Primi movimenti di mercato per la Virtus Messina, che ha ufficialmente aperto la stagione 2025/2026.

A tre mesi dal termine della scorsa stagione agonistica, conclusa con un soddisfacente sesto posto alla prima – storica – partecipazione al campionato di Seconda categoria, la società giallorossa presieduta da Gianluca Metallo, congiuntamente ai vertici societari del club, ha intenzione di avviare un percorso ambizioso.

Il club ha deciso di ripartire da alcune certezze e, in questo contesto, si inseriscono i rinnovi di quattro dei calciatori più rappresentativi del roster dell'annata passata. I nomi sono quelli del difensore centrale Antony De Leo, del terzino sinistro Paolo Orecchio, del centrocampista-capitano Francesco Scarfì e dell'attaccante Emanuele Cucinotta.

Si tratta di conferme importanti e che rispecchiano la filosofia calcistica del progetto Virtus Messina e che alimentano quel principio di “continuità tecnica e gestionale”.

Posti i primi mattoncini del nuovo corso, la Virtus Messina sta lavorando alla costruzione dell’organico che prenderà parte all’ormai imminente stagione 2025/2026. Grande lo sforzo profuso dal duo composto dal direttore generale Marco Metallo e dal direttore sportivo Antonino Manciagli, incaricato di fornire al nuovo allenatore (ancora da ufficializzare) una rosa all’altezza degli obiettivi prefissati dalla società.

Inoltre, il club è impegnato anche sul fronte della ricerca di nuove figure, chiamate a completare l’assetto dirigenziale. La Virtus Messina vuole alzare l’asticella e consolidarsi come una realtà positiva nel panorama calcistico cittadino.

Sezione: Le categorie / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 12:03
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print