"Abbiamo oggi l'esigenza di trovare soluzioni per evitare che il mancato pagamento delle spettanze contributive porti a una penalizzazione pesante per la squadra": così il sindaco Federico Basile ha annunciato l'iniziativa di reperimento di fondi per potere mettere una pezza dopo il forfait di lunedì scorso della AAD Invest. "L'obiettivo è mantenere il Messina nella categoria in cui milita, garantendo un futuro sportivo dignitoso - ha proseguito il primo cittadino -. Se la società riuscisse a versare l’importo necessario in tempi brevi, ci sarebbe la concreta possibilità di evitare conseguenze irreparabili per la classifica. Per questo, si è deciso di lanciare un appello pubblico. In un momento così delicato, è necessario che le forze imprenditoriali si uniscano per garantire un supporto concreto". E qualcuno ha già risposto: particolarmente significative le partecipazioni di due formazioni di pallavolo, l'Akademia Sant'Anna e il Messina Volley. Ma non sono le sole.

"L’Amministrazione ha già avviato contatti con il tessuto imprenditoriale locale, nella speranza che si possa fare squadra per un obiettivo comune: salvare il Messina Calcio e il valore che rappresenta per la comunità": ha aggiunto Basile. Tra gli imprenditori che hanno già risposto, c'è Fabrizio Mannino, che in passato aveva avviato una trattativa per rilevare il club. Al momento non si sta andando oltre, perché rimangono i dubbi su chi sia oggi il reale interlocutore per un eventuale subentro. Se la AAD Invest in forza dell'accordo notarile sottoscritto a inizio gennaio oppure Pietro Sciotto, che potrebbe far valere il diritto di recesso per il mancato versamento della prima rata prevista per il 20 febbraio. 

Sezione: Acr Messina / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 23:02
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print