Alle 18,59 di giovedì 13 giugno 2019, con il primo comunicato stampa, torna ufficialmente in città la storica Associazioni Calcio Riunite Messina. L’Ac Rilancio del gruppo Sciotto e i vertici del Camaro mettono nero su bianco sulla trattativa per unire le forze in vista del prossimo torneo di Serie D e ripartire nel segno della discontinuità rispetto agli errori commessi nelle ultime due stagioni.
“Insieme si può” è il nuovo slogan del presidente Paolo Sciotto che in mattinata ha rilasciato un’intervista alla nostra redazione: “Ripartiamo con umiltà e senso di responsabilità - dice - non vogliamo più commettere gli stessi errori. Quindi grande dedizione e profilo basso, queste saranno le linee di principio che serviranno per raccogliere i risultati. Un cambio di rotta importante perché il nostro terzo anno dovrà partire con un impegno maggiore insieme a vecchi e nuovi compagni di viaggio”.
Un mese ricco di trattative, prima con Arena, poi con Camaro e Città di Messina e, infine, ancora con il Camaro. Stavolta per la mossa decisiva: “Arriviamo alla chiusura di quest’idea - continua Sciotto - dal sentimento manifestato dal sindaco De Luca di unire le forze e tentare di approcciarsi al Messina calcio con un progetto unico che fosse di vero rilancio. Abbiamo tentato di aprire una sorta di consultazione portando tutte le compagini allo stesso tavolo. Alla fine il buonsenso ha portato a un’unione finale con il Camaro e loro saranno i nostri nuovi compagni di viaggio”.
Praticamente definito l’organigramma, nel quale, come anticipato nei giorni scorsi, troveranno posto gli ex Camaro Antonio D’Arrigo, Davide Manzo, Pasquale Rando e Franco Rao, oltre ad altre figure reduci dall’ultimo CdA del Messina. Da riempire ancora le caselle relative a direttore sportivo e allenatore. In questo senso, non appare più scontata la conferma di Fabrizio Ferrigno, tanto che nelle ultime ore prendono corpo le candidature di Antonio Obbedio e Antonello Laneri: “Su Ferrigno è anche una questione di condivisione con D’Arrigo, Rando e Manzo e con tutti i componenti della nuova società - spiega Sciotto - ancora non sono stati riempiti tutti i tasselli e nel giro di qualche giorno dirameremo il nostro secondo comunicato stampa. Nel primo abbiamo spiegato i nostri intenti e l’acquisizione del logo storico, mentre nel prossimo ci sarà anche il nome del ds e mi auguro possa essere Ferrigno”.
Sciotto tradisce anche un filo di emozione nel poter contare il prossimo anno sullo storico marchio delle Associazioni Calcio Riunite Messina: “È un senso di responsabilità e un onere da portare avanti che dà indubbiamente emozione - continua - anche perché sulla maglia campeggerà questo logo della prima storica squadra cittadina. Posso dire che ripartiremo con entusiasmo, analizzando bene gli errori commessi per cercare di non commetterli più e tentare di riportare Messina ai migliori risultati possibili”.
Dopo aver dialogato a lungo con Rocco Arena per la cessione della società, la prossima stagione vedrà due squadre ai nastri di partenza del torneo di Serie D: “Non parlerei di dualismo - precisa Sciotto - ma lo vedo più come uno stimolo a fare anche meglio. Faccio l’in bocca al lupo all’Fc Messina per la loro avventura, ma la nostra strada prescinde da quella di altre squadre. Teniamo il profilo basso, pensiamo solo a noi cercando di ottenere risultati sul campo senza fare voli pindarici”.
In chiusura il presidente vuole rivolgere un messaggio ai tifosi, con cui il rapporto si è fortemente incrinato nell’ultima parte della stagione appena conclusa: “Ho vissuto momenti di grande pressione - spiega - fare il presidente del Messina non è facile, ti espone a critiche, ma anche ad applausi se arrivano i risultati. So il senso di questo ruolo e voglio dire ai tifosi, capendo le incomprensioni, che vorrei farmi conoscere per quello che realmente sono e per come vivo la mia vita e non per come sono stato dipinto in quest’ultimo periodo. Sono un ragazzo che ha voglia di far bene, voglio riallacciare i rapporti con i tifosi e il mio messaggio è chiaro: il rilancio passa da tutti. Dalle istituzioni, perché la prima squadra cittadina deve avere al proprio fianco l’amministrazione comunale; dai tifosi che sono l’anima della squadra e hanno lo stemma tatuato sulla pelle; e anche dalla stampa. Tutti insieme si può, questo il messaggio che voglio far passare”.
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"