Ritorno del secondo turno di Coppa Italia al D’Alcontres-Barone tra Igea 1946 e Città di Taormina. In un vero e proprio big match della stagione di Eccellenza, le due squadre partono dall’1-1 maturato all’andata al Bacigalupo (firmato da Saccullo e dall’autogol di Sardo). Giallorossi di casa in formazione rimaneggiata, con mister Alizzi che dà spazio a ben cinque under dal primo minuto, con Franchina, Assenzio, Giunta, Lucarelli e Dall’Oglio inizialmente in panchina e con Pavisich e Cassaro addirittura indisponibili. Formazioni tipo, invece, per gli ionici, con Lu Vito che ripropone l’undici sceso in campo dal primo minuto sabato in campionato con l’Aci Sant’Antonio. Arbitro dell’incontro è l’ennese Valerio Gambacurta.
La cronaca
Primo tempo: Poco da segnalare nei primi dieci minuti di gioco, con l'unica conclusione tentata al 6' da Doda che però si perde ben lontana dai pali difesi da Cirnigliaro. Match che si sblocca al primo affondo: spunto personale di Giuseppe De Marco che si accentra da sinistra, prova a penetrare in area, ma al limite è steso da Sardo. L'arbitro, dopo un cenno con l'assistente Canale, decide di assegnare il calcio di rigore, anche se l'intervento appare fuori area, anche con il conforto delle immagini. Dal dischetto va lo stesso 7, Cirnigliaro para, ma nulla può sulla ribattuta in rete dello stesso 2001 ex Camaro. Il Città di Taormina non riesce a trovare una reazione, con l'Igea che si difende bene, mentre i ragazzi di Lu Vito non trovano sbocchi. Al 37' De Gaetano scucchiaia per Giuseppe De Marco, palla dentro per il gemello Giovanni, il cui tocco da due passi supera Cirnigliaro, ma è salvato sulla linea dal contemporaneo intervento di Pantano e Angelo Strano. Un minuto dopo Lu Vito prova a dare maggiore peso all'attacco inserendo Saccullo per Mannino. Alto sulla traversa, poi, il colpo di testa ancora di Giovanni De Marco. Sul D'Alcontres, intanto, si abbatte un violento acquazzone e nel finale del tempo il Città di Taormina ribalta clamorosamente il risultato. Proprio al 45' Ancione sfrutta un errore in controllo di Bucolo, lo anticipa un passo dentro l'area e il 10 di casa lo sgambetta. Per l'arbitro Gambacurta è rigore e dal dischetto proprio Saccullo non sbaglia. Vengono concessi due minuti di recupero, Angelo Strano guadagna palla nella propria trequarti, innesca ancora Saccullo che sventaglia a sinistra verso Urso. L'ex Giarre punta l'area, crossa e trova la deviazione di De Zan che batte un incolpevole Paterniti. Risultato ribaltato in appena 60 secondi e squadre al riposo con il Città di Taormina in vantaggio per 2-1.
Secondo tempo: Si riparte con Dall'Oglio per Trimboli tra le fila dell'Igea, mentre al 4' Alizzi manda in campo anche La Spada e Lucarelli per Giovanni De Marco e De Gaetano. Tornano tre gli under in campo per la formazione barcellonese che adesso spinge alla ricerca del pari che arriva al 57' proprio con La Spada che raccoglie la presa difettosa di Cirnigliaro sul tiro da fuori di Giuseppe De Marco e insacca da due passi. Lu Vito risponde con Emanuele per Urso e anche in questo caso il cambio dà subito gli effetti sperati: Famà allarga proprio Emanuele, controllo, tocco per l'accorrente Ancione, il cui diagonale rasoterra dai 20 metri non lascia scampo a Paterniti. Gran gol del 10 ionico e Città di Taormina di nuovo in vantaggio. Serie di cambi: entrano Scardino da una parte e Patanè dall'altra e all'81', su azione d'angolo, La Spada non trova la porta da due passi. Protesta Cirnigliaro. per una presunta carica. Vengono concessi cinque minuti di recupero e nel secondo di questi l'arbitro ravvisa un tocco di mano in area di Patanè su un cross da destra. Dal dischetto va Lucarelli e non sbaglia col mancino incrociato, ma il punteggio non cambierà e il 3-3 promuove il Città di Taormina dopo l'1-1 dell'andata.
Igea 1946-Città di Taormina 3-3
Marcatori: 20' pt Giu. De Marco (I), 46' pt Saccullo (rig.), 47' pt aut. De Zan, 12' st La Spada (I), 22' st Ancione, 47' st Lucarelli (rig.)
Igea 1946: Paterniti, De Zan, Trimboli (1' st Dall’Oglio), Doda, Incatasciato, Longo, Giu. De Marco (13' st Assenzio), Presti, Gio. De Marco (4' st Lucarelli), A. Bucolo (33' st Scardino), De Gaetano (4' st La Spada). Allenatore: Giuseppe Alizzi. A disposizione: Di Fina, F. Bucolo, Franchina, Giunta.
Città di Taormina: Cirnigliaro, Nicolosi (42' st Castorina), Pantano, Sardo, Trovato, A. Strano, Urso (21' st Emanuele), Mannino (38' pt Saccullo), Famà (31' st Patanè), Ancione, S. Strano. Allenatore: Eugenio Lu Vito. A disposizione: Sanneh, Lo Re, Quintoni, Ginagò, Caltabiano.
Arbitro: Valerio Gambacurta di Enna
Assistenti: Giuseppe Lugaro e Manfredi Canale di Palermo
Ammonito: Famà (CdT), Mannino (CdT), Gio. De Marco (I), Presti (I), S. Strano (CdT), A. Strano (CdT), Assenzio (I), Pantano (CdT)
Corner: 2-3
Recupero: 2' e 5'
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"