Volto nuovo per il reparto offensivo della Messana di mister Giuseppe Cosimini che potrà contare su un calciatore che, a dispetto dell’età, porta in dote qualità tecniche ed esperienza maturata nel corso delle ultime stagioni.

Ufficiale l’ingaggio di Alessio De Gaetano, classe 2003 originario di Barcellona Pozzo di Gotto: esterno offensivo veloce e capace di agire su entrambe le fasce, il ventiduenne approda in riva allo Stretto dopo aver calcato i massimi campionati dilettantistici. Nella sua giovane carriera, infatti, può già vantare una promozione ottenuta vincendo il torneo di Eccellenza con la maglia dell’Igea Virtus. Nella stagione 2022/2023 è protagonista con la maglia della sua città nella cavalcata che si conclude con il ritorno in Serie D. Viene confermato dalla società giallorossa anche nell’annata successiva durante la quale colleziona undici presenze nel girone I. Ad agosto 2024 torna in Eccellenza con la maglia della Nebros e contribuisce alla causa siglando anche quattro reti. La Messana si assicura un calciatore che conosce bene la categoria e che contribuirà ad alzare l’asticella qualitativa della squadra in vista di un campionato lungo e impegnativo.

Inoltre, arriva un’altra conferma dopo Cannavò: resta in giallorosso Giuseppe Rizzo, centrocampista classe 1991. Qualità, classe, esperienza al servizio della squadra. Nel solco della continuità, la società porta a casa un’altra conferma di grande livello in vista dell’imminente nuova stagione sportiva. Mister Cosimini potrà contare ancora sulle indubbie doti da leader di Giuseppe Rizzo che proseguirà la sua avventura in riva allo Stretto. Ai nastri di partenza del massimo campionato regionale, quindi, ci sarà un calciatore, messinese purosangue, che porta in dote un curriculum caratterizzato da Serie A, oltre 180 presenze in Serie B e l’avventura in maglia azzurra vissuta con la nazionale Under 21. Cresciuto nel settore giovanile del Messina, passa alla Reggina dove viene promosso in prima squadra nella stagione 2009-2010 e, nel giro di quattro stagioni, raccoglie oltre 85 presenze in Serie B. A gennaio del 2013 viene girato in prestito al Pescara e arriva così anche il debutto in massima serie: con la maglia del “Delfino” mette a referto 11 presenze. Rimane in Abruzzo anche l’anno successivo con 23 apparizioni in Serie B. Nel 2014-2015 ritorna alla Reggina in Lega Pro ma conclude la stagione con il Perugia ancora tra i cadetti. Tra il 2016 e il 2017 veste le maglie di Vicenza e Salernitana, mentre nel gennaio 2018 si trasferisce al Catania in Serie C. Dopo quasi un triennio in rossazzurro passa alla Triestina nel 2020-2021 e risulta tra i calciatori più utilizzati di quella annata con 32 gettoni. Tornato a Pescara nel 2021, trascorre un anno in biancazzurro prima di tornare nella “sua” Messina. In riva allo Stretto da gennaio 2022, è tra i protagonisti della salvezza raggiunta dai biancoscudati in Lega Pro e sancita dalla vittoria per 1-0 sul Taranto, proprio con un suo gol. L’anno successivo scende di categoria e contribuisce alla vittoria del campionato di Serie D del Catania con 31 apparizioni e 3 reti. L’avventura alle pendici dell’Etna si conclude con le cinque presenze in Serie C nel 2023/2024. Nella stagione appena trascorsa, Rizzo è protagonista nel girone I di Serie D con il Pompei ma, durante il mercato invernale dopo un breve passaggio a Locri, decide di sposare la causa della Messana in Promozione. Il suo arrivo dà una carica d’entusiasmo ancora maggiore al gruppo di mister Cosimini che conclude l’annata con la vittoria del campionato e della coppa di categoria. Oltre a carisma e leadership in mezzo al campo, Rizzo chiude la sua prima stagione in maglia giallorossa con cinque goal e 19 presenze tra campionato e coppa.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 12:27
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print