministrazione comunale in questa ultima settimana proprio sulla specifica questione del cambio di assetto societario in casa Messina.
Nel frattempo, però, non bisogna spegnere i riflettori su AAD Invest, Pietro Sciotto e tutte le parti coinvolte, perché il futuro del Messina, a dispetto di quanto prevale nella percezione dell’opinione pubblica, non è ancora scritto e, sia in campo che fuori, è possibile pervenire alla salvezza e al mantenimento del professionismo, magari ricorrendo a quel senso di appartenenza e di comunità attorno al calcio che, negli ultimi decenni, ha contribuito, per la sua parte, a non poter uscire dalla mediocrità.
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus