Il consigliere comunale Massimo Rizzo ha diramato un lungo comunicato stampa per invitare Città di Messina e Aa gettare le basi per un progetto comune che sia di rilancio vero del calcio messinese.
La nota integrale:
Sono costretto per l’ennesima volta ad intervenire sul caos calcio a Messina affinché le persone di buona volontà trovino una linea comune per uscire dal guado.
Ci tengo a precisare che continuo a ritenere che l’affidamento pluriennale degli stadi sia l’unica speranza per lo sviluppo di un’azienda calcistica con obiettivi ambiziosi che la città merita. E tuttavia, come ho sempre puntualizzato, tempi amministrativi e sportivi non sarebbero coincisi, anche se la pubblicazione del bando potrebbe (almeno potenzialmente) attirare imprenditori lungimiranti.
Oggi, però, il tema è un altro.
La stagione agonistica è terminata ed è necessario programmare il futuro che è già il presente.
Alla dichiarazione dell’attuale proprietà dell’ACR Messina di passare la mano non sono seguiti fatti concreti, al netto di una fugace trattativa aperta e chiusa in tempi rapidi. Troppo rapidi. E una rondine non fa primavera. Vero è che ACR Messina è una società di diritto privato che a quelle regole soggiace, ma probabilmente si è dimenticato che è anche lo strumento attraverso il quale una intera comunità veicola la propria passione, e soprattutto il simbolo di esportazione della messinesità. E come tale andrebbe gestita, con il rispetto dell’unica vera ricchezza che una società di calcio possiede: la sua tifoseria. Altri valori, e lo dico da avvocato che conosce anche le regole del diritto sportivo, che incidono sulla valutazione degli asset societari, dovrebbero eventualmente essere affidati alla valutazione tecnica di un advisor e non alla libera discrezionalità di chi magari, attraverso un’ipervalutazione commerciale, malcela la reale intenzione di non voler cedere la proprietà.
Il voto negativo alla gestione Sciotto non è frutto di un pregiudizio, ma di un giudizio razionale ed obiettivo di un biennio calcistico frustrante ed umiliante che ha persino privato di appeal la società. Il merito di avere tenuto accesa la fiammella del calcio due anni fa, quando una società finanziariamente decotta per responsabilità precedenti si era salvata sul campo mantenendo il titolo ma non si era iscritta al campionato, oggi è travolto da una insipienza gestionale che ha pochi paragoni nell’intero panorama calcistico.
Sinceramente spiace dirlo, ma tant’è.
E’ giunto, però, il momento di rimboccarsi le maniche. E’ l’ora che la città recuperi uno spirito di appartenenza sopito, che si svegli la messinesità di una comunità sportiva, commerciale, imprenditoriale che segni una linea di discontinuità.
Mi appello quindi alle due società calcistiche (Città di Messina e Camaro) che in questi anni hanno operato con passione e managerialità, rispettando gli obiettivi sportivi e societari che si erano dati e dimostrando di saper programmare con competenza. Superate eventuali divisioni, anche i legittimi interessi di ciascuna società e posate la prima pietra del rilancio del calcio a Messina. Siete messinesi e lo avete dimostrato. Quella messinesità che non può essere un mero dato anagrafico ma un orgoglio di appartenenza che deve rappresentare un valore aggiunto per operare e bene nella propria terra.
La città, però, non lasci soli chi potrebbe farsi carico di questa impresa messinese: ciascuno deve dare il proprio contributo, senza egoismi e gelosie. Il mio appello è quindi esteso a tutta la comunità (sportivi, imprenditori, commercianti) che col proprio contributo, anche minimo, può dare slancio a questa idea.
Persino il risultato sportivo può passare in secondo piano rispetto alla voglia di recuperare la fierezza di sventolare il vessillo della messinesità.
Costruiamo qualcosa di diverso, che sia la base di un futuro radioso, liberiamo le energie, senza chiacchiere e proclami: qualcosa di messinese. Con orgoglio.
#ilmessinaaimessinesi
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo