Mister Raffaele Novelli mantiene la lucidità e l’equilibrio che lo contraddistingue anche al termine di una partita giocata due mesi dopo quanto previsto dal calendario e con una temperatura impossibile: “Abbiamo fatto i primi 30 minuti di qualità, intensi, corti, con idee di gioco, poi non mi è piaciuta l’ultima parte della prima frazione di gioco in cui ci siamo allungati, concedendo campo e morale a una squadra che ha avuto vicissitudini di cui mi dispiace tanto. In questi giorni si è parlato tanto dell’aspetto calcistico, ma bisogna pensare prima di tutto alla salute ed alla vita umana, considerando le milioni di vittime di questa pandemia invece dello sport. E fa onore al Marina essere sceso in campo oggi provando con dignità ed orgoglio, sperando nel pieno recupero di tutti i giocatori coinvolti, senza conseguenze per la loro salute. “
Novelli parla anche dell’infortunio di Lavrendi: “Dobbiamo verificare le sue condizioni, visto che ha dovuto abbandonare il campo per un problema che potrebbe essere grave. Dedichiamo a lui questa vittoria.”
L’allenatore del Messina condivide, poi, un momento molto personale, lasciandosi andare all’emozione: “Personalmente, questi ultimi giorni sono stati particolari, perché l’altro ieri ho perso mio zio, per me quasi come un padre. Purtroppo, questa è la vita. Poi, ci sono le vicende sportive e la nostra professione, fatta di passione che mi ha impedito di essere presente ai funerali di una persona fondamentale con i suoi insegnamenti per la mia crescita, che ho trasmesso ai miei figli. La vittoria di oggi o situazioni come ieri, con i nostri tifosi che ci sono venuti a trovare con grande dignità, gioia, passione, ci hanno incitato così come hanno fatto dal primo giorno, senza sapere se fossimo stati in grado di avere la forza, i requisiti umani, tecnici e caratteriali per dargli le soddisfazioni che meritano. Abbiamo ricambiato i loro abbracci con le nostre vittorie, ma adesso dobbiamo arrivare al nostro traguardo di sabato continuando a lavorare per gioire, finalmente, insieme.”
Novelli parla poi di questa stagione intensa oltre il risultato sportivo: “Non sono stanco, resto entusiasta del mio lavoro, l’anno scorso sono stato fermo perché preferisco seguire solo progetti concreti e, se non ci riesco, attendo l’occasione propizia. Questa sosta mi ha dato ancora più forza, mi mancava il rettangolo di gioco, piazze come Messina, conosco la tipologia di tifosi perché ho lavorato a Salerno a Foggia. Questa città ha una grande tradizione, ha visto calcio, ma ora ci aspettano ancora 97-98 minuti di lotta, dobbiamo essere bravi a capirlo e metterlo in pratica a S.Agata dal primo minuto di gioco.”
Dal 3-3 di Marina di Ragusa al 3-0 odierno sembra passato un secolo, ma l’allenatore dell’Acr sottolinea l’equilibrio del campionato e del calcio in generale: “Non esistono partite scontate, a nessun livello, nemmeno negli Europei che si stanno giocando in questi giorni. Tutte le squadre sono organizzate, ed anche senza qualità, si sopperisce con intensità, corsa, idee di gioco, attenzione nelle due fasi, mentre, se hai migliori capacità tecniche o i nomi, ma non hai fame ed umiltà, resti al palo. L’unico giocatore in grado di vincere le partite da solo era Maradona, potevi triplicare la marcatura, ma lui riusciva comunque ad essere decisivo. Non ce ne sono in giro come lui, per vincere devi affidarti al collettivo, al gioco, al lavoro quotidiano, anche se sei forte.”
Novelli si schernisce anche quando in sala stampa gli vengono riconosciute altissime qualità di correttezza umana almeno pari a quelle tecniche: “Io non ho fatto nulla di particolare. Ho un gruppo di ragazzi seri, responsabili, che hanno risposto benissimo al mio progetto tecnico ed umano, tutti i 28 elementi della rosa. Per me sono tutti allo stesso livello. Ho avuto il piacere di allenarli, con momenti più o meno belli, come sempre nella vita, ma il confronto e lo scambio tra staff tecnico e calciatori produce sempre buoni risultati e crescita complessiva. Poi, sono convinto che limiti non ce ne sono e, se ci sono, si può ridurne l’impatto attraverso l’applicazione e la disponibilità reciproca. Solo chi non fa aperture resta fermo e non progredisce. Anche la storia dell’ ultimo secondo dell’ultima partita dipende dal fatto che non ci sono partite facili per noi, come è sempre successo in questo campionato. Quando incontrano l’Acr, tutti danno il massimo, poi a S.Agata c’è un tecnico preparato come Giampà, che conosco bene per averlo avuto come calciatore e sono contento per lui della salvezza matematica raggiunta oggi. Ma sabato non avremo vita facile.”
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese