“Stagione straordinaria, ripartiamo con grande entusiasmo e con diverse novità”. C’è la voglia di migliorarsi, di fare sistema, di condividere i risultati importanti con tutte le componenti federali. Il presidente della Figc Lnd, Sandro Morgana, ha concluso la stagione con una conferenza stampa nella sede regionale del Comitato tracciando un bilancio e delineando le prospettive future di un’attività ricca e in grande espansione. “Definire questa stagione straordinaria - confessa - è il minimo. Un grazie alle società che hanno seguito tutte le prescrizioni sanitarie e condiviso la nostra ferrea volontà di riprendere a giocare in sicurezza. Devo ringraziare tutte le componenti federali per il lavoro encomiabile che è stato profuso in tutto l’anno”.
I campionati si sono conclusi regolarmente, le Coppe sono state tutte assegnate. Tutta la stagione è stata “difficile, complicata e affascinante al tempo stesso. Abbiamo cominciato il 10 agosto, dopo il protocollo varato dalla Figc sulle prescrizioni di sicurezza. Abbiamo deciso di varare l’estensione del green pass a tutti campionati. La tutela della salute è stata prioritaria. Ci siamo fermati con senso di responsabilità per tre settimane a gennaio perché il virus era diventato impattante. Altro momento difficile si è avuto con il girone A di Eccellenza e girone B di Promozione per la gestione dei recuperi. Stagione splendida che ci ha rimesso in corsa. Siamo tornati a vivere”.
Morgana prosegue nella sua analisi, individuando nella formazione “uno dei motivi di orgoglio”. “Oltre 200 i dirigenti - continua - sono stati preparati. I corsi sono stati organizzati in sinergia con l’Università di Palermo e con la Scuola Palermitana di Diritto Sportivo, diretto da Laura Santoro. Ci hanno permesso di determinare un salto di qualità. Non più dilettanti allo sbaraglio, ma dirigenti seri e preparati”. Il calcio femminile è stato senza dubbio uno degli step più significativi portati avanti. “Il progetto Ragazze con i tacchetti ha prodotto un incremento importante di tesserate. Ben 220 bambine si sono avvicinate al calcio e quindi integreremo questo settore con un ulteriore finanziamento".
La riforma del settore giovanile - dal 2023/2024 - vedrà la nascita dei campionati Elite, regionali e provinciali per far crescere la qualità e gli stimoli in un tutto il movimento giovanile. “Ritengo questo passaggio importante per migliorare il sistema calcio. Come sono convinto che abbia pagato la scelta di ridurre gli organici e di limitare i ripescaggi”. Gli episodi di violenza che hanno caratterizzato la stagione (34) hanno scatenato una riflessione importante. “Abbiamo deciso di varare un progetto che si chiamerà “Uniti contro la violenza per costruire un calcio migliore”, lo scopo è quello di costituire in ogni delegazione dei nuclei di studio tendenti a una diffusione di una cultura dello sport”. Morgana ha inoltre parlato di impiantistica sportiva e della necessità di ridurre il gap con il Nord: “Gli investimenti sono prioritari e necessarie per garantire strutture all’avanguardia, come quella inaugurata a Collesano”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice