È trascorso più di un mese dall’ultima gara giocata nei campionati dilettantistici regionali. Cresce la voglia di calcio e l’area comunicazione del Milazzo, dopo aver ascoltato il presidente Alacqua, coglie l’occasione per una chiacchierata con Chicco D’Anna, faro del centrocampo di mister Caragliano.
Campionato fermo da oltre un mese e non si sa quando si ripartirà. Allenamenti di gruppo vietati e allora come fa un calciatore a tenersi in forma e mantenere alta la concentrazione?
“È difficile tenere la concentrazione alta in questo momento. Un calciatore prepara la partita sin dal martedì studiando gli avversari, la tattica, il metodo di gioco e le strategie. In questo periodo l’attenzione viene sicuramente meno perché non si prepara la gara, ma solo la condizione atletica che non è mai intensa come quando ci si allena con la squadra. Ci si può allenare anche 4/5 ore al giorno, ma mancheranno tutte quelle componenti fisiche e mentali che ti danno la partita e l’allenamento condiviso”.
La pandemia ha influito anche nel calcio dilettantistico, bloccando la scorsa stagione e rivoluzionando il calendario di quella attuale. Qual è il tuo pensiero?
“È stato un azzardo far partire i campionati dilettantistici con dei protocolli praticamente assenti. La Lega doveva pensarci, anche se in questo momento di difficoltà, le società non possono affrontare delle spese importanti. Fare un campionato senza pubblico e con pochissimi sponsor è molto difficile e, inoltre, farlo ripartire in questo frangente sarebbe molto rischioso dato che la linea dei contagi si è stabilizzata, ma è comunque molto alta. È impossibile secondo me poter riprendere nel mese di dicembre. Si sta proponendo di fermare la Coppa e annullare i playoff e i playout che a mio giudizio dovrebbero svolgersi comunque, altrimenti si rischierebbe di falsare il campionato con tantissime squadre che non lotterebbero più per nessun obiettivo a metà girone di ritorno. Se mancano le motivazioni il calcio è morto”.
Tornando a parlare di calcio giocato, il Milazzo ha allestito un organico di alto livello, ma nella prime gare ha stentato, alternando buoni risultati ad alcuni passi falsi. Come te lo spieghi?
“Non voglio cercare alibi, mi sono sempre dato forza nella vita cercando di prendere spunto dalle situazioni negative e dalle sconfitte per poterle convertire in successi. Penso che la fortuna non ci abbia aiutato. Nella prima partita di campionato contro la Messana abbiamo stradominato, creando un sacco di occasioni nitide e fallito anche un rigore. Se escludiamo la gara di Falcone, abbiamo sempre imposto il nostro gioco. L'altra partita sfortunata è stata con la Nuova Rinascita. Non è un'attenuante, ma affrontare quella gara sulla carta abbordabile senza 7/8 titolari per assenze legate a infortuni ci ha creato moltissime difficoltà. Voglio sottolineare che si tratta di infortuni di natura traumatica, perché magari si può pensare che non ci siamo adeguatamente allenati dal punto di vista atletico. Abbiamo perso giocatori importanti come Alosi, Cafarella, Rasà e Davide Leo, un ragazzo d’oro molto sfortunato negli anni, una persona seria e professionale a cui auguro ogni bene. Voglio fare un encomio particolare a mister Nico Caragliano, la vera anima di questo Milazzo. Non è solo milazzese, lui è il Milazzo Calcio. Sta dando e sta mettendo più di quelle che sono le sue competenze per mantenere a galla la squadra, cerca di essere un tramite importante fra noi giocatori e la società, di farci stare sereni e di trasmetterci quella voglia per affrontare le partite con una carica che pochi allenatori hanno. Spero che questa pausa rappresenti per noi un toccasana in modo da poter disporre di tanti effettivi alla ripresa”.
Sei tornato a Milazzo per la terza stagione. Che impatto ambientale hai avvertito e quali sono le differenze rispetto alle precedenti esperienze?
