Una giornata indimenticabile, con un campione unico: così la Giovanile Rocca ha definito la visita di Gianni Rivera al campo sportivo “Giacobbe”, dove è stato accolto dai quasi 300 iscritti della Milan Academy e da tantissimi tifosi appassionati che hanno voluto salutare l'amato “golden boy”. «E' stata una bella giornata davvero - ha detto il classe 1943 -, viverla con tanti bambini l'ha resa speciale, stare in mezzo a loro, vederli e sentire il loro entusiasmo. Anche fare gli autografi». Assoluta colonna del calcio, primo italiano a vincere il pallone d'oro, bandiera rossonera, Rivera ha assolutamente annullato il distacco tra sé e il pubblico, anche a dimostrazione di un calcio vissuto in un'altra maniera: «Sono passati tanti anni da quando giocavo io, la differenza sta in questo». Applausi e qualche consiglio a chi spera un giorno di farcela: «A loro dico di non ascoltare troppo gli altri, ma badare più a cosa si ha dentro, senza smettere di crederci».
Una leggenda: 3 campionati italiani vinti, 2 Coppe Campioni, 2 Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale, 4 Coppe Italia, un Campionato Europeo con la Nazionale Italiana, secondo Posto Mondiale con la maglia azzurra, 658 Presenze con il Milan. Numeri inequivocabili. Emozione unica per il presidente della Giovanile Rocca, Domenico Belvedere: «E' stata una manifestazione magnifica per tutta la nostra famiglia sportiva ma anche per la gente che ha partecipato da esterna, arrivando dalla provincia messinese e non solo. Ci aspettavamo di avere di fronte una persona magari più distaccata, figlio di un'altra epoca, invece ci ha sorpreso positivamente per la sua simpatia e disponibilità, si è fatto apprezzare. Il resto lo ha fatto il colore del nostro pubblico, un colpo d'occhio spettacolare».
Un altro tassello nel percorso di crescita del club, dopo le visite di Dida, Evani e Beppe Signori. E già si ragiona sul prossimo appuntamento speciale. Come confermato dal vice presidente Cristian Mustica: «Questi eventi sono una festa per tutto l'hinterland, Rivera ha fatto la storia del calcio italiano, è considerato uno dei più forti calciatori di tutti i tempi. Per noi è un motivo d'orgoglio avere ospitare un personaggio come lui, uno stimolo per tutto il movimento. Come società siamo nati da tre anni ma con l'organizzazione siamo arrivati già lontano, speriamo di crescere sempre più, facendo ancora meglio».
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti