“Passione, è questo che anima la nostra azione. La voglia di sviluppare e portare avanti realtà sportive che generino occasioni di socializzazione e sviluppo partecipato sul territorio. Ma questa "missione" per le nostre società si riempie ogni giorno, ogni anno che passa di ostacoli nonostante gli sforzi economici e organizzativi profusi per portare avanti i singoli progetti. I nostri club, avversari in campo ma accomunati dalle difficoltà e nello spirito costruttivo fuori, hanno deciso di fare sentire la loro voce per portare all'attenzione collettiva l'assurda situazione venutasi a creare in questa stagione, più delle altre, per quanto riguarda gli impianti in città”.
Inizia così la lettera aperta firmata da cinque società calcistiche messinesi, Messana, Gescal e Atletico Messina in Promozione, Pgs Luce e Riviera Nord in Prima categoria, che sono impegnate a risolvere le pratiche burocratiche per le iscrizioni al prossimo campionato, ma anche nelle serie minori è la questione campi a tenere banco. “In questo momento nessuna delle firmatarie di Promozione, infatti, può disporre di un campo disponibile (fino alla scorsa stagione giocavano al “Despar Stadium”) regolarmente omologato nel quale disputare le proprie gare casalinghe – prosegue la nota congiunta -. Una situazione incredibile che aggrava oltremodo una condizione già precaria legata all'emergenza Covid che le nostre squadre sono state costrette a subire con la doppia sospensione dei campionati, con tutto ciò che questo ha comportato”.
La richiesta: “Ci rivolgiamo e appelliamo all'assessore Francesco Gallo e all'amministrazione comunale – hanno scritto i cinque club firmatari - perché il problema coinvolge tutto l'universo dilettantistico cittadino a partire dalle nostre società, che in questo momento rappresentano la massima espressione dello stesso dalla Serie D in giù. Ad oggi, nonostante sollecitazioni e richieste, abbiamo ricevuto solo silenzi, risposte negative o non convincenti da soggetti competenti o gestori per usufruire delle strutture di gestione comunale, diretta o concessa in uso. Un paradosso che per alcune delle nostre società, che non dispongono di propri spazi, riguarda anche gli allenamenti settimanali per prime squadre e settori giovanili.
Chiediamo di superare assieme agli organi preposti una situazione che sta diventando insostenibile e che potrebbe portarci, in estrema ratio, a consegnare i titoli sportivi al Comune. L'alternativa, già palesata per formalizzare le iscrizioni, sarebbe trasferirsi in centri della provincia ma sarebbe assurdo per realtà e matricole, alcune ultra-cinquantennali altre più giovani ma che rappresentano tutte ormai un punto di riferimento sul territorio, nate e cresciute a Messina e che a Messina vogliono continuare a operare”.
La scadenza, entro il 16 luglio per la Promozione ed entro il 27 agosto per la Prima categoria, richiede anche l’indicazione del campo per le gare casalinghe e, in attesa di sviluppi positivi, le tre società sono state costrette a rivolgere lo sguardo in provincia: Messana e Atletico Messina hanno indicato il nuovo Comunale di Santa Teresa di Riva, mentre il Gescal ha optato per Villafranca Tirrena.
“La nostra battaglia non è contro qualcuno. L'appello è di essere trattati tutti allo stesso modo, essere messi nelle condizioni di portare avanti le nostre idee e farlo nella nostra città, a servizio anche della comunità e dei ragazzi che vogliono calcisticamente esprimersi qui, in impianti funzionali e accessibili, pagando tariffe pubbliche adeguate. Siamo disposti anche a riunirci in un tavolo tecnico cercando soluzioni comuni con la pubblica amministrazione”.
Un appello raccolto intanto dal presidente della commissione sport del Comune di Messina, Pietro La Tona, che si è attivato per convocare una seduta urgente prima della scadenza o immediatamente dopo in base ai tempi della programmazione consiliare.
Senza una soluzione che vada incontro alle esigenze della società sportive, il rischio è che Messina possa perdere anche le uniche rappresentanti del torneo di Promozione. La città, che già da qualche anno, non esprime nella società di Eccellenza, non può permettersi un’altra perdita.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028