“Sono tornato molto volentieri a Milazzo perché si prospettava un campionato importante. Una piazza come questa merita certamente almeno una categoria superiore a quella attuale. L’impatto ambientale è sempre positivo, ho sempre onorato tutte le maglie che ho vestito, dando sempre il massimo e credo che questo mi sia stato sempre riconosciuto. La differenza sta nella categoria. Giocare in Eccellenza con il Milazzo in partite di un certo spessore contro squadre blasonate come l'Acireale e il Palazzolo fa sempre un certo effetto. Queste sono le battaglie calcistiche che Milazzo merita".
Qual è il ricordo che custodisci con più piacere con la maglia rossoblù?
"Ci sono tanti ricordi belli con la maglia del Milazzo. Il più piacevole è sicuramente la partita con il fortissimo Città di Sant’Agata di mister Pasquale Ferrara nella stagione 2016/17. Avevo un forte mal di schiena che mi ha tenuto bloccato a letto per tre giorni, per cui ho dovuto rinunciare agli allenamenti e al ritiro pre-gara. Pregavo per esserci perché era uno snodo importante per il campionato e volevo dare una mano ai miei compagni. Sono riuscito a rimettermi in piedi con una puntura e dopo pranzo chiamai mister Giannicola Giunta per offrire la mia disponibilità, almeno per la panchina. Perdevamo 2-0, entro al 70’ e fornisco l'assist a Peppe Costa che si guadagna il rigore dell’1-2 trasformato da Cannavò. A pochi minuti dalla fine segno il gol bellissimo del 2-2 su punizione da posizione molto defilata. Ho esultato in ginocchio ringraziando il cielo perché è stato un miracolo essere in campo quel giorno”.
E quello che vorresti cancellare?
“Un ricordo brutto dal punto di vista personale, legato esclusivamente al calcio, si è registrato nella stagione 2014/15 in un Milazzo fortissimo che poteva vantare grossi calciatori come Di Dio, Venuti, Dama, Alosi, Camarda, Frisenda, Parisi e Dall’Oglio. Non fui riconfermato dall’Igea per volere societario e non per motivi tecnici; avevo voglia di rivalsa, più che altro per mostrare il mio reale valore e far capire l’errore che era stato fatto nei miei confronti. Perdere il derby al D’Alcontres per 2-1, quando meritavamo sicuramente qualcosa in più, è stato brutto nonostante io sia barcellonese. Il momento più triste è sicuramente la finale di Coppa Italia con il Troina, persa nei minuti di recupero e dove subii anche un’espulsione”.
“DUE CHIACCHIERE CON CHICCO D'ANNA” ❌Lo stop forzato del calcio dilettantistico, e quindi anche del campionato di...
Pubblicato da S.S. Milazzo su Mercoledì 25 novembre 2020
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 21:53 L'attaccante Reis Daquinto saluta Messina e si accasa al Savoia
- 21:18 Messina, per fortuna c'è la Società Cooperativa. Si accende una speranza
- 19:30 Gioiosa, continua il mercato in entrata della società del presidente Cultrona
- 18:29 Igea Virtus, arriva in difesa Rosario Damiano Maddaloni
- 15:25 Messina mai sconfitto in casa dal Gela, nell'ultima sfida fu 3-0
- 14:30 1^-Casalvecchio Siculo, si delinea la rosa: firmano in quattro
- 13:30 2^-Tre Torri, ufficiali due nuove pedine: Paolo Caspanello e Alessandro Monforte
- 12:03 1^-Stefano Catania verso il debutto: rinnovano otto giocatori
- 11:18 La Jonica annuncia l'arrivo di Nickolas Barrochello
- 10:47 Il portiere Sebastiano Scinaldi resta tra i pali dell'Orlandina
- 10:11 1^-Il Tortorici rinforza l'attacco con Michael Malan
- 09:34 Città di Mistretta, accordo con il portoghese Joel Neto
- 09:00 Messina, spiraglio di luce a un passo dal baratro? Quello che c'è da sapere
- 08:12 Ingresso di prestigio nel Villafranca: ecco il dottore Nino Puglisi
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta