Le più sentite ricorrenze messinesi, quasi tutte di natura religiosa, affondano le loro radici nelle pieghe più recondite della storia. Da 12 anni a questa parte, però, nelle pagine di agendine e calendari, i tifosi peloritani hanno cominciato a colorare di rosso il 22 settembre. Tutti, a Messina, vennero toccati dalla magia di quel 22 settembre del 2004, dal supporter più accanito alla casalinga amante delle telenovelas.
Il Football Club Messina, incurante della blasfemia, riuscì a sbancare San Siro, in un'altalenante delirio di sincera pazzia. Sono passati già 12 anni, è vero, ma obiettivamente è tutt'ora difficile credere a quella notte incastonata al di fuori del nostro spazio e del nostro tempo. La squadra peloritana, forte dei quattro punti conquistati con Parma e Roma, si dispose sul terreno del Meazza per tentare di arginare una squadra galattica, con la netta convinzione che forse, Leonida e i 300 spartani avessero avuto un compito più semplice... Maldini, Seedorf, Rui Costa, Kakà e Shevchenko, in effetti, facevano più paura di Serse e dei suoi migliaia di persiani assetati di sangue.Sugli spalti, però, un triangolo giallorosso si dispose compatto, nel tentativo di supportare chi avrebbe dovuto difendere i colori della Nobile Messina, l'ancestrale polis calcidese, per rimanere in tema ellenistico. I minuti scorrevano lenti, gli attacchi del Milan passavano veloci, ma la porta di Marco Storari, aggraziato felino rosato, rimaneva inviolata.
Al 53', però, l'inossidabile Pancaro, trovava l'inzuccata giusta per portare in vantaggio i diavoli rossoneri. In fondo, la squadra di casa si chiamava Milan... in fondo, era giusto così. Però. Già, in questa chiara e lineare storia c'è un però. Capita che a volte la storia debba essere riscritta. E pazienza se gli spartani furono sconfitti dai persiani. Del resto, la Nobile Messina venne fondata dai calcidesi, greci sì ma non lacedemoni. E quegli undici ragazzotti in maglia biancoscudata, con la fresca sfrontatezza propria della gioventù, decisero che sì, si poteva anche vincere di fronte a quei semidei in maglia rossonera. Prima Giampà e poi Zampagna, in 4 piccoli minuti, ribaltarono il risultato, spingendo il Messina al secondo posto in classifica, poco più in su della troposfera. Chiudete gli occhi e ripensate a quella sera.
Abbandonatevi alla dolce e lasciva sensazione di essere ancora una parte di chi, capace di annichilire perfino i Numi, si ritrova lì lì per toccare l'Olimpo. I Messinesi tutti la ricordano ancora... ricordano i clacson a piazza Cairoli e i complimenti di Ancelotti. I fumogeni rossi e le sciarpe alzate. Le urla di gioia e l'adrenalina imperante. 22 settembre 2004, giorno di gloria, giorno di Messinesità.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”